PROBLEMA Scheda madre legge male la frequenza della CPU.

Pubblicità

er_pagnottella

Utente Attivo
Messaggi
305
Reazioni
21
Punteggio
44
Salve ragazzi, recentemente sono riuscito a rimediare una scheda madre decente per il mio muletto (e l'ho anche presa gratis :rock:). Comunque, la scheda in questione è una ECS Elitegroup E22M. È graffiata in più punti sul retro, ma l'ho testata e funziona tranquillamente. L'unico problema riscontrato è la frequenza della CPU che viene letta male. So per certo che in quel pc c'è un Athlon XP 3200+ Barton (sulla CPU c'è scritto questo codice: AXDA3200DKV4E ), ma sia nel BIOS che in CPU-Z c'è scritto che la CPU è un Athlon XP 2500+. La mia vecchia Asrock K7VT6-C me lo vedeva come un 3200+ senza andare a toccare nessun settaggio. Non sembrano esserci jumper sulla suddetta scheda per regolare la frequenza, non so proprio dove sbattere la testa, quindi mi rivolgo a voi. Vi ringrazio in anticipo.

- - - Updated - - -

Allora? Non sapete proprio quale sia il problema?
 
Salve ragazzi, recentemente sono riuscito a rimediare una scheda madre decente per il mio muletto (e l'ho anche presa gratis :rock:). Comunque, la scheda in questione è una ECS Elitegroup E22M. È graffiata in più punti sul retro, ma l'ho testata e funziona tranquillamente. L'unico problema riscontrato è la frequenza della CPU che viene letta male. So per certo che in quel pc c'è un Athlon XP 3200+ Barton (sulla CPU c'è scritto questo codice: AXDA3200DKV4E ), ma sia nel BIOS che in CPU-Z c'è scritto che la CPU è un Athlon XP 2500+. La mia vecchia Asrock K7VT6-C me lo vedeva come un 3200+ senza andare a toccare nessun settaggio. Non sembrano esserci jumper sulla suddetta scheda per regolare la frequenza, non so proprio dove sbattere la testa, quindi mi rivolgo a voi. Vi ringrazio in anticipo.

- - - Updated - - -

Allora? Non sapete proprio quale sia il problema?

provato a fare l'aggiornamento del bios?
 
Sul sito c'è il Bios 1.0d, a me sembra di avere il 2.3 :grat:. Non so proprio dove mettere mano...
Si è normale, avevo anch'io una configurazione simile e mi ricordo che per impostare la frequenza corretta bisognava alzare una sorta di moltiplicatore nel bios sotto le caratteristiche della cpu, però non mi ricordo di preciso quale valore fosse.
Hai il manuale della mobo o il link? non riesco a trovarlo

Forse ho trovato il valore interessato (ho scaricato il manuale di un'altra mobo)
Entra nel bios-->Advanced bios features--> CPU feature
Dovresti trovare una voce chiamata NPT Fid Control impostato su auto
Cambia il valore in base alla frequenza della tua cpu (non ricordo che valori ci sono li dentro, il manuale non li mostra ma questa è la descrizione per quella voce)

NPT Fid Control (Auto)
This item allows users to adjust the CPU frequency; the range will be varied accoeding
to the different CPUs. We stronly recommend you leave this item at its default value.

Attento che se superi la frequenza della cpu il pc non parte e devi resettare il bios, quindi vai gradualmente avanti fino a quando al riavvio vedrai Athlon 3200+
 
Ultima modifica:
Purtroppo quell'opzione nel BIOS non l'ho trovata... Comunque, sulla scheda madre ho trovato dei jumper che servono per regolare la frequenza (non me n'ero accorto prima perché c'era un'etichetta sulla tabella con le posizioni assegnabili ai jumper), però così posso arrivare solo fino a 166 Mhz di bus... Ho anche aggiornato il BIOS, qualche funzione in più c'è ma la voce NPT Fid Control non c'è da nessuna parte... Non c'è proprio verso per far riconoscere bene questa CPU alla scheda madre?
 
Se non vedo le voci del bios è difficile da indovinare
Possibile non ci sia una voce che permetta di modificare il bus?
Se puoi posta un po' di screen del bios, e metti un link magari per il manuale della mobo, io non lo trovo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top