PROBLEMA Scheda madre e ram

Pubblicità

NeroSs

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
2
Punteggio
20
scheda madre b450 aorus pro-processore ryzen7 2700x- ram Aorus rgb da 3200mghz-alimentatore coirsair TX 650 watt 80 plus gold- scheda grafica amd rx 590 Gigabyte da 8g
ciao, @SiRiO io ho una b450 aorus pro 2 banchi di ram aorus rgb da 3200mghz, ho riscontrato varie bsod. per 4 mesi di fila, aggiornato driver scheda grafica formattato 5 volte il pc, alla fine ho disattivato il profilo xmp 4 giorni fa e non mi ha più fatto schermate blu, al quanto deprimente visto che quelle ram le ho prese a posta per non avere problemi di compatibilità adesso mi vanno a 2666.. il bios è aggiornato f41.Secondo me la scheda madre non supporta quella frequenza, poi bo le ho provate un po tutte.
 
Ultima modifica:
si ho quelle e le ho al 2 e 4 slot, premetto che vi ho contattato perché ho visto una discussione vecchia di un tizio che ai aiutato, che aveva il mio stesso problema e una scheda madre b450 aorus elite, anche lui disse che non gli andava a 3200 ma se impostava il profilo xmp e poi manualmente a 3000, gli andava liscio. Ora io non ho mai eseguito mem test solo quello di windows e non sono molto esperto mi accontento di tenermele a 2666mghz, però non è giusto le ho prese a posta a quella frequenza e speravo che la scheda madre reggesse.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
le ram in che slot li hai installati?

hai queste ram? https://www.gigabyte.com/Memory/AORUS-RGB-Memory-3200MHz#kf
si ho quelle e le ho al 2 e 4 slot, premetto che vi ho contattato perché ho visto una discussione vecchia di un tizio che ai aiutato, che aveva il mio stesso problema e una scheda madre b450 aorus elite, anche lui disse che non gli andava a 3200 ma se impostava il profilo xmp e poi manualmente a 3000, gli andava liscio. Ora io non ho mai eseguito mem test solo quello di windows e non sono molto esperto mi accontento di tenermele a 2666mghz, però non è giusto le ho prese a posta a quella frequenza e speravo che la scheda madre reggesse.
 
Ultima modifica:
e si, fai la stessa operazione dal bios
attiva il profilo xmp e scendi la frequenza a 2933
salvi e riavvi

considera che il massimo ufficialmente supportato dalle cpu ryzen di seconda serie è di 2933mhz , oltre sei in overclock del controller di memoria integrato nella cpu.
 
e si, fai la stessa operazione dal bios
attiva il profilo xmp e scendi la frequenza a 2933
salvi e riavvi
ma come mai scusami SIRIO? qualè il problema? è tutto nuovo è la scheda madre he non regge la frequanza 3200mghz? o sono le ram che non sono buone?
 
avevo anticipato la domanda leggi su
AAAAAAAAH adesso ho capito grazie mille non lo avrei mai immaginato :) infatti pensa che stavo per prendere il ryzen5 3600, ma siccome mancava allora presi il 7 2700x per la furia di farmi il pc e vabbè pazienza grazie mille SIRIO
 
sono 2 cpu diverse, uno è un 6 core l'altro è un 8 core
per gaming è meglio il 3600, ma se hai il 2700x io non la cambierei :D

prova come ho detto e dimmi se riscontri il problema.
potrebbe anche essere presente la possibilità di selezionare valori intermedi al 2933-3200, tipo 3133 ma dipende dalla scheda madre, è da provare.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
gisto per essere sicuri perchè gigabyte usa una denominazione diversa per gli slot delle ram
1589463390085.webp
guarda lo spoiler
sono installate negli slot DDR4_2 e DDR4_1 ?
 
Ultima modifica:
sono 2 cpu diverse, uno è un 6 core l'altro è un 8 core
per gaming è meglio il 3600, ma se hai il 2700x io non la cambierei :D

prova come ho detto e dimmi se riscontri il problema.
potrebbe anche essere presente la possibilità di selezionare valori intermedi al 2933-3200, tipo 3133 ma dipende dalla scheda madre, è da provare.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
gisto per essere sicuri perchè gigabyte usa una denominazione diversa per gli slot delle ram
guarda lo spoiler
sono installate negli slot DDR4_2 e DDR4_1 ?
yes
di fatti lo snap della 2 e del 4 sono grigi dal 1 e del 3 sono neri
ma comunque è cosi che devono andare
 
Verifica RAM

340390


È possibile controllare il tipo di memoria in uso utilizzando Thaipoon Burner: lo si può installare in versione free, quindi si estrae l'archivio e si avvia l'exe. Dal programma clicca su Read, scegli la RAM e sulla voce Die Density / Count troverai i dettagli sulla RAM in uso.
 
immaginavo, non sono samsung b-die, ma hynix c-die ma sono buone ram lo stesso
e come ti avevo detto hanno il profilo da 2666 ma a c19 o c20 che è abbastanza lento, non conta solo la frequenza
puoi fare un bench di aida64 sulla memoria per renderti conto.
prova come ti ho detto e andranno a 2933 cl16
 
e si, fai la stessa operazione dal bios
attiva il profilo xmp e scendi la frequenza a 2933
salvi e riavvi

considera che il massimo ufficialmente supportato dalle cpu ryzen di seconda serie è di 2933mhz , oltre sei in overclock del controller di memoria integrato nella cpu.
la latenza ed il resto facendo questa operazione le gestisce il bios? attivando xmp e scendendo a 2933?
 
le latenze sono scritte sul profilo xmp come puoi vedere dallo screen del programma che ti ho fatto mandare
nel tuo caso la ram puo' lavoare
2666mhz cl 19 a 1,20v (non in overclock con profilo jedec)
3200mhz cl16 a 1,35v (in overclock tramite il profilo xmp)
se fai come ti ho detto andrai a 2933 cl16 a 1,35v
volendo successivamente puoi pure provare un 2933cl14 a 1,40v , per recuperare quella piccola perdita di prestazioni che per il mancato 3200mhz, anzi a 2933cl14 sono pure più veloci di 3200cl16
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top