RISOLTO Scheda madre: 2 o 4 slot di ram per avere meno noie ?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Zeringo

Utente Attivo
Messaggi
595
Reazioni
261
Punteggio
52
Quando in un computer sorgono dei problemi di malfunzionamento hardware causato da alcuni componenti, si fanno varie prove ed analisi per capire se uno o più di uno sono a causarli.
Da queste prove vengono esclusi alimentatore, cpu, scheda video, ssd/hdd e la scheda madre stessa perchè risultano essere apposto. Aggiungiamo ai test anche stampante, monitor e tastiera e mouse, giusto per completezza.

Rimangono quindi da testare le memorie ram e se i moduli sono 4 ovviamente sarà necessario più tempo perchè, almeno a quanto ne so, vanno testati singolarmente per individuare con precisione l'elemento difettoso ed ogni elemento và testato su ogni slot.

Quindi stavo pensano che se si deve acquistare una scheda madre e se non si ha bisogno di chissà quali prestazioni, non sarebbe più pratico scegliere una con solo due slot di ram?
In questo modo, con solo due moduli e in caso di problemi, i controlli da fare sarebbero di meno ed anche il tempo impiegato.
 
a quanto ne so, vanno testati singolarmente per individuare con precisione l'elemento difettoso
si può fare 2 a 2: ne provi 2 e se il test va a buon fine provi gli altri 2, a meno che non ci sia più di un modulo rovinato ci metti meno tempo
non sarebbe più pratico scegliere una con solo due slot di ram?
se non si prevedono upgrade sì, ma le mobo con 2 slot sono o solo quelle mATX (quindi ti trovi anche con meno slot M2, talvolta solo 2 SATA ecc; oppure sono mobo normali pensate per l'overclock, come le MSI MPower dove mettono 2 slot per minimizzare le interferenze a massimizzare le frequenze RAM tollerate
 
si può fare 2 a 2: ne provi 2 e se il test va a buon fine provi gli altri 2, a meno che non ci sia più di un modulo rovinato ci metti meno tempo

se non si prevedono upgrade sì, ma le mobo con 2 slot sono o solo quelle mATX (quindi ti trovi anche con meno slot M2, talvolta solo 2 SATA ecc; oppure sono mobo normali pensate per l'overclock, come le MSI MPower dove mettono 2 slot per minimizzare le interferenze a massimizzare le frequenze RAM tollerate
Quindi, schede madri con solo 2 slot di ram sono indicate più per la navigazione, posta elettronica e magari ascolatare un pò di musica?
 
schede madri con solo 2 slot di ram sono indicate più per la navigazione, posta elettronica e magari ascolatare un pò di musica?
non direi più indicate, secondo me convengono solo ad appassionati di overclock quelle top di gamma oppure a configurazioni economiche mATX
 
Più che la scheda madre ad avere o non aver slot dipende poi da quante stecche di ram usi.
Più stecche usi più probabili sono i problemi quindi meglio avere meno stecche più capienti anche perchè poi "durano di più" nel tempo.
 
Quindi, schede madri con solo 2 slot di ram sono indicate più per la navigazione, posta elettronica e magari ascolatare un pò di musica?
avere due slot RAM rispetto a quattro è preferibile per la maggior parte degli utenti, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni.
se si utilizzano solo due slot RAM, è possibile avere una maggiore velocità di trasferimento dati, una migliore stabilità e una minore pressione sul controller di memoria della CPU
due o quattro slot per i banchi ram non influiscono su quello che è il funzionamento della scheda madre, nel senso che non è meglio o peggio per navigare, office o altro
 
avere due slot RAM rispetto a quattro è preferibile per la maggior parte degli utenti, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni.
se si utilizzano solo due slot RAM, è possibile avere una maggiore velocità di trasferimento dati, una migliore stabilità e una minore pressione sul controller di memoria della CPU
due o quattro slot per i banchi ram non influiscono su quello che è il funzionamento della scheda madre, nel senso che non è meglio o peggio per navigare, office o altro
Quindi, tagliando la testa al toro, per un computer dalle prestazioni discrete si potrebbe prendere una scheda madre decente con 4 slot ed inserire solo 2 moduli di ram in modo da non stressare troppo il controller e diminuire le probabilità di insorgenza di problemi.
 
Quindi, tagliando la testa al toro, per un computer dalle prestazioni discrete si potrebbe prendere una scheda madre decente con 4 slot ed inserire solo 2 moduli di ram in modo da non stressare troppo il controller e diminuire le probabilità di insorgenza di problemi.
esatto, ma non stare li a farti troppi problemi, prendi la scheda madre che ti aggrada e via

1745399596716.webp
 
Ultima modifica:
nessuno sceglie la mobo partendo dagli slot ram disponibili, al limite uno trova un modello che gli va bene ma poi vede che ha solo due slot e cambia idea perchè si sa mai metti il caso un giorno... che poi non che ce ne siano molte di mobo con 2slot...
 
Io una MOBO con due slot la valuterei solo in caso di configurazioni estremamente compatte, dove lo spazio è poco e sono obbligato a seguire un determinato form factor.
Altrimenti, quattro slot tutta la vita, dual channel a cannone e si vola.
 
Ultima modifica:
Ora mi è più chiaro il concetto, quelle sono schede madri più per overclock e come ho letto altrove, per fare prove ed esperimenti vari con le frequenze.
Per quanto mi riguarda potete chiudere la discussione, non ho bisogno di altro.
Grazie per le informazioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top