DOMANDA Scheda Grafica Intel A370M

Pubblicità

Dave98

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
5
Punteggio
28
Salve, devo comprare un portatile che mi consenta di utilizzare programmi quali Matlab, AutoCad, Solidworks, etc... Premetto che dovrò utilizzare un bonus docenti e ciò mi costringe ad acquistare solo su Unieuro, Mediaworld etc. o Amazon (ma solo se è presente il simbolo della carta docenti).
Ho trovato un Lenovo IdeaPad 5 Pro su Amazon idoneo con le seguenti caratteristiche:
Intel Core i5-12500H, Intel Arc A370M, RAM 16GB, 1TB SSD. (euro 899)
Basandomi sui requisiti di sistema per AutoCad e Matlab queste caratteristiche dovrebbero andare più che bene, ho solo dei dubbi sulla GPU Intel Arc A370m: non ho ancora capito se è una scheda dedicata con una memoria dedicata, inoltre ho letto da qualche parte che ogni tanto ha dei bug. Come caratteristiche però dovrebbe essere idonea (bandwidth 112 GB/s, DirectX 12). Cosa ne pensate?

In alternativa ho trovato un altro Lenovo con AMD Ryzen 5 6600HS, NVIDIA GeForce RTX 3050, 16 GB, 512 GB SSD (800 euro, Mediaworld) ma è un po' più scomodo andarlo a prendere. Grazie
 
Intel Arc A370M

Ciao! No per le tue esigenze la scheda Intel non va bene, Sicuramente è migliore l'hardware dell'altro Lenovo, Con Ryzen 5 e RTX 3050...!
Ti consiglio di cercare un modello che monti magari una RTX 4050 o 4060... se rientrasse nel tuo budget...! Perchè la differenza sarebbe abbastanza importante e sicuramente ne guadagneresti in termini di durata nel tempo, a livello di prestazioni...!

Ad esempio, questo ASUS TUF... qui ma non so se rientra nella carta docente...!
 
Ultima modifica:
Ciao! No per le tue esigenze la scheda Intel non va bene, Sicuramente è migliore l'hardware dell'altro Lenovo, Con Ryzen 5 e RTX 3050...!
Ti consiglio di cercare magari un modello che monti magari una RTX 4050 o 4060... se rientrasse nel tuo budget...! Perchè la differenza sarebbe abbastanza importante e sicuramente ne guadagneresti in termini di durata nel tempo, a livello di prestazioni...!

Ad esempio, questo ASUS TUF... qui ma non so se rientra nella carta docente...!
Grazie mille. Si rientra , ma sempre su mediaworld allo stesso prezzo ho trovato un HP victus con amd ryzen 7 8845hs, 16GB RAM, rtx 4050. Cosa ne pensi? La mia unica paura con questi pc da gaming è la durata della batteria. Oltretutto non amo questi design così appariscenti pesanti, ma questo HP sembra più sobrio.

https://www.mediaworld.it/it/produc...YXLl7P2V5LNbYStfWXtl-EojqM-1wlRhoCSNMQAvD_BwE
 
HP victus con amd ryzen 7 8845hs, 16GB RAM, rtx 4050

Si si, il Victus va benissimo e tra l'altro è anche bellino da vedere! Sicuramente è più sobrio...!
Diversamente, dovresti orientarti sugli ASUS Vivobook Pro....! Per non avere un notebook da "Gaming"...!
Della batteria non mi preoccuperei più di tanto.... daltronde, se vai a modellare con Solidworks, e quindi vai ad utilizzare la scheda video dedicata, per avere "potenza" dovrai avere anche "energia"....! Il consiglio è sempre quello di collegare questi notebook alla corrente...!
 
Si si, il Victus va benissimo e tra l'altro è anche bellino da vedere! Sicuramente è più sobrio...!
Diversamente, dovresti orientarti sugli ASUS Vivobook Pro....! Per non avere un notebook da "Gaming"...!
Della batteria non mi preoccuperei più di tanto.... daltronde, se vai a modellare con Solidworks, e quindi vai ad utilizzare la scheda video dedicata, per avere "potenza" dovrai avere anche "energia"....! Il consiglio è sempre quello di collegare questi notebook alla corrente...!
Capisco, quindi qualunque sia il tipo di computer, se utilizzo la scheda dedicata avrò sempre un consumo elevato di batteria. E pensi valga la pena quindi spendere questi 200 euro in più per prendere il Victus anziché il Lenovo con RTX 3050?? Non ho intenzione di giocarci ma solo di usarlo per questi lavori.
 
quindi spendere questi 200 euro in più per prendere il Victus anziché il Lenovo con RTX 3050?? Non ho intenzione di giocarci ma solo di usarlo per questi lavori.
Diciamo che in se, già con la 3050 ne avresti abbastanza per fare quello che vuoi...! Però bisogna considerare che ha già un pò di annetti sulle spalle, e ora stanno uscendo le RTX serie 5000.... Quindi, secondo me, se vai a spendere quei 200 Euro in più per il Victus, sai che hai anche un hardware più aggiornato...! Non è solo per la scheda video più aggiornata, ma sul Victus hai anche una CPU più prestante (Ryzen 7 contro il Ryzen 5 del Lenovo) di due generazioni più nuova...!
 
Diciamo che in se, già con la 3050 ne avresti abbastanza per fare quello che vuoi...! Però bisogna considerare che ha già un pò di annetti sulle spalle, e ora stanno uscendo le RTX serie 5000.... Quindi, secondo me, se vai a spendere quei 200 Euro in più per il Victus, sai che hai anche un hardware più aggiornato...! Non è solo per la scheda video più aggiornata, ma sul Victus hai anche una CPU più prestante (Ryzen 7 contro il Ryzen 5 del Lenovo) di due generazioni più nuova...!
Ho capito, insomma con una “piccola” spesa in più ottengo un pc ben più prestante e aggiornato in grado di durare anche più a lungo magari. Grazie mille l’aiuto! Gentilissimo 😊
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top