DOMANDA Scheda economica B550M per CPU e GPU importanti

  • Autore discussione Autore discussione Beex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Beex

Utente Èlite
Messaggi
5,234
Reazioni
1,926
Punteggio
156
Caio a tutti. Mi trovo sfortunatamente a dover sostituire un'ottima Asus Rog Strix B550I a causa di una incompatibilitù HW con la serie 4000. Mi sono già confrontato con Asus. PErò vorrei sostituirla ocn una scheda sconomica che possa reggere però un Ryzen 5800x e una 4080 Super. Nonostante sia abbastanza arrabbiato con Asus, preferirei rimanere sul brand per via della familiarità del Bios, ma se avete altri consigli li accetto volentieri. Anche usato va bene. Budget possibilemnte sotto i 100 ( chiedo troppo ?😁) Formato B550M oppure B550 itx. Io resterei volentieri con la Rog B550I, ma tanto è. Grazie
 
Caio a tutti. Mi trovo sfortunatamente a dover sostituire un'ottima Asus Rog Strix B550I a causa di una incompatibilitù HW con la serie 4000. Mi sono già confrontato con Asus. PErò vorrei sostituirla ocn una scheda sconomica che possa reggere però un Ryzen 5800x e una 4080 Super. Nonostante sia abbastanza arrabbiato con Asus, preferirei rimanere sul brand per via della familiarità del Bios, ma se avete altri consigli li accetto volentieri. Anche usato va bene. Formato B550M oppure B550 itx. Io resterei volentieri con la Rog B550I, ma tanto è. Grazie
Ciao. Mai sentita questa cosa... ma che problemi ti dà? Il case quanto è grande?
 
Ciao. Mai sentita questa cosa... ma che problemi ti dà? Il case quanto è grande?
@Kelion
Guarda èì stata una tortura da quando l'ho presa. e la avevo ricercata tantissimo come Motherboard. Bug confrmatomi dall'assistenza Asus. LA scheda va benissimo in gioco, tutto ok fino a che macina la scgeda grafica. Appena scende di power , su desktop o altra qualsiasi attività che richieda un minimo dispendio alla scheda grafica, il pc va in crash. Mi hanno detto alla Asus che è irrisolvibile , è dovuta ad una incompatibilità HW della Asus nei confronti della serie 4000 RTX. Unica soluzione è inviarla a loro che la modificano e me la reinviano. Però... ed è qui che mi girano, poichè è fuori garanzia devo pagare diagnosi e modifica. per una spesa che si aggira sugli 80 euro tra spedizione diagnosi e modifica. A quel punto gli ho fatto il gesto dell'ombrello. Unica soluzione che prevede un funzionamento senza crash è selezionare sul pannello nvidia " alimentazione preferenza massime prestazioni", ma in questo modo non posso fare undervolt e la GPU resta a manetta. questo il problema
 
Guarda èì stata una tortura da quando l'ho presa. e la avevo ricercata tantissimo come Motherboard. Bug confrmatomi dall'assistenza Asus. LA scheda va benissimo in gioco, tutto ok fino a che macina la scgeda grafica. Appena scende di power , su desktop o altra qualsiasi attività che richieda un minimo dispendio alla scheda grafica, il pc va in crash. Mi hanno detto alla Asus che è irrisolvibile , è dovuta ad una incompatibilità HW della Asus nei confronti della serie 4000 RTX. Unica soluzione è inviarla a loro che la modificano e me la reinviano. Però... ed è qui che mi girano, poichè è fuori garanzia devo pagare diagnosi e modifica. per una spesa che si aggira sugli 80 euro tra spedizione diagnosi e modifica. A quel punto gli ho fatto il gesto dell'ombrello. Unica soluzione che prevede un funzionamento senza crash è selezionare sul pannello nvidia " alimentazione preferenza massime prestazioni", ma in questo modo non posso fare undervolt e la GPU resta a manetta. questo il problema
hasi aggiornato il bios della scheda madre?
 
hasi aggiornato il bios della scheda madre?
Crime ho fatto tutto e di più. Asus è stata netta su questa cosa. E' un problema HW non risolvibile con Bios. Chi ha la scheda in garanzia infatti la sostituiscono con una revisionata. Io me la terrei volentieri, ma devo tenere sempre le prestazioni massime.... è il caso? non saprei
 
Crime ho fatto tutto e di più. Asus è stata netta su questa cosa. E' un problema HW non risolvibile con Bios. Chi ha la scheda in garanzia infatti la sostituiscono con una revisionata. Io me la terrei volentieri, ma devo tenere sempre le prestazioni massime.... è il caso? non saprei
prestazioni massime significa solo che hai il clock al massimo la scheda scalda un pò di più ma non è che è sotto carico, alla fine se risolvi così è anche fattibile come cosa
La scheda non abbassa il clcok e la temperature in idle si attesteranno intorno ai 50-60 gradi non è il top della vita ma nemmeno al fine del mondo.
Con 100 euro vai a prenderti sicuramente una scheda madre peggiore
 
 
prestazioni massime significa solo che hai il clock al massimo la scheda scalda un pò di più ma non è che è sotto carico, alla fine se risolvi così è anche fattibile come cosa
La scheda non abbassa il clcok e la temperature in idle si attesteranno intorno ai 50-60 gradi non è il top della vita ma nemmeno al fine del mondo.
Con 100 euro vai a prenderti sicuramente una scheda madre peggiore
Lo capisco, questa è una scheda fantastica. MA quindi non posso fare undervolt giusto?? E le memorie?
 
Lo capisco, questa è una scheda fantastica. MA quindi non posso fare undervolt giusto?? E le memorie?
l'undervolt lo puoi fare lo stesso non c'entra con il profilo energetico

Se metti a prestaizoni massime semplicemente la scheda non abbassera mai il clock in e rimarrà al clock massimo e non andrà a mai 200hz quando non fai nulla

sarà un pò più calda in idle (intorno ai 50-60 gradi)
 
c'è un tizio alla fine che dice di aver risolto con il bios 3702 e cambiato un opzione del bios da auto a off (ASPM mode)

Tentare non nuoce
 
l'undervolt lo puoi fare lo stesso non c'entra con il profilo energetico

Se metti a prestaizoni massime semplicemente la scheda non abbassera mai il clock in ue rimarrà al clock massimo e non andrà a 200hz
Ok, quindi quando sarò in gioco rispetterà l'undervolt settato?
 
c'è un tizio alla fine che dice di aver risolto con il bios 3702 e cambiato un opzione del bios da auto a off (ASPM mode)

Tentare non nuoce
Si, ma non a tutti funziona. A molti non ha funzionato. Io ci ho provato e non ha funzionato. I metodi che leggi sul forum Asus li ho provati tutti 😂 Se tu mi dici che quando sarò in gioco rispetterà l'undervolt settato anche se sono in massime prestazioni, la terrei. Certo consuma più eletricità in idle e magari temo per le memorie che si scaldano di più. magari aggiungo una ventolina in basso
 
Si, ma non a tutti funziona. A molti non ha funzionato. Io ci ho provato e non ha funzionato. I metodi che leggi sul forum Asus li ho provati tutti 😂 Se tu mi dici che quando sarò in gioco rispetterà l'undervolt settato anche se sono in massime prestazioni, la terrei. Certo consuma più eletricità in idle
l'undervolt come lo setti funziona

Quando usi le massime prestazioni semplicemente la scheda non scende mai di clock quindi quando stai che ne so facendo qualcosa di leggero o navigando la scheda non scende più a pochi mhz come farebbe normalmente.
Sì consuma di più e scalda un pò di più
 
l'undervolt come lo setti funziona

Quando usi le massime prestazioni semplicemente la scheda non scende mai di clock quindi quando stai che ne so facendo qualcosa di leggero o navigando la scheda non scende più a pochi mhz come farebbe normalmente.
Sì consuma di più e scalda un pò di più
E' un pc secondario che utilizzo in salotto per Gaming e VR o intratteniento TV. Quindi in genere finito di giocare, lo spengo. Per navigare ho il PC principale. L'iportante è che mi mantiene l'undervolt nei giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top