PROBLEMA Scheda di rete riceve meno dati

Pubblicità

Davide496

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
3
Punteggio
31
Salve, ho notato dopo aver installato la fibra e gestito tutto il traffico dati domestico con due router (collegati in cascata tramite porta lan con ethernet), che solo nel pc fisso (collegato al router secondario tramite ethernet) si presenta un problema che non mi è mai accaduto. In pratica se resetto (dalle impostazioni di windows) la scheda di rete, esso riceve la quantità massima possibile di dati (circa 870-940mbps), ma dopo qualche giorno esso scende e si imposta come se fosse bloccato a massimo 100mbps. Come mai? Se eseguissi un reset, esso riprenderebbe la massima velocità disponibile per poi ricevere questo "blocco" dopo qualche giorno. Questo non succede con le altre periferiche collegate via ethernet o wireless (che vanno al loro massimo possibile, o meglio hanno mantenuto sempre gli stessi valori massimi durante questo periodo di speedtest).
Qualcuno potrebbe conoscere il motivo e come risolvere? Utilizzo la scheda di rete integrata nella scheda madre B450 AORUS PRO.
 
Salve, ho notato dopo aver installato la fibra e gestito tutto il traffico dati domestico con due router (collegati in cascata tramite porta lan con ethernet), che solo nel pc fisso (collegato al router secondario tramite ethernet) si presenta un problema che non mi è mai accaduto. In pratica se resetto (dalle impostazioni di windows) la scheda di rete, esso riceve la quantità massima possibile di dati (circa 870-940mbps), ma dopo qualche giorno esso scende e si imposta come se fosse bloccato a massimo 100mbps. Come mai? Se eseguissi un reset, esso riprenderebbe la massima velocità disponibile per poi ricevere questo "blocco" dopo qualche giorno. Questo non succede con le altre periferiche collegate via ethernet o wireless (che vanno al loro massimo possibile, o meglio hanno mantenuto sempre gli stessi valori massimi durante questo periodo di speedtest).
Qualcuno potrebbe conoscere il motivo e come risolvere? Utilizzo la scheda di rete integrata nella scheda madre B450 AORUS PRO.
Provato un altro cavo e ad aggiornare i driver della scheda madre?
 
Si ma in generale dovresti installare tutte le versioni aggiornate presenti dei driver della scheda madre. Ma la prova con un cavo diverso la farei per prima
Ho fatto questo e testato in questi giorni e sembra funzionare :) Grazie!

Noto invece un secondo problema (se lo è) che accadeva anche prima e sta continuando ancora ora dopo gli aggiornamenti ai driver: una volta iniziato lo speedtest, i valori (download ed upload) salgono e appena raggiungono il più alto valore iniziano a scendere (es. 908, 891, 886, 858, 862 .. fino a 853). E' normale?
 
Ho fatto questo e testato in questi giorni e sembra funzionare :) Grazie!

Noto invece un secondo problema (se lo è) che accadeva anche prima e sta continuando ancora ora dopo gli aggiornamenti ai driver: una volta iniziato lo speedtest, i valori (download ed upload) salgono e appena raggiungono il più alto valore iniziano a scendere (es. 908, 891, 886, 858, 862 .. fino a 853). E' normale?
Un ondeggiamento del download in corso è abbastanza normale. L'importante è che la differenza non sia molto più evidente.
 
Va benissimo quasi simmetrica in upload e download. Ce l'avessi io...
 
Non perdi nulla, non vedrai mai 1000 visto l'overhead del protocollo, i limiti dell'infrastruttura GPON, ecc.
È comunque ben difficile saturare una connessione FTTH 1Gbps quindi non ti preoccupare
 
Non perdi nulla, non vedrai mai 1000 visto l'overhead del protocollo, i limiti dell'infrastruttura GPON, ecc.
È comunque ben difficile saturare una connessione FTTH 1Gbps quindi non ti preoccupare
Allora tecnicamente dalla porta del modem principale può uscire un massimo di 2,5gbps, però il collegamento in cascata utilizza un cat5e. Magari posso avere limitazioni su questo..
Però visto che non arrivo ai 1000mbps non dovrebbe essere un problema
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top