PROBLEMA Scheda di rete notebook non passa a 5GHz

Devil9

Nuovo Utente
86
5
Salve a tutti,
Ho un problema con mio notebook HP Pavilion 15. La velocità di rete (WiFi) in download non va oltre i 30Mbps. Il fatto è che un altro notebook (Dell) nello stesso punto della casa va ad oltre 450Mbps.
La scheda di rete dell'HP è una: Intel Dual Band AC 7265 mentre quella del Dell è una Intel AC 9560.
Ho notato che l'HP a differenza del Dell rimane collegato alla frequenza 2,4GHz e non passa ai 5GHz, mentre il Dell è fisso su quella. Inoltre il protocollo è 802.11n anzichè 802.11ac.
C'è un modo per farlo collegare solo alla 5GHz senza creare un secondo SSID della rete, come fa il Dell? Ho provato a cambiare i settaggi della scheda ma anche mettendo come banda preferita la 5GHz rimane a 2,4GHz.
Grazie in anticipo.
 

Allegati

  • Immagine 2022-05-13 161450.png
    Immagine 2022-05-13 161450.png
    20.6 KB · Visualizzazioni: 31
  • Immagine 2022-05-13 162519.png
    Immagine 2022-05-13 162519.png
    23.3 KB · Visualizzazioni: 29

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,234
14,323
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,234
14,323
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10

Devil9

Nuovo Utente
86
5
Dopo gli aggiornamenti di ieri pare che oggi la scheda si connetta in 5GHz, tuttavia continua a rimanere su un massimo di 40/50Mbps e ogni tanto addirittura perde il segnale. Mentre il Dell nello stesso punto va una bomba a 450Mbps fissi senza problemi
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,234
14,323
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Dopo gli aggiornamenti di ieri pare che oggi la scheda si connetta in 5GHz, tuttavia continua a rimanere su un massimo di 40/50Mbps e ogni tanto addirittura perde il segnale. Mentre il Dell nello stesso punto va una bomba a 450Mbps fissi senza problemi
Quel tipo di schede hanno qualche problemino con windows 10. Da gestione dispositivi prova a cliccarci sopra col tasto destro e clicca su aggiorna driver e vedi se ne trova un'altra versione. Controlla inoltre se hai aggiornamenti anche facoltativi da fare
 

Unreal6777

Utente Èlite
8,974
3,562
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
Mi verrebbe da puntare il dito sul wifi, ho anche io un HP (era Windows 7, aggiornato al 10) con un problema identico. Alla fine dopo mille prove mi sono reso conto che è la scheda wifi scadente (oppure non esiste un driver ottimizzato). Ho preso una di quelle chiavette piccole wifi e sto tranquillo.
 

Devil9

Nuovo Utente
86
5
Quel tipo di schede hanno qualche problemino con windows 10. Da gestione dispositivi prova a cliccarci sopra col tasto destro e clicca su aggiorna driver e vedi se ne trova un'altra versione. Controlla inoltre se hai aggiornamenti anche facoltativi da fare
Ho aggiornato ieri sera i driver all'ultima versione disponibile. Ho già fatto tutti gli aggiornamenti facoltativi di windows
 

Devil9

Nuovo Utente
86
5
Mi verrebbe da puntare il dito sul wifi, ho anche io un HP (era Windows 7, aggiornato al 10) con un problema identico. Alla fine dopo mille prove mi sono reso conto che è la scheda wifi scadente (oppure non esiste un driver ottimizzato). Ho preso una di quelle chiavette piccole wifi e sto tranquillo.
Speravo di riuscire a risolvere senza dover prendere altri componenti. Alle brutte proverò anche quella strada alla fine.
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,234
14,323
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Speravo di riuscire a risolvere senza dover prendere altri componenti. Alle brutte proverò anche quella strada alla fine.
Quella scheda wifi dovrebbe essere una Mini PCI-e ed è pensabile un aggiornamento. La AC9560 è NGFF e quindi non va bene.
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,234
14,323
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Fai un'ultima prova facendo girare l'utility di Intel:
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,234
14,323
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
E' quello che ho fatto ieri per aggiornare i driver
Ok allora non resta che confermare di avere lo slot Mini PCI-e e il formato della scheda e cercare una scheda più compatibile
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!