Scheda di rete non si connette ad internet (ma si al modem)

Pubblicità

Fra76m

Utente Attivo
Messaggi
299
Reazioni
23
Punteggio
53
Ciao ragazzi,
sono appena passato ad Iliad e ho quindi collegato il mio PC via ethernet tramite porta 2.5 Ghz, sfruttando una scheda di rete Pcie che mi era stata regalata tempo fa (la mia mobo di default ha una gigabit).
Preciso che anche in passato ho usato questa scheda, che nel tempo non mi ha mai dato particolari problemi.
Stavo finendo le varie configurazioni di sistema ethernet/wireless quando mi accorgo che dal mio PC non si naviga più.

Reinserendo il cavo sulla porta della mobo (quella ad 1GB) internet torna funzionante, mentre quando il cavo lo collego sulla scheda di rete esterna Pcie 2.5 non funziona più nulla... tranne che riesco comunque a connettermi al mio router Illiad (192.168.1.254).
Cosa può essere successo? Dite che la scheda da 2.5 si è guastata?

Ho provato a disinstallarla, rimuoverla fisicamente, ripristinare le impostazioni di rete.. nulla.
Non so davvero che pesci prendere..
Grazie per il supporto che mi fornirete!
Ciao

Francesco
 
Disattiva la ethernet 1GBps
Lascia attiva solo la scheda pci-ex 2.5 GBps
collega cavo dalla scheda al router
posta screensht di IPCONFIG /ALL

se fai PING 192.168.1.254 che risultato ottieni?
 
Disabilitata la 1Gbps e attiva solo la 2.5... collegato il cavo: NON VA internet.
Fatto ipconfig/all (allego screen)
Fatto ping test e tutto ok, i dati arrivano senza nessun packet loss con tempi inferiori a 1ms.

Quando collego il cavo alla 2.5 tutte le spie si accendono in verde come quando tutto funzionava bene... ma su internet non c'è modo di navigare. Ora per scrivere qui sul forum ho dovuto ricollegare la 1 Gbps.

Booh?!
 

Allegati

  • 2e5.webp
    2e5.webp
    341.7 KB · Visualizzazioni: 17
Ma hai qualche apparato che fa DHCP nella tua rete?
Hai detto che il router ILIAD è 192.168.1.254 ma vedo che come gateway ha preso dal dhcp 192.168.1.1

Per forza non vai su internet

Se hai un altro apprato tipo router nella rete, devi disconnetterlo, deve rimanere solo il router Iliad
 
Ho dovuto installare degli extender "Nova - Tenda Ax5400" perchè il segnale wi fi di questa Box di Iliad è molto più scarso che in precedenza... siano stati quelli a modificare le impostazioni di gestione DHCP? Altri apparati non ne ho....
Come torno a settare il valore su 192.168.1.254?
Ma quindi la porta da 1GBps (quella della Mobo) non si è incasinata, ma solo questa da 2.5???
 
Hai comprato schifezze, non degli extender
Buttali, o meglio se puoi fai il reso.
Staccali, poi stacca e riattacca il cavo dal pc al router Iliad sulla scheda 2.5 e vedi se funziona

Inoltre, se vuoi sfruttare la velocità della FTTH, devi passare cavo ethernet, la ripetizione del wifi non va bene
 
Intanto grazie mille perchè mi hai fatto ragionare e credo di aver così risolto... ma andiam per gradi.

Mi è venuto in mente che al piano di sotto (zona garage) ho un linksys che mi si era bloccato ieri... ebbene resettandolo da modalità access point quale è sempre stato era passato a router, ed era lui il famoso 192.168.1.1 ...
In questi due giorni ho fatto tante di quelle modifiche che sto uscendo pazzo mamma mia... e non ero stato attento a questo dettaglio.

I "Tenda" non li ho comprati ma riciclati: per il lavoro che faccio mi passa sotto le mani diverso materiale elettronico/informatico, e al momento ho assoluta necessità di ampliare la rete wi fi: non li avevo mai utilizzati, ma questo ho per le mani al momento, per cui li uso fino a quando non mi capita altro da testare.
(Ho delle cam di sorveglianza distanti dal router Iliad, e sto cercando di tamponare con questi extender).

E' chiaro che il PC su cui sfrutterò la velocità FTTH è un fisso via cavo ethernet, questo non l'avevo nemmeno citato/messo in discussione... ti ho raccontato dei Tenda solo per darti altri elementi rispetto alla mia attuale config, visto che cercavamo di trovare il conflitto.

Adesso faccio 2 test di conferma, poi se non ti disturbo troppo ti chiedo le ultime 2 dritte per configurare al meglio la rete... visto che non è il mio settore e sto uscendo pazzo!
Grazie!

Edit: Ora la 2.5 funziona intanto.. molto bene!

Francesco
 
Ultima modifica:
E non riesci a prendere dei powerline decenti al posto di quelle schifezze? Considerando che le ipcam generano flusso h264/h265 costante, assolutamente non l'ideale su ripetitori wifi
Per il resto chiedi pure
 
Sai che forse in garage ho dei powerline? Devo guardarci e capire se riesco a rivedere la mia configurazione...
Le info che mi stai fornendo sono davvero preziose... grazie!

In realtà volevo chiederti da cosa poteva derivare il fatto che la Logitech "Circle" non ne voleva sapere di connettersi (le altre 3 cam si sono connesse subito invece)... ma dopo ore di test sembra si sia allineata pure quella. Bene (per ora).

Diciamo che al contrario di altri ISP provati fino ad oggi, con Iliad ho avuto qualche problemino in più a livello di portata della IliadBox... PS Io sono in EPON e ho la 5 GB teorici... ma ho 16 di ping che per un FTTH di questo livello fa un po' piangere. Leggevo che questo provider ha i server in Francia e dipende da quello..ma insomma..

Vediamo come vado ora... come avrai capito mi piace cambiare/testare :)
 
Sai che forse in garage ho dei powerline?
Sì ma non roba del cavolo, dai. Gli unici powerline decenti sono i fritz 1220/1240/1260, roba tipo tenda o tplink sono aberrazioni dai!
Megli osarebbe cavo ethernet e access point

In realtà volevo chiederti da cosa poteva derivare il fatto che la Logitech "Circle" non ne voleva sapere di connettersi (le altre 3 cam si sono connesse subito invece)... ma dopo ore di test sembra si sia allineata pure quella. Bene (per ora).
Uso solo telecamere di VDS professionali, Dahua e Hikvision, e sempre connesse via cavo ethernet e PoE.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top