Scheda di rete fantasma che interferisce con la nuova anche se disinstallata

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

saveoursouls

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti Ho un problema con la nuova scheda wifi l'intel AC 7260, comprata per sostituire la vecchia pietosa atheros sul mio notebook.
A livello di prestazioni funziona molto bene e sono soddisfatto, però ho un problema che è anche difficile da spiegare.
sostanzialmente quando sono connesso alla wifi di casa e la connessione per un qualsiasi motivo x si scollega (o perchè viene riavviato il router, o perchè riavvio il pc o disattivo e riattivo la wifi coi tasti fn) poi non si riconnette più alla rete, quasi sempre non trova più la rete (anche se sono davanti al router) e quando la vede non riesce a connettersi (dice che è impossibile), mentre tutte le altre reti le vede, e gli altri dispositivi sono collegati alla rete e navigano tranquillamente. il problema persiste anche al riavvio del pc, del model ed anche della scheda di rete, fino a quando non decide lui di riconnettersi (possono passare 10 minuti come più di mezzora o anche ore) .
Collegando il router al modem via ethernet la connessione con fili va tranquillamente, il problema riguarda solo la scheda di rete.
Premetto che appena montata ho disinstallato i driver della vehccia scheda e messi quelli nuovi.
Ho come l'impressione che il pc veda ancora la vecchia scheda wifi, perchè questa montata ha preso il nome di "connessione di rete wireless 2", e se provo a rinominarla senza il 2 (perchè non c'è motivo che sia numerato al 2) mi dice che è impossibile perchè è già presente una connessione con quel nome, ma non vi sono altre schede visibili (nè montate) a parte quella LAN che ha un altro nome.
Ho pertanto seguito il passaggio per cancellare i dispositivi fantasma

Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare cmd.exe, quindi premere INVIO.
Digitare set devmgr_show_nonpresent_devices=1, quindi premere INVIO.
Digitare Start DEVMGMT.MSC, quindi premere INVIO.
Scegliere Mostra periferiche nascoste dal menu Visualizza.
Espandere la struttura Schede di rete.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete, quindi scegliere Disinstalla.


ed effettivamente ho rilevato la vecchia scheda di rete e disinstallata, ma il problema persiste
Inoltre, io ho impostato l'ip statico da sempre, quando vado ad inserirlo e confermo mi dice che "Avviso:la configurazione di più gateway predefiniti ha lo scopo di dotare una determinata rete (ad esempio una intranet o internet) di ridondanza.Tale configurazione non funziona correttamente se i gateway si trovano in due reti diverse e non connesse (ad esempio una nell'intranet e una nell'internet).Salvare la configurazione?" come se rilevasse la vecchia scheda di rete che aveva le stesse impostazioni e facesse conflitto.
Non so più cosa fare, anche se tolgo l'ip statico dalla scheda continua a non trovare la rete.. è possibile modificare il gateway predefinito della rete?
Il problema persiste anche cambiando il nome alla rete wifi, cambiando il canale di frequenza del router.. tutti gli altri dispositivi funzionano correttamente connessi a quella rete, ed il mio pc si connette correttamente a tutti le altre rete, ma quella di casa, prima di agganciarla ci mette tantissimo tempo (non la visualizza, poi compare ma non riesce a connettersi, scompare di nuovo, e così finchè non riesce ad agganciarla)
É molto frustrante perchè devo stare con la paura che la connessione cada e non torni più, e sinceramente per la mole di dati e programmi che ho vorrei evitare di formattare
Grazie per l'aiuto
Ciaoo
 
A memoria, se vai dove inserisci l'ip della scheda e il gateway ci dovrebbe essere un pulsantino con "avanzate" ti compare una schermata dove si possono mettere altri indirizzi alla stessa scheda e altri gateway aggiuntivi, controlla che non ce ne siano

prova a dare da cmd un ipconfig /all e controlla che non ci sia nessun riferimento a "connessione di rete wireless 1"
prova anche a dare un route print e controlla che la riga con destinazione 0.0.0.0 sia una sola
 
A memoria, se vai dove inserisci l'ip della scheda e il gateway ci dovrebbe essere un pulsantino con "avanzate" ti compare una schermata dove si possono mettere altri indirizzi alla stessa scheda e altri gateway aggiuntivi, controlla che non ce ne siano

prova a dare da cmd un ipconfig /all e controlla che non ci sia nessun riferimento a "connessione di rete wireless 1"
prova anche a dare un route print e controlla che la riga con destinazione 0.0.0.0 sia una sola

Grazie mille per la risposta, allora:
No non ci sono gateway aggiuntivi;
No non c'è nessun riferimento a connessione di rete wireless 1 (questo avevo già visto io in precedenza tra l'altro)
Mentre sul route print non sono tanto pratico ma ecco lo screen in allegato (l'ip 104 è il mio fisso)
 

Allegati

  • Immagine.gif
    Immagine.gif
    47.8 KB · Visualizzazioni: 364
Se guardi in Route attive c'è la route (prma riga) a 0.0.0.0 che viene creata dinamicamente quando si definisce un gateway, ma
sotto c'è route permanenti con due route sempre a 0.0.0.0 che vanno rimosse

devi lanciare cmd con diritti amministrativi e dare
route delete 0.0.0.0
e ripeterlo finchè ti dice che la route non esiste, cancelleremo anche la unica giusta (quella fra le route attive) ma basta un logout/login o disattivando la connessione e riattivandola e dovrebbe ricrearla (poi controlla con route print)
 
Se guardi in Route attive c'è la route (prma riga) a 0.0.0.0 che viene creata dinamicamente quando si definisce un gateway, ma
sotto c'è route permanenti con due route sempre a 0.0.0.0 che vanno rimosse

devi lanciare cmd con diritti amministrativi e dare
route delete 0.0.0.0
e ripeterlo finchè ti dice che la route non esiste, cancelleremo anche la unica giusta (quella fra le route attive) ma basta un logout/login o disattivando la connessione e riattivandola e dovrebbe ricrearla (poi controlla con route print)

Ok ti ringrazio, stasera non sono a casa, domani mattina provo e vedo se si risolve.
Nel frattempo sei stato gentilissimo e disponibilissimo

- - - Updated - - -

A meno che, essendo un'impostazione del mio pc posso farlo comunque sin da ora e poi domani verificare a casa se l rete da ancora problemi?
 
Si è una impostazine del pc, la puoi fare in qualunque momento, come sia successo non lo so, poi dovremo scoprirlo, perchè le route permanenti si creano con comando specifico, non si definiscono automaticamente e quindi qualcosa le ha definite, però ho visto che hai 5 interfacce ISATAP e un teredo tunnel, vpn ?
 
Allora quelle isatap l'ho notato anche io e negli ultimi giorni ne sono spuntate le altre 4, non os come nè perchè..non ho vpn
Allora ho cancellato le route, ed effettivamente per ora sembrerebbe andare, quello che non mi è molto chiaro è che usando l'ip statico, quando lo imposto inserisco anche il gateway predefinto e quindi in route print si viene a creare una route permanente (che però se elimino l'ip statico anch'essa sparisce); quindi era presente anche prima (visto che ho sempre l'ip statico impostato), solo che prima ce n'erano addirittura due, non so perchè (probabilmente per via del cambio di scheda di rete), e forse questo creava problemi, perchè magari uno era quello relativo all'ip statico che avevo impostato io (e che spariva se toglievo l'ip statico) mentre l'altra probabilmente era quella assegnata alla vecchia scheda di rete, può essere che faceva questo conflitto?
Inoltre ciò che non capisco è che avendo tolto tutti i driver e diverse chiavi di registro della vecchia scheda di rete, perchè se tento di rinominare la nuova in "connessione di [COLOR=#C80000 !important]rete wireless 1" [/COLOR]mi dice che è già presente e non posso rinominarla
Grazie mille!!!
 
Si la route dinamica a 0.0.0.0 si crea sempre quando si configura il gateway, c'era anche prima ma probabilmente non andava in conflitto con le due statiche che, ripeto, qualcosa deve averle create, non si creano da sole anche cambiando scheda.

Per quanto riguarda la conessione rete wireless 1, purtroppo sui registri di windows, rimangono un mucchio di cose, probabilmente è rimasto qualcosa in
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\ Interfaces\Adapter

Lancia da cmd con diritti amministrativi ncpa.cpl e nel pannello vedi se compare la vecchia definizione, in alternativa un bel reset a tutto il tcpip non fa male dando da cmd con diritti amministrativi

ipconfig /flushdns
nbtstat -R
nbtstat -RR
netsh int reset all
netsh int ip reset
netsh int ipv4 reset
netsh int ipv6 reset
netsh tcp reset all
netsh winsock reset

Di questi il comando che riscrive la due chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters è il
netsh int ip reset
I comandi non fanno danni (ne ho appena dati alcuni), qualche comando potrebbe fare funzioni uguali ma purtroppo neanche sul forum microsoft si ottengono maggiori informazioni

Controllo ulteriore, non è detto che l'elenco device di windows sia corretto, ci possono essere device nascosti, da cmd con diritti amministrativi

set devmgr_show_nonpresent_devices=1
devmgmt.msc

E poi su View > Selezionare "mostra device nascosti"
 
Ultima modifica:
Allora quello dei devices nascosti l'avevo già fatto infatti è scritto nel primo post, or provo a fare il reset come dici tu
Comunque mi sono sbagliato il problema perdura nonostante il route delete

- - - Updated - - -

Niente, ho provato anche con qui comandi ma il problema rimane..
E se fosse un problema di incompatibilità scheda di rete con router per qualche impostazione?
La scheda di rete nuova è l'intel AC 7260 mentre il router è un pietoso sitecom 54g..
magari potrebbe essere quello, non saprei
 
Sul forum intel è pieno di problemi con quella scheda che vanno avanti da un anno, ad esempio https://communities.intel.com/thread/47940?start=90&tstart=0 alcuni hanno risolto con gli ultimi driver https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProdId=3757

alcuni tornando indietro con la release di driver (intel dice che è per via delle modifiche apportate dal costruttore del notebook, nella versione notebook)
alcuni variando le impostazioni DEVICE MANAGER > POWER MANAGEMENT
alcuni hanno problemi di incompatibilità fra wifi e bluetooth (o va uno o l'altro)

Certo che è una scheda complessa è anche bluetooth e ha una marea di impostazioni

Ma quella pietosa atheros la hai ancora :utonto:
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top