RISOLTO Scheda di rete bloccata a 100 mbps

Pubblicità

rickcosto

Utente Attivo
Messaggi
245
Reazioni
19
Punteggio
48
Salve.
Non riesco a superare i 90 mbps sulla mia ftth, quando prima superavo i 2.200 mbps.
Spiego cosa è successo. Ho fatto un cavo ethernet più lungo perché ho spostato il pc. Ho avuto problemi con la crimpatura e infatti ho dovuto rifare un connettore. Una volta ricollegato il pc al router ho notato che la velocità era bassa. Nei settaggi della scheda di rete la velocità è settata a 100 mbps. Ho controllato le impostazioni e forzato a 1.0gbps o negoziazione automatica ma senza risultati.
Reinstallato i driver e usato altri cavi.
Cosa può essere successo?
 
Salve.
Non riesco a superare i 90 mbps sulla mia ftth, quando prima superavo i 2.200 mbps.
Spiego cosa è successo. Ho fatto un cavo ethernet più lungo perché ho spostato il pc. Ho avuto problemi con la crimpatura e infatti ho dovuto rifare un connettore. Una volta ricollegato il pc al router ho notato che la velocità era bassa. Nei settaggi della scheda di rete la velocità è settata a 100 mbps. Ho controllato le impostazioni e forzato a 1.0gbps o negoziazione automatica ma senza risultati.
Reinstallato i driver e usato altri cavi.
Cosa può essere successo?
Penso che tu abbia gia' fatto la diagnosi, comunque riavvicina il computer e riprova il vecchio cavo per vedere se ritorna alla vecchia prestazione
 
Ultima modifica:
Il cavo l'hai fatto secondo lo standard T-568B a entrambe le estremità?
l'hai testato con tester cavi ethernet digitale? Probabilmente una coppia non funziona
 
Penso che tu abbia gia' fatto la diagnosi, comunque riavvicina il computer e riprova il vecchio cavo per vedere se ritorna alla vecchia prestazione
Già fatto, ho rimesso tutto come prima ma senza risultati

Il cavo l'hai fatto secondo lo standard T-568B a entrambe le estremità?
l'hai testato con tester cavi ethernet digitale? Probabilmente una coppia non funziona
Specifico meglio com'è successo, perché ho una piccola paura di aver fatto danno. Ho fatto questo cavo con la specifica B da entrambe le parti ma visto che avevo il tester in garage e non avevo voglia di prenderlo, ho collegato il cavo subito al pc e non funzionava per niente. Preso il tester ho visto che i primi 4 led non funzionavano. Ho rifatto il connettore di cui mi fidavo poco e il test è andato bene. Ma la velocità era bassa, come vi dicevo. Devo dire però che i connettori che ho usato sono di tipo passante ma non ho la pinza crimpatrice che li taglia, lavoro che ho dovuto fare con la taglierina per arrivare a filo. Il problema è che quando non ha funzionato la prima volta, ho visto che dei fili erano tagliati male e sporgevano un po'. Non è che quelli mi hanno bruciato la scheda di rete del pc?
Un altro dettaglio è che il fine settimana ho avuto problemi con la fibra e mi sono passati i tecnici risolvendomi a metà il problema, visto che ora ho la linea che va e viene (c' è la cassetta in corridoio che quando chiusa col coperchio comprime i cavi fibra stressandoli troppp). Oggi tornano i tecnici a sistemare. Spero possa dipendere tutto da quello. Scusate se sono stato lungo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Specifico meglio com'è successo, perché ho una piccola paura di aver fatto danno. Ho fatto questo cavo con la specifica B da entrambe le parti ma visto che avevo il tester in garage e non avevo voglia di prenderlo, ho collegato il cavo subito al pc e non funzionava per niente. Preso il tester ho visto che i primi 4 led non funzionavano. Ho rifatto il connettore di cui mi fidavo poco e il test è andato bene. Ma la velocità era bassa, come vi dicevo. Devo dire però che i connettori che ho usato sono di tipo passante ma non ho la pinza crimpatrice che li taglia, lavoro che ho dovuto fare con la taglierina per arrivare a filo. Il problema è che quando non ha funzionato la prima volta, ho visto che dei fili erano tagliati male e sporgevano un po'. Non è che quelli mi hanno bruciato la scheda di rete del pc?
Un altro dettaglio è che il fine settimana ho avuto problemi con la fibra e mi sono passati i tecnici risolvendomi a metà il problema, visto che ora ho la linea che va e viene (c' è la cassetta in corridoio che quando chiusa col coperchio comprime i cavi fibra stressandoli troppp). Oggi tornano i tecnici a sistemare. Spero possa dipendere tutto da quello. Scusate se sono stato lungo.
Ciao.
Hai 2 variabili non da poco.

Per non impazzire bisognerebbe:

1) avere un cavo cat 6 sicuramente funzionante, anche corto ..se hai possibilità di essere vicino al router per una prova.

2) aspettare e avere la certezza che abbiano risolto i problemi sulla linea.

Non credo che i fili invertiti oppure in corto abbiano rovinato la scheda di rete, ti serve il cavo adeguato e una pinza adatta ai plug .
Purtroppo un semplice tester di continuità ti mostra solo se hai fatto errori grossolani .
 
Specifico meglio com'è successo, perché ho una piccola paura di aver fatto danno. Ho fatto questo cavo con la specifica B da entrambe le parti ma visto che avevo il tester in garage e non avevo voglia di prenderlo, ho collegato il cavo subito al pc e non funzionava per niente. Preso il tester ho visto che i primi 4 led non funzionavano. Ho rifatto il connettore di cui mi fidavo poco e il test è andato bene.

Usi un tester analogico (visto che parli di led)? Sarebbe meglio un tester digitale che verifica sia le coppie sia l'effettivo allineamento con l'apparato all'altro capo

Devo dire però che i connettori che ho usato sono di tipo passante ma non ho la pinza crimpatrice che li taglia, lavoro che ho dovuto fare con la taglierina per arrivare a filo.

Non consigliabile

Il problema è che quando non ha funzionato la prima volta, ho visto che dei fili erano tagliati male e sporgevano un po'. Non è che quelli mi hanno bruciato la scheda di rete del pc?

avessero toccato dei contatti doppi, potrebbero aver rovinato una coppia mettendo tensione dove non deve essere e quindi adesso non ti funzionano tutte le 4 coppie, condizione necessaria affinché si realizzi allineamento a 1 GBps. Per l'allineamento a 100Mbps bastano 2 coppie su 4

La prima prova da fare è con un cavo cat 6 prestampato da router a PC e vedere se c'è allineamento 1 GBps. Per il tuo cavo crimpato, ti serve pinza con taglierina e cable tester digitale, rifai i pluig e poi verifichi se il cavo funziona bene e si allinea a 1 Gbps
 
Usi un tester analogico (visto che parli di led)? Sarebbe meglio un tester digitale che verifica sia le coppie sia l'effettivo allineamento con l'apparato all'altro capo



Non consigliabile



avessero toccato dei contatti doppi, potrebbero aver rovinato una coppia mettendo tensione dove non deve essere e quindi adesso non ti funzionano tutte le 4 coppie, condizione necessaria affinché si realizzi allineamento a 1 GBps. Per l'allineamento a 100Mbps bastano 2 coppie su 4

La prima prova da fare è con un cavo cat 6 prestampato da router a PC e vedere se c'è allineamento 1 GBps. Per il tuo cavo crimpato, ti serve pinza con taglierina e cable tester digitale, rifai i pluig e poi verifichi se il cavo funziona bene e si allinea a 1 Gbps
È che ho fatto test anche con cavi acquistati e anche col cavo che avevo prima e che andavo a 2.200 mbps. Sono venuti i tecnici stamattina e hanno sistemato tutto. In wifi vado oltre i 1.000 mps, ma col cavo sempre 80 - 90, la scheda rimane sempre bloccata a 100, boh. Ho anche controllato la vpn disabilitandola, ho reinstallato i driver dal sito ufficiale della scheda madre (MSI X870 Tomahawk), ma niente. Sono in attesa del corriere Amazon per una scheda di rete PCIE da 2,5, anche se mi scoccia aver speso 20€ dopo tutti i soldi che mi è costata la scheda madre. Almeno faccio la prova dei cavi o del router mesh. Vi tengo aggiornati
 
Sono in attesa del corriere Amazon per una scheda di rete PCIE da 2,5, anche se mi scoccia aver speso 20€ dopo tutti i soldi che mi è costata la scheda madre.
Però se si fosse verificato un corto circuito perché hai crimpato male il plug con strumenti sbagliati, non è colpa della scheda madre...

Prima di collegare il cavo che hai fatto te alla nuova scheda di rete, sei sicuro di averlo fatto bene? O prendi una crimpatrice con taglierina o usi dei plug non passanti... io non riuserei quei plug crimpati male
E prima di collegarlo alal scheda di rete, proverei con un cable tester ethernet digitale, al massimo fai "lo str***o" lo ordini da amazon, lo usi per testare i cavi e lo rimandi indietro
Io uso questo, che dà la funzionalità di tutti gli 8 fili e ha anche la funzione di verifica allineamento velocità di rete
 
Però se si fosse verificato un corto circuito perché hai crimpato male il plug con strumenti sbagliati, non è colpa della scheda madre...

Prima di collegare il cavo che hai fatto te alla nuova scheda di rete, sei sicuro di averlo fatto bene? O prendi una crimpatrice con taglierina o usi dei plug non passanti... io non riuserei quei plug crimpati male
E prima di collegarlo alal scheda di rete, proverei con un cable tester ethernet digitale, al massimo fai "lo str***o" lo ordini da amazon, lo usi per testare i cavi e lo rimandi indietro
Io uso questo, che dà la funzionalità di tutti gli 8 fili e ha anche la funzione di verifica allineamento velocità di rete
Alla scheda che arriva userò un cavo acquistato, non la voglio rischiare subito.
 
Installata la scheda 2.5g Pcie, ok, decisamente era la scheda di rete della mia MSI X870 Tomahawk!
Sono contento ma mi scoccia decisamente aver speso (inutilmente, ma sono stato costretto, una storia lunga) un patrimonio per quella mobo e vorrei escludere qualsivoglia problema software. Visto che ho installato più volte l'ultimo driver scaricato dal sito della scheda, c'è qualcos'altro che posso fare?
Voi chiedereste l'assistenza in garanzia?
 

Allegati

  • Screenshot_6.webp
    Screenshot_6.webp
    9.7 KB · Visualizzazioni: 1
Risolto, santo Perplexity! Ho fatto un banalissimo - Impostazioni > Rete e Internet > Stato > "Ripristino della rete" tutto è tornato normale, nessun danno fisico. Ora ho voglia di riprovare il cavo indiziato, ma ho un po' di paura. Magari non è stato quello ma l'intervento dei tecnici per risolvere il problema della fibra che ho avuto questo fine settimana. Era il bussolotto danneggiato e i fili stressati nella scatola del corridoio. Ora provo, intanto faccio il reso ad Amazon della scheda pcie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top