ciao ragazzi, sono un musicista e da poco mi sono dato al recording con una Focusrite Scarlett SOLO.
Due giorni fa ho avuto una geniale idea, il giradischi di papà con delle casse passive da 35watts ciascuno, collegate tramite amplificatore alla scheda audio e tutto va DA DIO!:utonto::rock:
tuttavia mi sono chiesto una cosa...ma l'amplificatore deve rimanere sempre acceso? spero di no xD
sto coso succhia un mondo di corrente ( e le bollette salate non mi servono sinceramente) e in più non vorrei mandarlo KO in poco tempo.
Se faccio "accendi spegni" quando mi serve potrebbe essere un problema?
Ovvio che per accendi spegni non intendo ogni 2 minuti ^_^:vv:
e in più, la scheda audio la lascio sempre accesa? non ha un interruttore... e teoricamente quando la vorrei spegnere dovrei forzatamente rimuovere l'usb, perchè non esce neanche lo strumento della rimozione sicura in basso a destra come ogni altra periferica usb.
E in più ho constatato un problemino un pò "strano"....
Quando accendo la luce della mia stanza ( si avete capito bene), parliamo di una lampada collegata ad una spina che la spina è collegata ad un interruttore a muro, si sente l'amplificatore fare il classico rumore che fa quando si accende. ma ho fatto una prova e non si spegne e riaccende subito...potrebbe essere che l'accensione e lo spegnimento della luce provochi un piccolissimo sbalzo di corrente e l'amplificatore ne risente?...
Ho provato a collegare direttamente l'amplificatore alla presa senza usare intermediari come ciabatte o doppie prese, stesso discorso.... adesso sono costretto a rinunciare la comodità dell'interruttore a muro e camminare al buio fino ad arrivare alla lampada ed accenderla dal suo interruttore ^^
Chiaro non è un grosso problema, mi adatto facilmente, a titolo di curiosità secondo voi cosa potrebbe essere?
VI sto facendo leggere troppo scusatemi ^_^
Grazie a chi cercherà di aiutarmi
Due giorni fa ho avuto una geniale idea, il giradischi di papà con delle casse passive da 35watts ciascuno, collegate tramite amplificatore alla scheda audio e tutto va DA DIO!:utonto::rock:
tuttavia mi sono chiesto una cosa...ma l'amplificatore deve rimanere sempre acceso? spero di no xD
sto coso succhia un mondo di corrente ( e le bollette salate non mi servono sinceramente) e in più non vorrei mandarlo KO in poco tempo.
Se faccio "accendi spegni" quando mi serve potrebbe essere un problema?
Ovvio che per accendi spegni non intendo ogni 2 minuti ^_^:vv:
e in più, la scheda audio la lascio sempre accesa? non ha un interruttore... e teoricamente quando la vorrei spegnere dovrei forzatamente rimuovere l'usb, perchè non esce neanche lo strumento della rimozione sicura in basso a destra come ogni altra periferica usb.
E in più ho constatato un problemino un pò "strano"....
Quando accendo la luce della mia stanza ( si avete capito bene), parliamo di una lampada collegata ad una spina che la spina è collegata ad un interruttore a muro, si sente l'amplificatore fare il classico rumore che fa quando si accende. ma ho fatto una prova e non si spegne e riaccende subito...potrebbe essere che l'accensione e lo spegnimento della luce provochi un piccolissimo sbalzo di corrente e l'amplificatore ne risente?...
Ho provato a collegare direttamente l'amplificatore alla presa senza usare intermediari come ciabatte o doppie prese, stesso discorso.... adesso sono costretto a rinunciare la comodità dell'interruttore a muro e camminare al buio fino ad arrivare alla lampada ed accenderla dal suo interruttore ^^
Chiaro non è un grosso problema, mi adatto facilmente, a titolo di curiosità secondo voi cosa potrebbe essere?
VI sto facendo leggere troppo scusatemi ^_^
Grazie a chi cercherà di aiutarmi