DOMANDA Scheda audio per chitarra

Pubblicità

mao1992

Utente Èlite
Messaggi
2,062
Reazioni
140
Punteggio
111
Ciao a tutti, starei cercando una scheda audio esterna da attaccare al pc per collegarci la chitarra (con guitarrig e amplitube), qualcuno saprebbe consigliarmi in generale e indicarmi qualche modello? (per il budget sarei sui 100€)
 
Ciao a tutti, starei cercando una scheda audio esterna da attaccare al pc per collegarci la chitarra (con guitarrig e amplitube), qualcuno saprebbe consigliarmi in generale e indicarmi qualche modello? (per il budget sarei sui 100€)
Focusrite Scarlett solo,
Behringer UMC204HD,
Audient id4 ( sfori un po' sopra i 100€ con questa)

Oppure vai di usato ( in tal caso se puoi prendere una scheda firewire ce ne sono tantissime).

Tra queste la miglior qualità la hai con la Audient, ha un'ottimo ingresso ad alta impedenza, un'ottimo pre microfonico ( può sempre servire) e ottimi convertitori. I driver sono ben scritti, e la costruzione è veramente solida.
La behringer è il must-buy per qualità prezzo: ottimi convertitori, ha due pre sorprendentemente belli e puliti ( sono Midas), e parecchi ingressi/uscite. Unica pecca i driver sono si stabilì, ma meno curati di quelli della Audient o della Focusrite, e i software offerti in bundle sono veramente pochi e poco utili.

Focusrite è quella più diffusa ( a dire il.vero di solito si consiglia la 2i2, ma sfora il.budget).
È un buon compromesso per qualità generale, software fornito in bundle, e qualità dei driver.
Sinceramente la ritengo inferiore alle altre due per quanto riguarda l'hardware ( convertitori e pre), ma è comunque un'ottima scheda, ha ottimi driver, latenza molto bassa ( con software come Guitar rig ecc può essere importante), e ti da tantissimi plugin in bundle.

Se non hai bisogno di molte entrate/uscite, e puoi alzare un pelo il budget io andrei di Audient.

O se no, se hai già una DAW, non ti interessano plugin ecc, e ti interessa solo una buona scheda, vai di Behringer.

Se non hai DAW, plugin ecc, e vuoi un buon pacchetto tutto in uno, che abbia comunque una buona qualità ( c'è tantissima gente che la usa ed è soddisfattissima) prendi la Scarlett ( io ti consiglio comunque la 2i2 che almeno ha le uscite bilanciate...).

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Focusrite Scarlett solo,
Behringer UMC204HD,
Audient id4 ( sfori un po' sopra i 100€ con questa)

Oppure vai di usato ( in tal caso se puoi prendere una scheda firewire ce ne sono tantissime).

Tra queste la miglior qualità la hai con la Audient, ha un'ottimo ingresso ad alta impedenza, un'ottimo pre microfonico ( può sempre servire) e ottimi convertitori. I driver sono ben scritti, e la costruzione è veramente solida.
La behringer è il must-buy per qualità prezzo: ottimi convertitori, ha due pre sorprendentemente belli e puliti ( sono Midas), e parecchi ingressi/uscite. Unica pecca i driver sono si stabilì, ma meno curati di quelli della Audient o della Focusrite, e i software offerti in bundle sono veramente pochi e poco utili.

Focusrite è quella più diffusa ( a dire il.vero di solito si consiglia la 2i2, ma sfora il.budget).
È un buon compromesso per qualità generale, software fornito in bundle, e qualità dei driver.
Sinceramente la ritengo inferiore alle altre due per quanto riguarda l'hardware ( convertitori e pre), ma è comunque un'ottima scheda, ha ottimi driver, latenza molto bassa ( con software come Guitar rig ecc può essere importante), e ti da tantissimi plugin in bundle.

Se non hai bisogno di molte entrate/uscite, e puoi alzare un pelo il budget io andrei di Audient.

O se no, se hai già una DAW, non ti interessano plugin ecc, e ti interessa solo una buona scheda, vai di Behringer.

Se non hai DAW, plugin ecc, e vuoi un buon pacchetto tutto in uno, che abbia comunque una buona qualità ( c'è tantissima gente che la usa ed è soddisfattissima) prendi la Scarlett ( io ti consiglio comunque la 2i2 che almeno ha le uscite bilanciate...).

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


Ti ringrazio molto, purtroppo con la Audient sforo troppo, sarei orientato tra le altre 2 che mi hai consigliato. contando che sono un neofita pensi che la Behringer sia adatta ? Oppure conviene la FocusRite? (al momento trovo più economica la Behringer oline)
 
Focusrite Scarlett solo,
Behringer UMC204HD,
Audient id4 ( sfori un po' sopra i 100€ con questa)

Oppure vai di usato ( in tal caso se puoi prendere una scheda firewire ce ne sono tantissime).

Tra queste la miglior qualità la hai con la Audient, ha un'ottimo ingresso ad alta impedenza, un'ottimo pre microfonico ( può sempre servire) e ottimi convertitori. I driver sono ben scritti, e la costruzione è veramente solida.
La behringer è il must-buy per qualità prezzo: ottimi convertitori, ha due pre sorprendentemente belli e puliti ( sono Midas), e parecchi ingressi/uscite. Unica pecca i driver sono si stabilì, ma meno curati di quelli della Audient o della Focusrite, e i software offerti in bundle sono veramente pochi e poco utili.

Focusrite è quella più diffusa ( a dire il.vero di solito si consiglia la 2i2, ma sfora il.budget).
È un buon compromesso per qualità generale, software fornito in bundle, e qualità dei driver.
Sinceramente la ritengo inferiore alle altre due per quanto riguarda l'hardware ( convertitori e pre), ma è comunque un'ottima scheda, ha ottimi driver, latenza molto bassa ( con software come Guitar rig ecc può essere importante), e ti da tantissimi plugin in bundle.

Se non hai bisogno di molte entrate/uscite, e puoi alzare un pelo il budget io andrei di Audient.

O se no, se hai già una DAW, non ti interessano plugin ecc, e ti interessa solo una buona scheda, vai di Behringer.

Se non hai DAW, plugin ecc, e vuoi un buon pacchetto tutto in uno, che abbia comunque una buona qualità ( c'è tantissima gente che la usa ed è soddisfattissima) prendi la Scarlett ( io ti consiglio comunque la 2i2 che almeno ha le uscite bilanciate...).

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


Ti ringrazio molto, purtroppo con la Audient sforo troppo, sarei orientato tra le altre 2 che mi hai consigliato. contando che sono un neofita pensi che la Behringer sia adatta ? Oppure conviene la FocusRite? (al momento trovo più economica la Behringer oline)
Se prendi in considerazione la Scarlett Solo, io ti direi Behringer.
Se prendi in considerazione la 2i2 già il paragone è un po' più sensato, molti consigliano la 2i2 per via del software
che viene fornito...
Io uso come seconda scheda una 204hd e ne sono soddisfattissimo ( considera che sono abituato come scheda principale ad una RME che è di tutt'altra fascia).

Se il budget è appunto max 100€ ti direi Behringer.



Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Se prendi in considerazione la Scarlett Solo, io ti direi Behringer.
Se prendi in considerazione la 2i2 già il paragone è un po' più sensato, molti consigliano la 2i2 per via del software
che viene fornito...
Io uso come seconda scheda una 204hd e ne sono soddisfattissimo ( considera che sono abituato come scheda principale ad una RME che è di tutt'altra fascia).

Se il budget è appunto max 100€ ti direi Behringer.



Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Grazie mille ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top