Scheda audio o Mixer?

Pubblicità

rufi96

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
2
Punteggio
28
Ho cambiato il topic perchè la situazione si è evoluta.
Il mio set up è:
Behringer C3
AKG 712 PRO (mi sono tolto un sfizio)

E adesso vi chiedo, cosa devo scegliere?
Scheda audio integrata? Esterna? o un mixer per avere più controllo sul tutto?
Suggeritemi qualcosa non so proprio cosa fare...

Budget massimo 100 euro (se riuscite anche meno...)
 
Ultima modifica:
Ho cambiato il topic perchè la situazione si è evoluta.
Il mio set up è:
Behringer C3
AKG 712 PRO (mi sono tolto un sfizio)

E adesso vi chiedo, cosa devo scegliere?
Scheda audio integrata? Esterna? o un mixer per avere più controllo sul tutto?
Suggeritemi qualcosa non so proprio cosa fare...

Budget massimo 100 euro (se riuscite anche meno...)

aiuto aiutaci ad aiutarti...
per cosa? registrare mixare giocare?
 
incomincio col proporre
emu 0204
tascam us322, us366
focusrite scarlet 212
@mentalrey

PS cmq in game non avrai il surround
 
Se potresti indicarmi per MP dove poter acquistare il componente di sarei grato.
Chiedere pure il surround? Sarebbe troppo? Adesso come cuffie ho le G930, che sto cercando di vedere, e abbandonare il surround non è il massimo.
Comunque vedendo su siti (che a mio dire) reputo poco affidabili per fare acquisti, i prezzi delle scheda audio è più o meno simile. La focusrite scarlet 212 sembra molto più immediata delle altre, e mi ispira di più.
Se avete qualcosa di molto simile pure con il surround... sarebbe perfetto.
 
Sfortunatamente chi produce schede per registrare, non ci pensa
nemmeno per sbaglio a mettere anche algoritmi della dolby per i giochi,
a cui poi devono pagare le royalties.
Magari guardare a quel software della razer per la simulazione del 5.1 in cuffia
potrebbe essere un idea.

Sul genere della Scarlett, ma a circa 100 euro, trovi le
BEHRINGER UMC202
le TASCAM US322
e per stare un pelo più basso puoi guardare la ESI Maya 22

Sul livello della Scarlett
ci sono le Presonus Audiobox, che normalmente hanno un uscita
cuffie un po' più pompatella
e la già citata US366
Poi ti assicuro che come utilizzo cambia poco o nulla, qualcuna ha dei buchi in più, e qualcuna
li ha in combo come succede con la Scarlett, in una giornata i tasti li riconosci tutti.

Normalmente io prendo la roba da Thomann, se sono più pezzi (ammortizzo le spese di spedizione),
oppure da strumentimusicali . net
altrimenti se è roba comune, l'amazzone è sempre un buon punto di partenza.
 
Ultima modifica:
Qualcosa da gaming che si avvicina molto alla registrazione? chiedo troppo? Non si produce nulla?

Edit: intendo per avere il surround almeno. Per che la sensazione che mi da il surround è unica.
 
Ultima modifica:
Non avresti il preamplificatore microfonico, che ti serve
per utilizzare il C3, se questa è una cosa a cui si può sopperire
con un preamplificatore esterno, ti servono comunque driver Asio che
abbiano latenze accettabili e siano stabili e al momento direi che non è
una cosa riscontrabile nelle consumer.
Quindi potresti decidere di prendere una scheda semipro dal costo più contenuto
della scarlett, tipo la maya 22 e poi prendere una schedina entrylvl di quelle consumer
come la Xonar U3 o la DGx per avere quello che cerchi.
Oppure appunto provare il software della Razer.
 
Ultima modifica:
Seguendo i vostri consiglio o deciso di prendere:
gj.webp
Sto prendendo il C1 perchè so questo sito costa 20 euro in meno del C3 che nell'altro costavano praticamente uguali.
E prendo il software della raxer per il surround.
Conviene di più?
?
Ultima cosa e poi non vi rompo più... differenze tra surround su scheda audio e software? così abissali?

Edit: Raxer Surround sembra molto conveniente anche così. Andrò per l'acquisto di questo bundle.

Edit 2: Se non dico uno sfondone, con quella scheda audio posso anche collegare 2 diffusori giusto? Se si, qualcosa di non troppo costoso diciamo 150 circa, (collegherò ovviamente il tutto al pc), Generi: Dubstep (Liquid, Vocal), Classica (Ludovico Einaudi, Hans Zimmer, Yurima...) [Rigorosamente in qualità flasc], La musica che va di moda su MTV.it hahaha.


Edit 3: E se prendessi il scarlet 214? ha due uscite audio in più e se in futuro vorrò ampliare il sistema con quella potrei? potrei mettere anche un subuffer? Quindi se opto per la 214, posso chiedervi di consigliami due diffusori che potrò riutilizzare con un configurazione più ampia... Consigliatemi direttamente la configurazione ampia e compro solo i diffusori. ahahha.
Vi sto chiedendo troppo lo so ma io vi voglio bene :*
@audiofan_99

Edit 4: Ho mi sono dimenticato l'ultima cosa, sto prevedendo tutte le vostre domane, Il posizionamento del set: Sto comprando una scrivania ad angolo quindi le casse verranno poste ad un angolo della stanza, la stanza è 3x4, nella parte in cui saranno poste le casse ci sarà solo la scrivania a sostenerle, nella parete opposta forse un divano o nulla.
 
Ultima modifica:
Seguendo i vostri consiglio o deciso di prendere:
Visualizza allegato 108463
Sto prendendo il C1 perchè so questo sito costa 20 euro in meno del C3 che nell'altro costavano praticamente uguali.
E prendo il software della raxer per il surround.
Conviene di più?
?
Ultima cosa e poi non vi rompo più... differenze tra surround su scheda audio e software? così abissali?

Edit: Raxer Surround sembra molto conveniente anche così. Andrò per l'acquisto di questo bundle.

Edit 2: Se non dico uno sfondone, con quella scheda audio posso anche collegare 2 diffusori giusto? Se si, qualcosa di non troppo costoso diciamo 150 circa, (collegherò ovviamente il tutto al pc), Generi: Dubstep (Liquid, Vocal), Classica (Ludovico Einaudi, Hans Zimmer, Yurima...) [Rigorosamente in qualità flasc], La musica che va di moda su MTV.it hahaha.


Edit 3: E se prendessi il scarlet 214? ha due uscite audio in più e se in futuro vorrò ampliare il sistema con quella potrei? potrei mettere anche un subuffer? Quindi se opto per la 214, posso chiedervi di consigliami due diffusori che potrò riutilizzare con un configurazione più ampia... Consigliatemi direttamente la configurazione ampia e compro solo i diffusori. ahahha.
Vi sto chiedendo troppo lo so ma io vi voglio bene :*
@audiofan_99

Edit 4: Ho mi sono dimenticato l'ultima cosa, sto prevedendo tutte le vostre domane, Il posizionamento del set: Sto comprando una scrivania ad angolo quindi le casse verranno poste ad un angolo della stanza, la stanza è 3x4, nella parte in cui saranno poste le casse ci sarà solo la scrivania a sostenerle, nella parete opposta forse un divano o nulla.

Risp edit 2: come diffusori
microlab solo 6
edifier r1900

oppure
scythe kro craft rev B
polk audio monitor m10
affiancate da un ampli tipo:
sdar 3000
dayton audio dta 100a
smsl sa s3

Risp edit 3: ti servirebbero 4 diffusori?
 
Comunque si, 4 casse più sub... Ma le altre casse più il sub le comprerò quando riavrò 3-4 cento euro da parte.... quindi volevo sapere due casse e se lo scarlett 2i4 va bene per quella configurazione.
Volevo comprare il tutto anche questa sera che le cuffie mi arrivano il 6 maggio e vorrei avere tutto già montato per l'arrivo della sposa ahahha
 
I subwoofer esistono anche con entrate in-out,
quindi posizionabili tra la scheda e le casse, non c'è per forza bisogno
di un uscita audio supplementare.
Chiaramente se pensi di prendere una coppia supplementare di casse le
uscite in più ti servono, ma se devi usarla anche per l'effetto posizionale,
ti consiglio un prodotto come questo ESI - U46 XL, visto che ha direttamente
tutte e 6 le uscite per un eventuale 5.1, oltre a quella per i due monitor audio principali.
 
Ho deciso di prendere la scarlett 2i4 (ma questa scheda supporta il 2.1? ahah, ha 4 uscite dietro... quindi secondo le mie ricerche alla cavolo dovrebbe farlo ahah, comunque sono 10 euro in più rispetto alla 2i2 hanno cambiato i prezzi... la prenderei lo stesso...), e fermami sul 2.0 e quando avrò un po di soldi prendere il subwoofer... (dato che saà un spesa molto importante xD).... il 5.1 è eccessivo.
Un buon ampli per il 2.1 che mi sfrutta quella scheda audio...
Avevo visto "Pro-ject stero box s nero" ma costa troppo.... qualcosa nel suo stile e che non sia troppo ingombrante...
 
Ultima modifica:
Innanzitutto, il .1 dei 2.1 non si guida tramite la scheda,
ma direttamente dal crossover interno dei Subwoofer.
E come ho già detto, quelli pensati per abbinarsi alle casse stereo, hanno
l'e entrata e poi l'uscita che reinvia il segnale alle casse, quindi non hanno bisogno di
porte aggiuntive sulla scheda.

Per quanto riguarda casse e amplificazione dovresti indicare un budget di
riferimento e cerchiamo la soluzione giusta, ci sono anche buone casse autoamplificate.
 
Seguendo i vostri consiglio o deciso di prendere:
Visualizza allegato 108463
Sto prendendo il C1 perchè so questo sito costa 20 euro in meno del C3 che nell'altro costavano praticamente uguali.
E prendo il software della raxer per il surround.
Conviene di più?
?
Ultima cosa e poi non vi rompo più... differenze tra surround su scheda audio e software? così abissali?

Edit: Raxer Surround sembra molto conveniente anche così. Andrò per l'acquisto di questo bundle.

Edit 2: Se non dico uno sfondone, con quella scheda audio posso anche collegare 2 diffusori giusto? Se si, qualcosa di non troppo costoso diciamo 150 circa, (collegherò ovviamente il tutto al pc), Generi: Dubstep (Liquid, Vocal), Classica (Ludovico Einaudi, Hans Zimmer, Yurima...) [Rigorosamente in qualità flasc], La musica che va di moda su MTV.it hahaha.


Edit 3: E se prendessi il scarlet 214? ha due uscite audio in più e se in futuro vorrò ampliare il sistema con quella potrei? potrei mettere anche un subuffer? Quindi se opto per la 214, posso chiedervi di consigliami due diffusori che potrò riutilizzare con un configurazione più ampia... Consigliatemi direttamente la configurazione ampia e compro solo i diffusori. ahahha.
Vi sto chiedendo troppo lo so ma io vi voglio bene :*
@audiofan_99

Edit 4: Ho mi sono dimenticato l'ultima cosa, sto prevedendo tutte le vostre domane, Il posizionamento del set: Sto comprando una scrivania ad angolo quindi le casse verranno poste ad un angolo della stanza, la stanza è 3x4, nella parte in cui saranno poste le casse ci sarà solo la scrivania a sostenerle, nella parete opposta forse un divano o nulla.

Da "Edit 2" c'è tutto. E quindi scusami, sono completamente ignorante, ma dato che il 5.1 hai 4 casse con la scarlett 2i4 posso farlo? ahahhaah (Penso di non avero capito nulla di come si costruisce un impianto audio andrò a leggermi qualcosa al più presto...)
[Perdo comunque la scarlett perchè come detto costa 10 euro in più alla 2i2 e ha qualche uscita in più che potrebbe servirmi in futuro, Tipo: midi]

Aggiungo, che ho preso la scarlett 2i4, anche se scommetto l'anima che mi dirai che ho sbagliato xD
Mi puoi spiegare che ci posso fare con 4 uscite audio? ahahhha Almeno così ci capisco qualcosa e non mi metto a sparare sfondoni...
Come casse mi piacevano molto quelle che erano nella lista li sopra ahahah (microlab solo 6c)
in teoria mi serve solo l'ampli ed ho finito.... subwoofer e altro sarà per un'altro volta ahahah
Però mi raccomando spiegami cosa ci posso fare con quelle 4 uscite ahahahah

E per far vedere quanto sono ******** manco elimino quello che ho scritto... Comunque a quanto pare le microlab solo 6c [125 euro, si trovano a di meno? io ho visto su amazon . de] sono casse ATTIVE quindi non hanno bisogno di amplificatore.... giusto? xD
Me le consigliate?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top