DOMANDA Scelta SSD Esterno per Backup

Pubblicità

MG82

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
11
Punteggio
23
Buongiorno,

dovrei acquistare un SSD esterno principalmente per backup scollegato, vorrei prendere case e disco separati.

Come capacità potrebbe bastare 500GB ma preferisco prendere 1TB visto che la differenza di prezzo non è notevole. Non mi servono velocità iperboliche e pensavo ad un 2.5" sata3 <-> usb 3.

In fascia diciamo economica, più o meno sugli stessi prezzi, ci sarebbero Crucial bx500, Sandisk Plus e WD Green. Oppure più costoso Crucial mx500.

Il disco non deve fare boot ma deve essere affidabile e duraturo: quali consigliereste tra quelli sopra?

Grazie.
 
Ciao a 120€ trovi l'ottimo crucial come SSD esterno già boxato.
Altrimenti prendi un crucial bx500 o mx500 con relativo box esterno.
Come box esterno valuta: ugreen da 17€
 
Come box pensavo questo perchè dichiara compatibilità linux (dovrà essere usato anche su linux, questo non l'avevo detto): ho letto in vari forum che non tutti i box supportano bene linux (uasp, trim, in realtà è il controller chipset utilizzato, non tanto il box).

Ma tra bx500 e mx500, oltre al fatto che il secondo è più performante, a livello di durata e affidabilità che differenze ci sono?

Grazie.
 
ma anche l'altro è compatibile linux, usb è uno standard è compatibile con tutti gli so.
Semplicemente uno è senza memoria nand ed è il bx500.
Per poco di piu prenderei l'mx
 
In teoria sì, però ho letto di problemi con alcuni case (controller in realtà) in abbinamento a linux relativamente al supporto uasp e trim.

Un produttore ad esempio ha alcuni prodotti in cui dichiara supporto linux e altri no: nel forum se hai un problema e linux non è dichiarato come supportato l'assistenza si limita a fartelo notare. Quindi non credo sia del tutto solo una cosa cosmetica: in generale funziona ma potrebbe non supportare tutte le funzionalità dichiarate sulla carta.

Poi vedo che anche quel modello ugreen che hai linkato dichiara il supporto, ma non lo fanno tutti. Mi sembra comunque più o meno equivalente a quello che avevo in mente.
 
In teoria sì, però ho letto di problemi con alcuni case (controller in realtà) in abbinamento a linux relativamente al supporto uasp e trim.

Un produttore ad esempio ha alcuni prodotti in cui dichiara supporto linux e altri no: nel forum se hai un problema e linux non è dichiarato come supportato l'assistenza si limita a fartelo notare. Quindi non credo sia del tutto solo una cosa cosmetica: in generale funziona ma potrebbe non supportare tutte le funzionalità dichiarate sulla carta.

Poi vedo che anche quel modello ugreen che hai linkato dichiara il supporto, ma non lo fanno tutti. Mi sembra comunque più o meno equivalente a quello che avevo in mente.
Per i box esterni, o qualsiasi cosa che ha a che fare con dischi esterni, io vado sul sicuro con Orico oppure Sabrent, anche per dei semplici adattatori SATA -> USB
Ad esempio ho questo box e funziona perfettamente sotto linux e windows e mac ( ipadOS ).
Marchi strani tendo ad evitarli
 
Dunque, l'mx500 funziona molto bene: provato prima collegato sata e rispetta le specifiche.

Come case ho preso questo in alluminio con chip ASM1153E: all'inizio avevo problemi in scrittura, 457MB/s read / 236MB/s write, stranissimo. Ho provato a cambiare porta usb ed ho eseguito l'ottimizzazione ssd da windows poi si è stabilizzato e funziona in maniera consistente sia su win che linux dando circa 420MB/s read-write. Comunque è strano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top