DOMANDA Scelta range extender con filo per tenerlo distante dalla presa a muro e problema di configurazione

Pubblicità

StopAlFumo🚭

Addomestico bestie umane
Utente Èlite
Messaggi
5,217
Reazioni
2,344
Punteggio
158
Ciao,

So che la cosa migliore è il cavo Ethernet, apprezzo il suggerimento che arriverà da @r3dl4nce e qualche altro a riguardo, ma non voglio far perdere tempo (cavi che dovranno fare acrobazie, una sola presa vicino al pc..).

Powerline nemmeno. Per limitatezza prese vicine

Neanche router in cascata, mi serve roba sbrigativa e comoda, o almeno proviamo come va.

Veniamo alla scelta del range extender.


Anche qui: per sfruttare qualche presa che sta dietro qualche mobile, non esistono dispositivi che, anziché attaccarsi direttamente alla presa, abbiano lungo filo che permette di poggiarli, per esempio, sopra un armadio, mentre la presa sta giù a terra, dietro un armadio?

Pc quello qui a lato nel profilo. Modem Tiscali FTTH
Quindi inutile al momento prendere dispositivi compatibili con Wi-Fi 6

(Inoltre sarebbe utile anche per dispositivi mobili che certo non attacchi al cavo)

Grazie
 
non esistono dispositivi che, anziché attaccarsi direttamente alla presa, abbiano lungo filo che permette di poggiarli, per esempio, sopra un armadio, mentre la presa sta giù a terra, dietro un armadio?
leggi qui: https://forum.tomshw.it/threads/est...e-anzi-due-avm-fritz-repeater-3000-ax.936143/
l'alimentatore è esterno, lo vedi nella foto che ho messo, il cavo è lungo circa 1,2 m
però costa di più di quello che hai linkato, fai prima a usare una prolunga
 
leggi qui: https://forum.tomshw.it/threads/est...e-anzi-due-avm-fritz-repeater-3000-ax.936143/
l'alimentatore è esterno, lo vedi nella foto che ho messo, il cavo è lungo circa 1,2 m
però costa di più di quello che hai linkato, fai prima a usare una prolunga

Bello, ma forse anche enorme, grazie

Al di fuori di questo top di gamma, gli altri, anche se non cinesi, sono tutti uguali? Uno vale l’altro? (Al di là della vel di download supportata)

Grazie


EDIT: un attimo, però se prendo una prolunga, mi serve un extender che abbia una base di appoggio, altrimenti, quello che ho linkato, come sta su?
Funziona anche sdraiato?
@GeoLan @BAT
 
Ultima modifica:
Bello, ma forse anche enorme, grazie
prego
le dimensioni sono 15x8 cm di base e 19 cm in altezza, non è "grosso", semmai costa rispetto a quanto hai preventivato
da sdraiato funziona, in teoria le antenne mesh sono in grado di orientare bene il segnale, ma io lo lascerei in piedi perché devi tenere conto che all'interno le antenne hanno (in tutti questi dispositivi) un'orientazione che favorisce la trasmissione orizzontale, trasmettono anche in altezza ma in genere per apparecchiature al piano di sopra o di sotto non lontane dalla verticale
però se prendo una prolunga, mi serve un extender che abbia una base di appoggio
ma no, orienti la prolunga e per farla stare dritta usi un po' di cartone e nastro di carta o isolante per tenerla
 
prego
le dimensioni sono 15x8 cm di base e 19 cm in altezza, non è "grosso", semmai costa rispetto a quanto hai preventivato
da sdraiato funziona, in teoria le antenne mesh sono in grado di orientare bene il segnale, ma io lo lascerei in piedi perché devi tenere conto che all'interno le antenne hanno (in tutti questi dispositivi) un'orientazione che favorisce la trasmissione orizzontale, trasmettono anche in altezza ma in genere per apparecchiature al piano di sopra o di sotto non lontane dalla verticale

ma no, orienti la prolunga e per farla stare dritta usi un po' di cartone e nastro di carta o isolante per tenerla

Il Fritz oltre al costo ha caratteristiche che tanto non posso usare perché il technicolor Tiscali del 2020 non ha Wi-Fi 6
 
Ultima modifica:
Poi per la verità solo il pc ha problemi nella riproduzione video, l’iPhone, nella stessa stanza, no.
Forse perché il pc ha un mobile in mezzo.

Speriamo serva a qualcosa sto extender
 
Scusate ma che senso hanno ste istruzioni?
IMG_7238.webp

Voi in casa avete prese in orizzontale? Io solo in verticale, può essere questo il motivo per cui il renge extender non riesce a connettersi?
E il problema di sicurezza quale sarebbe?

Inoltre vorrei chiarirmi una cosa una volta per tutte: se una presa a muro ha il posto solo per una spina, si possono aggiungere più posti (a muro)?

Questa casa ha solo prese singole, come si fa a non usare una ciabatta poi?

Inoltre dice “next to you router”, ma per i motivi sopra, lo ho messo dal lato opposto della stanza, a circa 1m (ma dalla foto è concesso fino a 16piedi)
IMG_7239.webp

Il technicolor della Tiscali non ha neanche il tasto WPS e dire che nel 2020 avevano già un nuovo modello, ma a me arrivò sta m***a


EDIT: no, ho resettato il modem e l’extender si è collegato

Nel frattempo ho collegato per la prima volta dopo 5aa (dava sempre errore, come su pc), lo smartphone alla banda 5ghz e forse non mi serve un extender
IMG_7241.webp

👆 questo collegandomi diretto al modem, alla stessa distanza dove ho messo l’extender.
Mentre collegandomi all’extender (a fianco all’extender) vado a 100 mbps in MENO

Al momento devo capire ancora però perché si accende solo la banda 5ghz dell’extender


EDIT2: allontanandomi dall’extender e dal modem invece le velocità più o meno si equivalgono, almeno sulla banda 5ghz.
Sulla banda 2,4 invece l’ext fa guadagnare circa 10mbps


Rinunciavo alla banda 5ghz perché pensavo fosse più instabile con la distanza, e magari anche per quello non si collegava

Mah


EDIT3:
In che modo questo sarebbe un problema di sicurezza?
A che mi serve legare il mio tplink id al modem technicolor?
IMG_7242.webp


EDIT4. il dubbio nasce spontaneo: come si fa a switchare in automatico dal modem all’extender quando sei più vicino al modem che all’extender?.
In particolare in una casa più estesa in un lungo che in largo? (Cioè più in una direzione che in altre)


EDIT5:
come si vede da qui, l'extender migliora la ricezione DEL PC (che è il motivo principale dell'acquisto), sia della banda 2,4 che della 5.
extender.webp
forse ora che riesco anche da pc a connettermi alla banda 5, poco cambierebbe per quello che faccio, ma non credo sia il caso di renderlo, per 20euro
e non è ancora nella posizione migliore per il pc forse, dato che sta nella stanza di fianco, dietro una parete, ma devo ancora trovare una prolunga per metterlo dove forse è meglio.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top