DOMANDA Scelta Portatile per Ingegneria

Pubblicità

Dave98

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
5
Punteggio
28
Ciao a tutti!

Sto per iniziare una magistrale in Ingegneria Energetica e, presumibilmente, mi ritroverò ad utilizzare programmi come AutoCad, SolidWorks, Catia, Matlab, Simulink, etc.. e dunque devo comprare un portatile adatto.
Sono indirizzato all'acquisto di un Lenovo Ideapad Pro 5 con AMD Ryzen™ 7 8845HS, NVIDIA® GeForce RTX™ 3050 6GB, 1TB SSD, 16GB RAM (volendo anche 32). E' adatto per questo tipo di utilizzo? Posso stare tranquillo con questo processore e GPU? (ci sono versioni con la 4050 ad esempio).
Ho valutato anche l'acquisto di un Macbook Air con M3 ma potrei avere problemi di compatibilità con alcuni programmi.

Grazie mille!
 
quanto l'andresti a pagare il lenovo?
il macbook è una buona scelta, se tutti i programmi che andrai ad usare supportano il chip apple silicon
 
quanto l'andresti a pagare il lenovo?
il macbook è una buona scelta, se tutti i programmi che andrai ad usare supportano il chip apple silicon
Sarei sui 1120€ per il Lenovo. Ormai si possono trovare anche Mac a quel prezzo perciò ci stavo pensando, ma non vorrei rischiare non sapendo con precisione i programmi che andrò ad utilizzare.
 
Sarei sui 1120€ per il Lenovo. Ormai si possono trovare anche Mac a quel prezzo perciò ci stavo pensando, ma non vorrei rischiare non sapendo con precisione i programmi che andrò ad utilizzare.
catia sono sicuro che non va su mac, a meno che non esce qualche nuova versione con il supporto ad apple o c'è qualcosa di alternativo, è da scartare come prodotto
il lenovo costa troppo per quello che offre, vai di victus o TUF, se non hai problemi ad acquistare dalla spagna, c'è questo victus, che ha schermo, gpu e ram migliori
 
catia sono sicuro che non va su mac, a meno che non esce qualche nuova versione con il supporto ad apple o c'è qualcosa di alternativo, è da scartare come prodotto
il lenovo costa troppo per quello che offre, vai di victus o TUF, se non hai problemi ad acquistare dalla spagna, c'è questo victus, che ha schermo, gpu e ram migliori
Effettivamente allo stesso prezzo è molto meglio e non è nemmeno troppo "sfarzoso" come i classici PC da gaming!! Cosa comporta acquistare dalla Spagna? Potrei avere qualche tipo di problema o semplicemente il "problema" sarebbe che mi devo fidare?
E soprattutto, alcuni mi dicono che i portatili più affidabili sono Dell e Lenovo, invece HP e ASUS vanno ugualmente bene? Grazie mille
 
Cosa comporta acquistare dalla Spagna? Potrei avere qualche tipo di problema o semplicemente il "problema" sarebbe che mi devo fidare?
il problema dei notebook spagnoli, è la tastiera spagnola, si differenzia da quella italiana per i 6 tasti accentatati vicino il tasto invio, se scrivi a memoria, non ci fai caso, in alternativa puoi applicarci degli sticker
come garanzie hai le stesse di amazon italia, in caso di problemi funziona allo stesso modo
E soprattutto, alcuni mi dicono che i portatili più affidabili sono Dell e Lenovo, invece HP e ASUS vanno ugualmente bene? Grazie mille
DELL e lenovo di fascia business, tipo XPS o thinkpad, mentre l'ideapad è un prodotto consumer e nemmeno da gaming, significa che ha una dissipazione inferiore ai notebook entry level da gaming
 
il problema dei notebook spagnoli, è la tastiera spagnola, si differenzia da quella italiana per i 6 tasti accentatati vicino il tasto invio, se scrivi a memoria, non ci fai caso, in alternativa puoi applicarci degli sticker
come garanzie hai le stesse di amazon italia, in caso di problemi funziona allo stesso modo

DELL e lenovo di fascia business, tipo XPS o thinkpad, mentre l'ideapad è un prodotto consumer e nemmeno da gaming, significa che ha una dissipazione inferiore ai notebook entry level da gaming
Chiaro, quindi anche a parità di componenti, uno da gaming è più portato per quel tipo di attività. E invece cosa ne pensi di questo Lenovo? E' identico ma cambia il processore, anche se ho visto varie preoccupazioni su processori Intel di 13a e 14a gen. https://www.unieuro.it/online/Noteb...IEPAMf0Rch-nqVUFCejvAo-bhfEPHvI27-St6Qo&gQT=2
 
Chiaro, quindi anche a parità di componenti, uno da gaming è più portato per quel tipo di attività. E invece cosa ne pensi di questo Lenovo? E' identico ma cambia il processore, anche se ho visto varie preoccupazioni su processori Intel di 13a e 14a gen. https://www.unieuro.it/online/Noteb...IEPAMf0Rch-nqVUFCejvAo-bhfEPHvI27-St6Qo&gQT=2
lascia perdere intel per il tuo lavoro, i ryzen vanno molto meglio in multicore, quindi in tutti i programmi di simulazione, da preferire anche la serie 8000 di ryzen per i consumi ridotti (genera meno calore)
 
lascia perdere intel per il tuo lavoro, i ryzen vanno molto meglio in multicore, quindi in tutti i programmi di simulazione, da preferire anche la serie 8000 di ryzen per i consumi ridotti (genera meno calore)
Va bene, ultima domanda: eventualmente non dovessi non avere problemi con l’utilizzo di Apple, il Mac con M3 è da preferire a questi?
 
il problema dei notebook spagnoli, è la tastiera spagnola, si differenzia da quella italiana per i 6 tasti accentatati vicino il tasto invio, se scrivi a memoria, non ci fai caso, in alternativa puoi applicarci degli sticker
come garanzie hai le stesse di amazon italia, in caso di problemi funziona allo stesso modo

Quindi prendendo un portatile con tastiera spagnola i tasti sono sempre uguali (perché si mette ovviamente Windows in Italiano, quindi es. se premo il tasto del 2 insieme a shift mi esce " e non @), cambia solo la "grafica" scritta sul pulsante?
Io pensavo che fossero proprio invertiti, anche con Windows in Italiano.. se invece è solo una questione di grafica, ce li metto subito io gli sticker giusti
 
catia sono sicuro che non va su mac, a meno che non esce qualche nuova versione con il supporto ad apple o c'è qualcosa di alternativo, è da scartare come prodotto
il lenovo costa troppo per quello che offre, vai di victus o TUF, se non hai problemi ad acquistare dalla spagna, c'è questo victus, che ha schermo, gpu e ram migliori
Piccolo aggiornamento: questi pc sono ottimi ma mi sono dimenticato di dire che devo utilizzare la carta del docente per pagare in parte il pc, e ciò mi obbliga a dover acquistare o in negozi come unieuro, mediaworld etc.. o su Amazon ma solo i prodotti idonei (deve esserci il simbolo della carta del docente sotto). Purtroppo si restringe molto il campo in questo modo, avete consigli?
Il Lenovo che mandai com’è? Preferirei qualcosa più leggero e con batterie migliori, quindi non roba prettamente da gaming ma ovviamente vengono prima le prestazioni. Grazie 🙏🏻
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top