Scelta nuova scheda madre per upgrade del mio scassone

Pubblicità

Devil-Jin

Utente Attivo
Messaggi
174
Reazioni
15
Punteggio
42
Adesso ho uno scassone che mi permette di avere massimo 8gb di ram, quindi mi servirebbe una mano nella scelta di una scheda madre che mi permetta di avere anche massimo 16 o 12 gb di ram, anche per orientarmi anche da solo in futuro, possibilmente nuova ma che non costi un occhio della testa anche perché non ho intenzione di fare altri upgrade futuri, e vorrei trovarne una in base ai componenti che già ho...
Nell'attuale la mia ha:
- socket LGA1155
- ram ddr3 credo da 800mhz, cpu-z mi segna che sono delle pc3-12800

Se volete altre info, chiedete.
 
Adesso ho uno scassone che mi permette di avere massimo 8gb di ram, quindi mi servirebbe una mano nella scelta di una scheda madre, anche per orientarmi anche da solo in futuro, possibilmente nuova ma che non costi un occhio della testa anche perché non ho intenzione di fare altri upgrade futuri, e vorrei trovarne una in base ai componenti che già ho...
Nell'attuale la mia ha:
- socket LGA1155
- ram ddr3 credo da 800mhz, cpu-z mi segna che sono delle pc3-12800

Ciao a te.

Tocca vedere se il limite degli 8gb non riguarda il controller di memoria integrato nel processore.
Non esistono ram ddr3 800 mhz. Hai ram ddr3 1600 mhz. La frequenza che vedi va moltiplicata per due essendo ram di tipo ddr.

Comunque stai chiedendo una cosa del tutto impossibile. Si tratta di un pc mica di una caldaia.
O rimani così oppure sei obbligato a cambiare come minimo: le ram, il processore e la scheda madre. Altre soluzioni non ce ne sono.

Considera ad es. che stanno per uscire in commercio le ram ddr5 con i nuovi processori Intel serie di 12a gen. compatibili con il nuovo socket 1700. Te invece sei rimasto alle ram ddr3, ad un processore di 2a/3a gen. che insieme alla scheda madre uscirono nel 2011-12.
 
Ciao a te.

Tocca vedere se il limite degli 8gb non riguarda il controller di memoria integrato nel processore.
Non esistono ram ddr3 800 mhz. Hai ram ddr3 1600 mhz. La frequenza che vedi va moltiplicata per due essendo ram di tipo ddr.

Comunque stai chiedendo una cosa del tutto impossibile. Si tratta di un pc mica di una caldaia.
O rimani così oppure sei obbligato a cambiare come minimo: le ram, il processore e la scheda madre. Altre soluzioni non ce ne sono.

Considera ad es. che stanno per uscire in commercio le ram ddr5 con i nuovi processori Intel serie di 12a gen. compatibili con il nuovo socket 1700. Te invece sei rimasto alle ram ddr3, ad un processore di 2a/3a gen. che insieme alla scheda madre uscirono nel 2011-12.
ciao, no, non è un limite del processore in quanto sul socket 1155 monta un intel core i3-2120 è proprio della scheda madre
--- i due messaggi sono stati uniti ---
io ho preso questa per un muletto per un i5 2500k e supporta 16gb di ram
grazie! sembra perfetta pure per i miei componenti, sapresti mica dirmi a quanto si aggira il prezzo? magari se vado ad una fiera la posso raccattare anche usata ad un buon prezzo ?
 
Ciao a te.

Tocca vedere se il limite degli 8gb non riguarda il controller di memoria integrato nel processore.
Non esistono ram ddr3 800 mhz. Hai ram ddr3 1600 mhz. La frequenza che vedi va moltiplicata per due essendo ram di tipo ddr.

Comunque stai chiedendo una cosa del tutto impossibile. Si tratta di un pc mica di una caldaia.
O rimani così oppure sei obbligato a cambiare come minimo: le ram, il processore e la scheda madre. Altre soluzioni non ce ne sono.

Considera ad es. che stanno per uscire in commercio le ram ddr5 con i nuovi processori Intel serie di 12a gen. compatibili con il nuovo socket 1700. Te invece sei rimasto alle ram ddr3, ad un processore di 2a/3a gen. che insieme alla scheda madre uscirono nel 2011-12.
il problema non é la generazione ma il cassone.
il mio i7 3770k su maximus v formula e 16gb di ram hyperx predator andava e ancora va come un proiettile.
a 4200mhz faceva tutto quello che doveva fare.
probabilmente quello avrá fatto pena giá quando é nato....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top