Scelta NAS (questo sconosciuto)

Pubblicità

gigiollo

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, sebbene non ne abbia mai posseduto uno sarebbe mia intenzione acquistare un NAS al fine prevalentemente di:

1) Archiviare foto/video/backup del Mac
2) Poter accedere ai file archiviati su Nas direttamente da Mac, iPad, iPhone, SmartTV Samsung in maniera tale da creare una rete casalinga.
3) Avere a disposizione una memoria di archivio ampia, nell'ordine dei 5/6 TB.

Se non sbaglio ho notato che la maggior parte dei Nas non ha funzionalità Wireless / DLNA. Come mai? La possibilità di accedere in Wireless mediante dispositivi differenti da Tv/Pc non dovrebbe rappresentare un "must"? Oppure pi semplicemente una volta che il Nas è collegato alla rete wireless di casa tale funzionalità è facilmente raggiunta?

L'idea era di spendere per un ottimo prodotto circa 500euro e su tale livello avrei individuato il Synology DS713+. Lo conoscete? Potrebbe fare al mio caso?

Ciao e grazie, Gigi
 
i 500€ sono solo per il NAS o anche per i dischi?
Per un utlizzo a scopo Storage/Multimedia secondo me puoi anche spendere molto meno! Quello che hai indicato è più aziendale/professionale

Per esempio il DS214 (rimanendo su synology) basta e avanza! Anzi mi viene da dire che che il DS213j sia sufficiente.
Se vuoi 6TB di consiglio 2 WD RED da 3 TB.

Allora io personalmene farei tutto cablato (se si ha la possibilità). IL DLNA lo hanno praticamente tutti, il wireless lo hanno pochi perchè permette velocità di trasferiemnto molto più basse di un collegamento Gb.
Detto questo, penso che se il nas è cablato alla rete di casa e la tv è in wifi, non avrai problemai!
 
Sì, il prezzo era a prescindere dai dischi.
Avevo letto belle recensioni sul DS713+ e la mia intenzione è quella di prendere un ottimo prodotto con funzionalità che magari non uso nell’immediato ma che potrei imparare nel tempo. Effettivamente però immaginavo che per le mie necessità il DS713+ fosse un po’ troppo.
Ora mi informo sul DS214.
Per quanto riguarda i dischi li dovrò prendere separatamente e poi inserirli io stesso?
Quali caratteristiche di rilievo devono avere i dischi?
Per quanto riguarda la modalità Raid da utilizzare immagino che sia consuetudine ricorrere a RAID 0 (quindi con i due dischi da 3 gica da te consigliati avrei una memoria di 3 giga), corretto?
Grazie mille per tutte le delucidazioni!
 
Allora con il radi 0 si sommano le capacità dei 2 dischi. Se hai 2 Dischi da 3TB, in raid0, avrai una capacità complessiva di 6TB.
Attenzione però che se per qualche motivo ti si rompe un disco, perdi tutti i dati.

Allora considera che il firmware dei nas di marche come QNAP e Synolgy sono praticamente identici per tutti i modelli. Semplicemente cambiano alcune funzionalità usate principalmente in ambito aziendale (esempio virtualizzazione). O avere la doppia porta lan, che a meno che tu non abbia una rete molto complicata o uno switch che ti faccia link aggregation è inutile!
Ribadisco che per quello che devi fare tu va benissimo un ds214.
Sulla stessa fascia di prezzo c'è il Qnap ts-220, e un po' più in su il ts-221 che ha fondamentalmente un po' più di memoria.
Io ho un ts-110 (che ora non fanno più) che è ancora aggiornato, e che con i suoi 256MB di memoria e i suo 800Mhz di processore non mi ha mai dato problemi di streaming! A volte non era una scheggia nel trasferimento dati ma penso fosse anche un insieme di altri fattori! Ora mi sono evoluto e lo tengo a casa dei miei in modo che mi faccia da Backup remoto.

I dischi li dovrai prendere separatamente e montarli tu, ma in genere si tratta al max di fissarli con le viti sulle slitte e poi vanno a incastro. E' un gioco da ragazzi.
I dischi che ti ho consigliato sono nati per essere inseriti nei nas.
 
Allora con il radi 0 si sommano le capacità dei 2 dischi. Se hai 2 Dischi da 3TB, in raid0, avrai una capacità complessiva di 6TB.
Attenzione però che se per qualche motivo ti si rompe un disco, perdi tutti i dati.

Allora considera che il firmware dei nas di marche come QNAP e Synolgy sono praticamente identici per tutti i modelli. Semplicemente cambiano alcune funzionalità usate principalmente in ambito aziendale (esempio virtualizzazione). O avere la doppia porta lan, che a meno che tu non abbia una rete molto complicata o uno switch che ti faccia link aggregation è inutile!
Ribadisco che per quello che devi fare tu va benissimo un ds214.
Sulla stessa fascia di prezzo c'è il Qnap ts-220, e un po' più in su il ts-221 che ha fondamentalmente un po' più di memoria.
Io ho un ts-110 (che ora non fanno più) che è ancora aggiornato, e che con i suoi 256MB di memoria e i suo 800Mhz di processore non mi ha mai dato problemi di streaming! A volte non era una scheggia nel trasferimento dati ma penso fosse anche un insieme di altri fattori! Ora mi sono evoluto e lo tengo a casa dei miei in modo che mi faccia da Backup remoto.

I dischi li dovrai prendere separatamente e montarli tu, ma in genere si tratta al max di fissarli con le viti sulle slitte e poi vanno a incastro. E' un gioco da ragazzi.
I dischi che ti ho consigliato sono nati per essere inseriti nei nas.

Grazie! Penso proprio che mi rivolgerò al DS214 o DS214play
L
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top