Scelta monitor - Help

Pubblicità

spewer

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
4
Punteggio
28
Ciao a tutti

Attualmente utilizzo come monitor un Acer Predator x34, che presi quando assemblai il PC per giocare con la 1080Ti nel 2017, e vorrei sostituirlo.

Da quando sto lavorando, specialmente con l'editing video e con ps, non ci mi trovo più bene, perché è leggermente curvo, è un 21:9 e probabilmente la risoluzione particolare rende tutto troppo piccolo. Inoltre io sono a distanza ravvicinata e ho notato che mi affatica.

È stato anche un monitor piuttosto fortunato, avendo poco glow pur essendo un classico IPS, ma sinceramente per quanto lo pagai secondo me alla fine non valeva 1000+ euro.

Potete aiutarmi a capire su che pollici/risoluzione dovrei orientarmi, e su quale tipologia di pannello andare per ottenere un'esperienza migliore?

Sinceramente proprio perché l'utilizzo è cambiato e ci devo principalmente lavorare non voglio spendere a vanvera come feci anni fa ( comunque di tanto in tanto gioco ancora, l'utilizzo è misto e quest'anno infatti aggiornero' l'intera build, però il monitor lo devo cambiare quanto prima ).

Il budget non è un problema, ma mi interessa fare un acquisto sensato, quindi chiedo a voi più esperti.

E come sempre grazie!
 
per lavoro, io consiglio sempre questo benq, schermo 10 bit e alta gamma di colori, se lavori sulla color correction, hai tutto quello che cerchi, a meno di andare su prodotti come gli EIZO da 1000€ e passa, dato che a breve cambierai anche build, il supporto per un macbook è un plus (piglia un mac mini m4 pro)
se devi giocarci, o ti accontenti dei 60Hz o lo accoppi ad un monitor da gaming, per avere il doppio come spazio di lavoro
 
per lavoro, io consiglio sempre questo benq, schermo 10 bit e alta gamma di colori, se lavori sulla color correction, hai tutto quello che cerchi, a meno di andare su prodotti come gli EIZO da 1000€ e passa, dato che a breve cambierai anche build, il supporto per un macbook è un plus (piglia un mac mini m4 pro)
se devi giocarci, o ti accontenti dei 60Hz o lo accoppi ad un monitor da gaming, per avere il doppio come spazio di lavoro
Grazie, sempre disponibilissimo

Il Benq suggerito mi piace, decisamente buono anche il prezzo.

Però ti chiedo, dato che appunto sono in fase di upgrade generale, forse mi converrebbe valutare anche il 4k? Tu che ne pensi?
 
Però ti chiedo, dato che appunto sono in fase di upgrade generale, forse mi converrebbe valutare anche il 4k? Tu che ne pensi?
li dipende dai gusti, ho visto gente lavorare sui 32" 4k per le dimensioni maggiori e chi preferisce il 27" 4k per avere una densità maggiore di pixel, per me il primo ha dimensioni esagerate, 32" sono le dimensioni delle TV, mentre lper la seconda, significa che l'immagine sarà più piccola, perchè coprirà lo stesso numero di pixel di uno schermo da 32" (dimensioni equilibrata per il 4k), in uno da 27", poi sono gusti, a quel punto preferisco 2 schermi, uno per l'immagine e l'altro per il resto dei programmi aperti o mentre ti guardi qualche video
 
li dipende dai gusti, ho visto gente lavorare sui 32" 4k per le dimensioni maggiori e chi preferisce il 27" 4k per avere una densità maggiore di pixel, per me il primo ha dimensioni esagerate, 32" sono le dimensioni delle TV, mentre lper la seconda, significa che l'immagine sarà più piccola, perchè coprirà lo stesso numero di pixel di uno schermo da 32" (dimensioni equilibrata per il 4k), in uno da 27", poi sono gusti, a quel punto preferisco 2 schermi, uno per l'immagine e l'altro per il resto dei programmi aperti o mentre ti guardi qualche video
perfetto , in caso quel Benq posso valutarlo anche come 4k giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top