Salve a tutti, dopo vario tempo finalmente ho iniziato l'operazione upgrade del mio stoico 4790k e annessi componenti.
Ho già recuperato i seguenti articoli:
E tengo da prima un LG 34GN850
Ora i miei dubbi principali sono la mobo da associargli e l'alimentazione.
Sul primo dubbio avevo intravisto questi 2 modelli come papabili d'acquisto:
Mentre sugli alimentatori, per andare su un modello ATX 3.0 avevo adocchiato questi:
Sul discorso mobo vorrei andare su un modello "future-proof" dove mi posso sia permettere sia di fare OC tra 1 - 2 anni con un ottimo Power Stage, sia poter inserire un ssd 5.0 ed una buona dose di storage nel tempo.
La gigabyte ha la 10g ethernet che sicuramente non mi servirà mai ma tant'è, c'e, poi ha un fottio di USB posteriori che non mi dispiace da un lato, ma dal lato opposto non ne sento parlare benissimo a livello di BIOS ( ho attualmente una Z97 gaming 5 ed effettivamente non mi fa impazzire) mentre la MSI ha le thunderbolt 4, un BIOS più rassicurante per quello che ne ho potuto capire e doppia ethernet (un NAS lo tengo in considerazione per la seconda porta, oltre la presenza anche qui di slot 5.0 sia per GPU che per m2.
Sull'alimentatore avendo la 4080 consideravo la connessione diretta con un cavo 16 pin ed ho scelto quei 2 per quello che ho visto principalmente su Amazon (store che preferisco per garanzie generali), ho solo il dubbio sul Silverstone poichè non ha la certificazione 80-Plus ma la Cybenetics ETA Platinum, che non so se vada comunque bene o meno in paragone.
Tralasciando il discorso economico ovviamente, come mi potrei muovere? Avete consigli e/o suggerimenti?
Ho già recuperato i seguenti articoli:
- I9 13900k
- RAM Trident Z5 6400
- Gigabyte EAGLE OC 4080
E tengo da prima un LG 34GN850
Ora i miei dubbi principali sono la mobo da associargli e l'alimentazione.
Sul primo dubbio avevo intravisto questi 2 modelli come papabili d'acquisto:
- GIGABYTE Z790 AORUS Master DDR5
- MSI MEG Z790 ACE
Mentre sugli alimentatori, per andare su un modello ATX 3.0 avevo adocchiato questi:
- ASUS ROG Loki SFX-L 1000W
- Silverstone SST-HA1300R-PM
Sul discorso mobo vorrei andare su un modello "future-proof" dove mi posso sia permettere sia di fare OC tra 1 - 2 anni con un ottimo Power Stage, sia poter inserire un ssd 5.0 ed una buona dose di storage nel tempo.
La gigabyte ha la 10g ethernet che sicuramente non mi servirà mai ma tant'è, c'e, poi ha un fottio di USB posteriori che non mi dispiace da un lato, ma dal lato opposto non ne sento parlare benissimo a livello di BIOS ( ho attualmente una Z97 gaming 5 ed effettivamente non mi fa impazzire) mentre la MSI ha le thunderbolt 4, un BIOS più rassicurante per quello che ne ho potuto capire e doppia ethernet (un NAS lo tengo in considerazione per la seconda porta, oltre la presenza anche qui di slot 5.0 sia per GPU che per m2.
Sull'alimentatore avendo la 4080 consideravo la connessione diretta con un cavo 16 pin ed ho scelto quei 2 per quello che ho visto principalmente su Amazon (store che preferisco per garanzie generali), ho solo il dubbio sul Silverstone poichè non ha la certificazione 80-Plus ma la Cybenetics ETA Platinum, che non so se vada comunque bene o meno in paragone.
Tralasciando il discorso economico ovviamente, come mi potrei muovere? Avete consigli e/o suggerimenti?