DOMANDA scelta hdd

Pubblicità

Neji93

Utente Attivo
Messaggi
44
Reazioni
1
Punteggio
26
ciao :), volevo un consiglio su un hdd esterno da storage da 3tb.
è meglio prenderlo esterno o metterne uno interno dentro un box esterno?
se è meglio quello esterno, esistono di questi hdd creati per uso 24/7? non mi è molto necessario ma mi sentirei più sicuro.
vorrei un modello affidabile che mi possa durare anni, quale mi consigliate? :boh:
 
andrebbe been un wd my book essential ma se lo devi portare appresso è scomodo
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda l'affidabilità, i dischi esterni che richiedono alimentazione, portatili da 3,5" e non, sono migliori. danno meno problemi rispetto a quelli autoalimentati da 2,5".

quindi se dovessi comprare un hd esterno, sapendo di doverlo tenere acceso per la maggior parte del tempo, prenderei quello che richiede alimentazione ausiliaria.

per quanto riguarda la questione di comprare un hd interno e metterlo dentro un box è pressocchè la stessa cosa che prenderlo già "pronto". il vantaggio potrebbe essere quello di comprare un box di alta qualità e il disco che si vuole, ma non so fino a quanto convenga.
 
per quanto riguarda l'affidabilità, i dischi esterni che richiedono alimentazione, portatili da 3,5" e non, sono migliori. danno meno problemi rispetto a quelli autoalimentati da 2,5".

quindi se dovessi comprare un hd esterno, sapendo di doverlo tenere acceso per la maggior parte del tempo, prenderei quello che richiede alimentazione ausiliaria.

leggevo quest'articolo e a pagina 5 si parlava di ore di funzionamento per determinare se era da 24/7 o no, questo dato sul wd my book essential però non lo trovo, come faccio?

per quanto riguarda la questione di comprare un hd interno e metterlo dentro un box è pressocchè la stessa cosa che prenderlo già "pronto". il vantaggio potrebbe essere quello di comprare un box di alta qualità e il disco che si vuole, ma non so fino a quanto convenga.

ottimo! escluso gli hdd interni dalla mia scelta :)
 
nell'articolo si dice che il rating power on deve essere almeno di 8400 ore circa per garantire un funzionamento di 200 giorni circa...questo dato devi andarlo a cercare nelle specifiche sul sito del produttore.

da quello che mi pare di capire dal tuo primo post, non lo useresti realmente così tanto, per cui, secondo me, potresti tranquillamente prendere un disco con alimentazione esterna
 
nell'articolo si dice che il rating power on deve essere almeno di 8400 ore circa per garantire un funzionamento di 200 giorni circa...questo dato devi andarlo a cercare nelle specifiche sul sito del produttore.

da quello che mi pare di capire dal tuo primo post, non lo useresti realmente così tanto, per cui, secondo me, potresti tranquillamente prendere un disco con alimentazione esterna

purtroppo non lo trovo e credo che non ci sia scritto da nessuna parte.
comunque vorrà dire che mi fido e prendo il WD, grazie :).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top