Scelta Gestore Internet

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

brugola

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti,scrivo per chiedere consulenza sulla scelta del gestore internet per la mia nuova casa.
non ci capisco molto in materia ma leggendo i post precedenti ho fatto i seguenti test:

test_1.webp test2.webp test_gea.webp test_tim.webp

il mio vicino ha alice 20 mega e si attesta mediamente su questi risultati:
download 6/7MBPS
upload 0.70/0.80
ping 35/40 ms

ecco le mie domande:
1)in casa non ho nessun cavo telefonico,esistono cavi di qualità che possono migliorare la connessione?
2)dai test fatti risulto raggiungibile (tim,infostrada,vodafone) dall'adsl 20 mega anche se poi i risultati sono minori,se faccio una scelta al risparmio (infostrada) la connessione sarà peggiore?

grazie a tutti per le eventuali risposte.
 
Ciao! Non sono esperta in materia ma che io sappia no, non ci sono cavi che migliorano la connessione, tranne la fibra ovviamente. Per la domanda due il gestore non cambia, ma ti consiglio di comprare un modem decente che prenda tutte le frequenze del tuo gestore.

Spero di essere stata di aiuto :)
 
Ciao! Non sono esperta in materia ma che io sappia no, non ci sono cavi che migliorano la connessione, tranne la fibra ovviamente. Per la domanda due il gestore non cambia, ma ti consiglio di comprare un modem decente che prenda tutte le frequenze del tuo gestore.

Spero di essere stata di aiuto :)
come posso reperire le frequenze dei vari gestori?

in questa casa è mai stata attivata una linea telefonica ?
no,è una casa ristrutturata da poco e non sono presenti cavi telefonici

thx ad entrambi.
 
consiglio n° 1 : se in questo appartamento/casa non è mai stata attivata una linea telefonica in passato, io ti consiglio di attivare l ADSL con la tim/telecom perché altrimenti in futuro non potrai migrare la tua linea ADSL ma soltanto chiuderla e aprirne un altra con un nuovo operatore.

La telecom avendo lei le linee telefoniche è l unica in grado di darti in numero nativo che è poi il numero di telefono e ADSL, di conseguenza, che potrai migrare in caso non ti piacesse come operatore.
 
vediamo se ho capito bene,se attivo il contratto con infostrada non potrò migrare la mia adsl ma dovrò aprirne una nuova?in soldoni cosa comporta?
la differenza sulla qualità è se linea è ull (alice) o wholesale(infostrada?come faccio a capirlo?)
 
6-7 mega a 700-800m dalla centrale mi sembrano un po' pochini.
Cavi speciali non esistono, meno sono lunghi, meglio è.
Va beh, diciamo che cavi con un AWG (mi pare sia il diametro del conduttore) minore sono migliori, ma i cavi che ti girano dentro casa sono pochi metri, quindi influiscono poco.
Evita di mettere più di una presa telefonica e non usare le vecchie tripolari.
La storia del modem che "prende tutte le frequenze" mi sembra un po' assurda: basta che supporti ADSL2+.
Poi in base al chipset del modem potresti riuscire ad agganciare leggermente di più o di meno.
Per il passaggio del numero non lo so perchè non mi è mai capitato.
Generalmente con TIM hai le prestazioni migliori e teoricamente anche un'assistenza migliore (visto che i cavi che vanno da centrale a casa sono di sua proprietà).
Gli operatori in ULL bene o male vanno veloci quanto TIM.
 
Perché te ne serve più di una?
Con l'ADSL cambia poco o nulla, però quando in futuro passerai alla VDSL, avrai una connessione migliore.

no e che dovrò probabilmente spostare il mio pc in un altra stanza e visto che preferisco usare il cavo LAN e collegarmi direttamente al Modem dovrò necessariamente farmi portare un'altra presa telefonica nella stanza nuova.... XD
 
ehmm scusate non riesco a trovare se infostrada è ull o meno,dove lo posso trovare nello specifico?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top