DOMANDA Scelta di acquisto : schermo opaco o lucido?

Pubblicità

Fabiofra73

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
8
Punteggio
26
Salve, sono in procinto di acquistare un notebook e la scelta del display e' al primo posto. Provengo da un Asus N580VD-FI038T con display UHD opaco con cui mi trovavo benissimo (parlo del display) ma ahime' si e' rotto. Vi scrivo da un altro Asus di 15 anni lucido dove fatico a guardare il display per i numerosi riflessi. E in piu' si sporca facilmente di polvere e qualsiasi impronta e' dannatamente viva. Mi ritrovo anche in una stanza con 2 finestre, una al lato ed una alle spalle per cui vi lascio immaginare con la luce diurna i miei occhi come devono faticare...

Scrissi in un altro post chiedendo dei consigli sul notebook da acquistare e mi sono stati consigliati vari pc per le mie esigenze tra cui l'Asus Vivobook pro 16x OLED N7600 con display 4k opaco.
Se volessi considerare altri Notebook simili ma con caratteristiche leggermente differenti , non trovo molti schermi opachi. Alcuni hanno altre scritte come i rog nebula display...ne trovo alcuni antiriflesso ma non so se siano la stessa cosa di uno schermo nativo opaco.

La domanda che vi pongo e' la seguente: nel caso di creators o gamers o semplicemente chi sta seduto per ore e ore davanti al pc , non e' il caso che la scelta primaria debba ricadere sulla salute degli occhi? Leggo che la luce blu emessa da un opaco e molto minore rispetto ad un lucido e che quei riflessi danneggiano gli occhi a lungo andare. Forse i pannelli lucidi sono progettati in modo da da non infierire sulla vista degli utenti? Forse la tecnologia di adesso rispetto al mio Asus superlucido improponibile di giorno e' cambiata in positivo e costruiscono display di nuova generazione senza stancare/danneggiare la vista?
Chiedo il vostro parere in modo da ponderare le mie scelte di imminente acquisto (finora 6-7 pc potenziali da comprare).

Grazie per la vostra cortese attenzione

 
Salve, sono in procinto di acquistare un notebook e la scelta del display e' al primo posto. Provengo da un Asus N580VD-FI038T con display UHD opaco con cui mi trovavo benissimo (parlo del display) ma ahime' si e' rotto. Vi scrivo da un altro Asus di 15 anni lucido dove fatico a guardare il display per i numerosi riflessi. E in piu' si sporca facilmente di polvere e qualsiasi impronta e' dannatamente viva. Mi ritrovo anche in una stanza con 2 finestre, una al lato ed una alle spalle per cui vi lascio immaginare con la luce diurna i miei occhi come devono faticare...

Scrissi in un altro post chiedendo dei consigli sul notebook da acquistare e mi sono stati consigliati vari pc per le mie esigenze tra cui l'Asus Vivobook pro 16x OLED N7600 con display 4k opaco.
Se volessi considerare altri Notebook simili ma con caratteristiche leggermente differenti , non trovo molti schermi opachi. Alcuni hanno altre scritte come i rog nebula display...ne trovo alcuni antiriflesso ma non so se siano la stessa cosa di uno schermo nativo opaco.

La domanda che vi pongo e' la seguente: nel caso di creators o gamers o semplicemente chi sta seduto per ore e ore davanti al pc , non e' il caso che la scelta primaria debba ricadere sulla salute degli occhi? Leggo che la luce blu emessa da un opaco e molto minore rispetto ad un lucido e che quei riflessi danneggiano gli occhi a lungo andare. Forse i pannelli lucidi sono progettati in modo da da non infierire sulla vista degli utenti? Forse la tecnologia di adesso rispetto al mio Asus superlucido improponibile di giorno e' cambiata in positivo e costruiscono display di nuova generazione senza stancare/danneggiare la vista?
Chiedo il vostro parere in modo da ponderare le mie scelte di imminente acquisto (finora 6-7 pc potenziali da comprare).

Grazie per la vostra cortese attenzione

I riflessi del monitor sono tema di salute sul lavoro, tanto è vero che ci sono delle precise direttive sul decreto legislativo in tema di sicurezza e salute, che impongono al datore di lavoro per chi svolge lavoro di videoterminale, che si adottino tutte le misure necessarie a far si che in ambiente lavorativo si eviti la presenza di riflessi da illuminazione naturale o artificiale.
Quindi detto questo penso che un monitor opaco sia la scelta migliore per preservare la salute degli occhi.
 
I riflessi del monitor sono tema di salute sul lavoro, tanto è vero che ci sono delle precise direttive sul decreto legislativo in tema di sicurezza e salute, che impongono al datore di lavoro per chi svolge lavoro di videoterminale, che si adottino tutte le misure necessarie a far si che in ambiente lavorativo si eviti la presenza di riflessi da illuminazione naturale o artificiale.
Quindi detto questo penso che un monitor opaco sia la scelta migliore per preservare la salute degli occhi.
Ti ringrazio per la risposta. Scelgo senza dubbio lo schermo opaco. Ma opaco e' anche lo schermo antiriflesso???

Perche' se e' cosi' sul mercato di antiglare ne trovo tanti. Mentre di opachi pochissimi. Anzi uno solo finora, l'Asus in cima alla mia lista di potenziali notebook da comprare , mentre solo gli Omen sono con lo schermo antiriflesso.

ASUS Vivobook Pro 16X OLED ( N7600, 12th Gen Intel ) 1.399,00 €

https://www.asus.com/it/laptops/for-creators/vivobook/vivobook-pro-16x-oled-n7600-12th-gen-intel/


ASUS VIVOBOOK PRO 16 K6604JV 16" 3200X2000 OLED, INTEL I7-13650H, 16 GB DDR5, SSD 1 TB NVME, NVIDIA RTX4060 8GB, WINDOWS 11, WIFI 6, WEBCAM, TAST. RETR., HARMAN KARDON 1.899,00€

https://www.amazon.it/gp/product/B0C85565XY/ref=ewc_pr_img_6?smid=A3OTXAC7J4UIBC&psc=1


ASUS ROG Strix G16 G614JV (2023) 2.099,00 €

https://estore.asus.com/it/rog/asus-rog-strix-g16-g614jv-n4063w.html



OMEN 16-wf0003nl Notebook Gaming con Intel® Core™ i9, schermo QHD 240 Hz e NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 e 3 anni di Garanzia Inclusi 2 249,98€

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=7X8T8EA&opt=ABZ&sel=NTB



OMEN 16-k0008nl Notebook Gaming con Intel® Core™ i9, schermo QHD 165 Hz e NVIDIA® GeForce RTX™ 3070 TI e 3 anni di Garanzia Inclusi 1 979,98€

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=6R3Z6EA&opt=ABZ&sel=NTB



HP ENVY 16-h1002nl Notebook con schermo OLED 2,8K Touch, NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 , Intel® Evo™ e 3 anni di garanzia inclusi 2 339,98€

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=803X9EA&opt=ABZ&sel=NTB



HP ENVY 16-h0009nl Notebook con schermo OLED Touch, NVIDIA® GeForce RTX™ 3060 e 3 anni di garanzia inclusi 1 979,98€

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=6R3Z2EA&opt=ABZ&sel=NTB


Lenovo Legion Pro 5i Gen 8 (16" Intel) € 1.699,00

https://www.lenovo.com/it/it/laptop...egion-Pro-5i-Gen-8-16-inch-Intel/p/82WK000WIX

Se gentilmente conosci altri notebook con simili caratteristiche con schermo opaco mi faresti cosa gradita...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top