Fabiofra73
Nuovo Utente
- Messaggi
- 54
- Reazioni
- 8
- Punteggio
- 26
Salve, sono in procinto di acquistare un notebook e la scelta del display e' al primo posto. Provengo da un Asus N580VD-FI038T con display UHD opaco con cui mi trovavo benissimo (parlo del display) ma ahime' si e' rotto. Vi scrivo da un altro Asus di 15 anni lucido dove fatico a guardare il display per i numerosi riflessi. E in piu' si sporca facilmente di polvere e qualsiasi impronta e' dannatamente viva. Mi ritrovo anche in una stanza con 2 finestre, una al lato ed una alle spalle per cui vi lascio immaginare con la luce diurna i miei occhi come devono faticare...
Scrissi in un altro post chiedendo dei consigli sul notebook da acquistare e mi sono stati consigliati vari pc per le mie esigenze tra cui l'Asus Vivobook pro 16x OLED N7600 con display 4k opaco.
Se volessi considerare altri Notebook simili ma con caratteristiche leggermente differenti , non trovo molti schermi opachi. Alcuni hanno altre scritte come i rog nebula display...ne trovo alcuni antiriflesso ma non so se siano la stessa cosa di uno schermo nativo opaco.
La domanda che vi pongo e' la seguente: nel caso di creators o gamers o semplicemente chi sta seduto per ore e ore davanti al pc , non e' il caso che la scelta primaria debba ricadere sulla salute degli occhi? Leggo che la luce blu emessa da un opaco e molto minore rispetto ad un lucido e che quei riflessi danneggiano gli occhi a lungo andare. Forse i pannelli lucidi sono progettati in modo da da non infierire sulla vista degli utenti? Forse la tecnologia di adesso rispetto al mio Asus superlucido improponibile di giorno e' cambiata in positivo e costruiscono display di nuova generazione senza stancare/danneggiare la vista?
Chiedo il vostro parere in modo da ponderare le mie scelte di imminente acquisto (finora 6-7 pc potenziali da comprare).
Grazie per la vostra cortese attenzione
Scrissi in un altro post chiedendo dei consigli sul notebook da acquistare e mi sono stati consigliati vari pc per le mie esigenze tra cui l'Asus Vivobook pro 16x OLED N7600 con display 4k opaco.
Se volessi considerare altri Notebook simili ma con caratteristiche leggermente differenti , non trovo molti schermi opachi. Alcuni hanno altre scritte come i rog nebula display...ne trovo alcuni antiriflesso ma non so se siano la stessa cosa di uno schermo nativo opaco.
La domanda che vi pongo e' la seguente: nel caso di creators o gamers o semplicemente chi sta seduto per ore e ore davanti al pc , non e' il caso che la scelta primaria debba ricadere sulla salute degli occhi? Leggo che la luce blu emessa da un opaco e molto minore rispetto ad un lucido e che quei riflessi danneggiano gli occhi a lungo andare. Forse i pannelli lucidi sono progettati in modo da da non infierire sulla vista degli utenti? Forse la tecnologia di adesso rispetto al mio Asus superlucido improponibile di giorno e' cambiata in positivo e costruiscono display di nuova generazione senza stancare/danneggiare la vista?
Chiedo il vostro parere in modo da ponderare le mie scelte di imminente acquisto (finora 6-7 pc potenziali da comprare).
Grazie per la vostra cortese attenzione