Scelta cuffie intorno ai 100 euro Gaming+Musica

Pubblicità

Idyllic

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
3
Punteggio
25
Ciao ragazzi, dovrei sostituire le mie logitech g930 dopo 10 anni di onorato servizio.

Ho letto che le cuffie da "gaming" sono solo un espediente commerciale; la qualità è da un'altra parte.
Tenendo in mente questo, volevo chiedervi se aveste dei consigli da darmi per delle cuffie con i seguenti requisiti:
  1. Prezzo intorno ai 100 euro (massimo massimo 150)
  2. Microfono (non so se quelli a clip esterni siano abbordabili economicamente)
  3. uso principale: musica/film e gaming non competitivo
  4. comodità per una media di 4 ore d'utilizzo al giorno

Requisiti non essenziali:
-possibilità di collegamento al telefono
-possibilità di usarle wireless
-cuffie isolate dall'esterno

Vi ringrazio
 
Isolate, quindi chiuse...
Il budget immagino comprenda anche il mic.

Così su due piedi, chiuse, con impedenze non eccessive, mi viene in mente
L'audio technica ATHM40X,
Cavo e pad sostituibili - 99 euro


o le Dexibell HF7 (casa italiana), con bassi un pochino più ricchi della Ath, ma senza eccedere e con pad belli cicciotti.
Sempre 99 euro e cavo intercambiabile


E il microfono USB Marantz Pro Umpire (44 euro mi pare)


Se dovessi riuscire ad arrivare al Creative Live Mic M3 avresti una delle features che trovo più comode quando si usano cuffie chiuse, il riascolto della tua voce in cuffia, perché il microfono é praticamente una scheda audio e ha l'uscita per le cuffie direttamente a bordo, così eviti di gridare mentre chatti.
E anche la qualità é tendenzialmente migliore dell'integrata.


Ti ritrovi con un boudle tutto sommato qualitativamente interessante.

Altrimenti se non vuoi provare cose differenti e vuoi restare in ambito tutto in uno, più o meno gamer,
senza finire nel cestone delle Razer e similari, penso che qui ti consiglierebbero le Hyperx cloud Alpha, che hanno le cose ti servono.

I costi del wireless non sono proponibili, a meno di non prendersi un paio di auricolari e basta.
 
Ultima modifica:
Isolate, quindi chiuse...
Il budget immagino comprenda anche il mic.

Così su due piedi, chiuse, con impedenze non eccessive, mi viene in mente
L'audio technica ATHM40X,
Cavo e pad sostituibili - 99 euro


o le Dexibell HF7 (casa italiana), con bassi un pochino più ricchi della Ath, ma senza eccedere e con pad belli cicciotti.
Sempre 99 euro e cavo intercambiabile


E il microfono USB Marantz Pro Umpire (44 euro mi pare)


Se dovessi riuscire ad arrivare al Creative Live Mic M3 avresti una delle features che trovo più comode quando si usano cuffie chiuse, il riascolto della tua voce in cuffia, perché il microfono é praticamente una scheda audio e ha l'uscita per le cuffie direttamente a bordo, così eviti di gridare mentre chatti.
E anche la qualità é tendenzialmente migliore dell'integrata.


Ti ritrovi con un boudle tutto sommato qualitativamente interessante.

Altrimenti se non vuoi provare cose differenti e vuoi restare in ambito tutto in uno, più o meno gamer,
senza finire nel cestone delle Razer e similari, penso che qui ti consiglierebbero le Hyperx cloud Alpha, che hanno le cose ti servono.

I costi del wireless non sono proponibile, a meno di non prendersi un paio di auricolari e basta.
Ti ringrazio per la risposta molto approfondita.
Preferirei rimanere, come hai detto tu, nell'ambito tutto in uno. Quindi le hyper x sarebbero quelle più appropriate ai miei requisiti.
Ti volevo chiedere come valuti queste Sennheiser :

https://www.amazon.it/dp/B00JQDOALC/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

So che sono aperte ma credo che la differenza con le chiuse sia del tutto soggettiva (o sbaglio?). Poi le Sennheiser, da quanto ho capito, sono uno dei migliori brand per l'audio
 
Non é assolutamente soggettiva e io tendenzialmente sconsiglio le cuffie chiuse,
se non c'é una reale necessità.

La cuffia aperta fa passare il tuo suono verso l'esterno e senti di più i rumori esterni.
Di contro però l'effetto avvolgimento dei suoni risulta migliore, i suoni sono un po' più naturali,
stancano meno nelle lunghe sessioni, senti bene la tua voce mentre parli
e quelle sennheiser sono un buon paio di cuffie

I microfoni non sono interessanti come quelli standalone che ti avevo postato,
ma c'é decisamente di peggio in circolazione.
 
Ultima modifica:
Non é assolutamente soggettiva e io tendenzialmente sconsiglio le cuffie chiuse, se non c'é una reale necessità.

La cuffia aperta fa passare il tuo suono verso l'esterno e senti di più i rumori esterni.
Di contro l'effetto avvolgimento dei suoni risulta migliore, i suoni sono un po' più naturali, stancano meno nelle lunghe sessioni, senti bene la tua voce mentre parli
e quelle sennheiser sono un buon paio di cuffie

I microfoni non sono interessanti come quelli standalone che ti avevo postato, ma c'é decisamente di peggio in circolazione.
Capito.
Al momento le Sennheiser e le Hyperx cloud Alpha, che mi hai suggerito, sono quelle che più si avvicinano ai miei requisiti. Purtroppo devo scartare la combo cuffia + mic standalone per motivi di spazio.
Stavo ragionando sul fatto che non ho mai avuto un headset collegato con jack al mio pc e non so se riuscirei a collegare le sennheiser/hyperx. Ho sempre usato delle Logitech g930 wireless con un ricevitore usb, con una scheda audio integrata nella madre.
Volevo chiederti se potessi collegare il jack delle cuffie dietro al mio case. Perderei in qualità?
E, nel caso non potessi farlo, ci sono cuffie wireless sufficienti per max 150 euro? Avevo letto delle Coolermaster e delle buone Corsair
Ti ringrazio ancora
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2022-03-08 at 22.04.15.webp
    WhatsApp Image 2022-03-08 at 22.04.15.webp
    136.4 KB · Visualizzazioni: 22
Capito.
Al momento le Sennheiser e le Hyperx cloud Alpha, che mi hai suggerito, sono quelle che più si avvicinano ai miei requisiti. Purtroppo devo scartare la combo cuffia + mic standalone per motivi di spazio.
Stavo ragionando sul fatto che non ho mai avuto un headset collegato con jack al mio pc e non so se riuscirei a collegare le sennheiser/hyperx. Ho sempre usato delle Logitech g930 wireless con un ricevitore usb, con una scheda audio integrata nella madre.
Volevo chiederti se potessi collegare il jack delle cuffie dietro al mio case. Perderei in qualità?
E, nel caso non potessi farlo, ci sono cuffie wireless sufficienti per max 150 euro? Avevo letto delle Coolermaster e delle buone Corsair
Ti ringrazio ancora
Le schede audio/DAC USB in dotazione con questo genere di cuffie solitamente sono di infima qualità e un normale collegamento jack direttamente alla scheda madre è nella maggior parte dei casi meglio.
Ad esempio, ho da poco provato le "blasonate" Logitech G Pro X e fanno pietà, in particolare via USB.
Con le cuffie viene dato un cavo a Y che separa uscita cuffie ed entrata microfono (verde cuffie, rosa/arancione microfono).
Per rispondere alla tua domanda, nella tua scheda madre (come in tutte) possono essere collegate tramite jack delle cuffie con microfono integrato.

Non ho letto tutta la discussione, ma rimanendo entro i € 100, ti consiglio le HyperX Cloud Alpha o le Fnatic React. Prendi quelle che ti piacciono di più. Ti consiglierei inoltre di dare un’occhiata all’usato Amazon che spesso permette ottimi affari per questo genere di prodotti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho appena visto le Sennheiser che ti sono state consigliate e in effetti anche io ti direi di andare verso cuffie aperte, per i vantaggi che ti hanno già elencato.
Non so se valga la pena spendere € 140 per quelle cuffie (o per delle cuffie che andranno utilizzate per gaming in generale), ma se la scelta dipende solo tra aperte o chiuse… beh, allora aperte tutta la vita.
 
Ultima modifica:
Le schede audio/DAC USB in dotazione con questo genere di cuffie solitamente sono di infima qualità e un normale collegamento jack direttamente alla scheda madre è nella maggior parte dei casi meglio.
Ad esempio, ho da poco provato le "blasonate" Logitech G Pro X e fanno pietà, in particolare via USB.
Con le cuffie viene dato un cavo a Y che separa uscita cuffie ed entrata microfono (verde cuffie, rosa/arancione microfono).
Per rispondere alla tua domanda, nella tua scheda madre (come in tutte) possono essere collegate tramite jack delle cuffie con microfono integrato.

Non ho letto tutta la discussione, ma rimanendo entro i € 100, ti consiglio le HyperX Cloud Alpha o le Fnatic React. Prendi quelle che ti piacciono di più. Ti consiglierei inoltre di dare un’occhiata all’usato Amazon che spesso permette ottimi affari per questo genere di prodotti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho appena visto le Sennheiser che ti sono state consigliate e in effetti anche io ti direi di andare verso cuffie aperte, per i vantaggi che ti hanno già elencato.
Non so se valga la pena spendere € 140 per quelle cuffie (o per delle cuffie che andranno utilizzate per gaming in generale), ma se la scelta dipende solo tra aperte o chiuse… beh, allora aperte tutta la vita.
Anche io vorrei evitare di spendere 140 per cuffie da gaming. Finora solo le hyper x cloud alpha hanno il rapporto qualità/prezzo che cerco. Sotto i 100 conosci qualche cuffie , sempre da gaming, da consigliare? Io non ho trovato nulla di sufficiente.
Ti ringrazio per la risposta btw
 
Anche io vorrei evitare di spendere 140 per cuffie da gaming. Finora solo le hyper x cloud alpha hanno il rapporto qualità/prezzo che cerco. Sotto i 100 conosci qualche cuffie , sempre da gaming, da consigliare? Io non ho trovato nulla di sufficiente.
Ti ringrazio per la risposta btw
Le uniche cuffie che ti consiglierei sotto i € 100 sono quelle che ho già scritto sopra: le HyperX Cloud Alpha o le Fnatic React... queste ultime tra l'altro sono in offerta a € 52,99 al momento e a questo prezzo sono un must.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top