DOMANDA Scelta cavo ethernet per lunga tratta esterna

Pubblicità

IronBoNnY

Utente Attivo
Messaggi
227
Reazioni
33
Punteggio
54
Buongiorno sono in attesa di installazione fibra con Dimensione 2.5gb, siccome avrei l'esigenza di allungare un cavo esterno che mi porta internet anche ad una casa vicina, invece di giuntarlo pensavo di cambiarlo addirittura tutto visto che il cavo esistente è un cat 5e e ha più di 10 anni.....
pensavo di mettere un cat 7 da esterno (resistente a pioggia e raggi uv) e ne servirebbero 60m (ho fatto delle misure e 50m credo sarebbero al limite, non vorrei rimanere a corto di 1m)
è il caso che sia anche schermato? passerebbe vicino all'antenna tv sul tetto

sapete consigliarmi un buon cavo adatto alle mie esigenze? e per quanto riguarda i connettori ho visto ne esistono di vari tipi, con cavi passanti e non, con o senza schermatura, su alcuni è specificato per cat6-7, perchè sono più spessi dei cat5?

grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.


-PS
uno di questi può andare bene?

ho trovato anche un vecchio articolo su tom`s (https://www.tomshw.it/hardware/ethernet-a-5-gbps-su-cavi-cat-6-tradizionali-ora-si-puo) dove dice che: "Il nuovo standard IEEE 802.3bz permette di avere 2,5 Gbps su cavi Cat 5e fino a 100 metri....."
quindi forse anche il cavo che ho attualmente sarebbe abbastanza? solo che dovrei comunque giuntarne una 15ina di metri e un buona giunta da esterno vedo che costa sui 10€, non so quanto ne valga la pena.
 
Ultima modifica:
Io ti darei la mia idea, ma non ti piacerà.
Contatti un elettricista bravo e abilitato con splicer e tester di attenuazione, fai passare un cavo fibra monomodale da esterno antiroditore, due media converter ai due capi, e hai un cavo che ti durerà "per sempre"

p.s. la casa vicina è sempre intestata a te, vero?
 
Si è il mio appartamento in realtà, la linea/contratto è intestato ai miei genitori e ho un cavo da casa loro alla mia (che sta più all`interno nella stessa proprietà). Il collegamento già è fatto, lo sto usando da una decina d'anni con prima la 20mb e ora la 100.... la fibra però entrerà dalla parte opposta della casa dei miei e quindi dovrò allungare questo collegamento, prima pensavo semplicemente di giuntare il cavo esistente poi stavo valutando che con con qualche decina di € in posso cambiare tutto il cavo e forse è meglio.
 
OK, perfetto.
Ritorno alla mia proposta. Il collegamento tra le due case lo fai in fibra e non in rame
 
Per curiosità, perché?
ti dico già non credo di farlo perché ho intenzione di farmi i collegamenti da solo (e credo che per collegare la fibra servano attrezzi apposta e altro hardware per collegarla ai router alle 2 estremità), sia perché non ho tempo e voglia di trovare e aspettare un bravo elettricista (abito in un piccolo paesino) sia per un discorso economico.
Alla fine mi basta e avanza 1Gb, visto che si stratta di un monolocale e ci collegherei un pc e poca altra roba wireless.... è più per sfizio personale visto che devo metterci mano al collegamento vorrei farci arrivare i 2.5gb (sempre che me li mettano e vada a buon fine il sopralluogo
 
Per curiosità, perché?
Perché fai un lavoro una volta ed è definitivo per anni e anni, ormai per tratte lunghe / esterne / ecc sempre più la fibra andrà a sostituire il rame


(e credo che per collegare la fibra servano attrezzi apposta e altro hardware per collegarla ai router alle 2 estremità),
sì, serve la splicer per fare le giunzioni e serve anche di saperla usare 😁 per fare bene servirebbe anche il tester di attenuazione, ma quello costa poco.

per questo ho parlato di bravo elettricista abilitato a lavorare con fibra.


sia perché non ho tempo e voglia di trovare e aspettare un bravo elettricista (abito in un piccolo paesino) sia per un discorso economico.

Ok vai con il classico ethernet cat 6 da esterno, se vuoi andare sul sicuro prendi un cavo con guaina antiroditore, sono quelli anche per interro, e sei a posto
 
Ti ringrazio e grazie anche per la spiegazione, alla fine facendo un po'di misure dovrebbero essere 50m o poco più, vedo di prenderne uno buono ma quelli per esterno noto sono praticamente tutti o quasi schermati, quindi non si pone nemmeno il problema di schermato o no..... poi immagino meglio andare di full rame giusto?
 
Quello proposto da @Ottoore va bene,prendi la matassa da 100 metri che con 50 non ci stai se la tratta è 50 metri, poi alle estremità secondo me ti converrrebbe non pluggare ma mettere due scatole a muro con frutti RJ45 cat 6
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top