PROBLEMA Scegliere Da Quale Hdd Avviare Il Pc

Pubblicità

Rosssiiii

Utente Attivo
Messaggi
1,148
Reazioni
30
Punteggio
72
Ciao :)

Ho un pc dove nell'hdd interno è installato windows.
Poi ora ho appena installato su un hdd esterno da 2.5' su una partizione (sdc5) lubuntu ,il bootloader ho scelto il disco (sdc)...questa la situazione come si presenta da gparted : https://i.imgur.com/HbYXSLN.png

Quando avvio il pc però non riesco a vedere il grub anche se come ordine di avvio ho messo usb.

Bisognerebbe entrare nel bios e mettere sdc come primo disco, ma nel mio bios non sono riuscito a trovare la funzione !

Queste sono le foto del mio bios:
https://drive.google.com/file/d/0B6dzlkT1YezYYWhLTU5IVjdRZmc/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B6dzlkT1YezYMHNiR1JRNDJISW8/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B6dzlkT1YezYS0ozeTdxRmxRWUU/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B6dzlkT1YezYYV8xazNQMDBicjQ/view?usp=sharing

Io non sono riuscito a trovare dove posso cambiare l'ordine.
Potrebbe la mia scheda madre non supportare questa funzione ?
 
Dubito che nel bios potrai indicare sdc.
Quindi il problema è che il sistema installato nel disco esterno non parte pur essendo come prima scelta nel bios (non uefi?).
Prima di impazzirci dovresti provare ad avviarlo usando un altro pc che permetta l' avvio da usb, così da escludere il lato installazione errata del grub.
In caso non partisse usando altri pc, personalmente, avvierei una live e andrei a sbirciare dentro la /boot o perlomeno lancerei un comando ls <punto di mount>/boot e ls <punto di mount>/boot/grub, in modo da vedere che i files di avvio siano presenti.
Non uso *buntu, ma credo che i files dovrebbero star lì.
 
In realtà ora ho provato su un pc portatile e all'avvio è apparso il grub che mi indica si win7 che ubuntu.

Quindi non so, sul pc dove non andava devo provare a premere f12
 
Dubito che nel bios potrai indicare sdc.
Quindi il problema è che il sistema installato nel disco esterno non parte pur essendo come prima scelta nel bios (non uefi?).
Prima di impazzirci dovresti provare ad avviarlo usando un altro pc che permetta l' avvio da usb, così da escludere il lato installazione errata del grub.
In caso non partisse usando altri pc, personalmente, avvierei una live e andrei a sbirciare dentro la /boot o perlomeno lancerei un comando ls <punto di mount>/boot e ls <punto di mount>/boot/grub, in modo da vedere che i files di avvio siano presenti.
Non uso *buntu, ma credo che i files dovrebbero star lì.
Oggi ho provato ad avviare l'hdd sul pc desktop con il quale l'ho installato ma non parte,anche se clicco il tasto che mi fa accedere al menu per scegliere se avviare da hdd,usb,disk ... pur selezionando usb non trova nulla
cry.gif

Ho provato collegandolo si sulla porta usb anteriore che posteriore.

le impostazioni nel bios sono queste: http://i.imgur.com/3zgcuNA.jpg
-----------
Dopo ho provato anche su un'altro pc vecchio ed è uscito questo messaggio: http://i.imgur.com/srGTn4T.jpg

Sul portatile HP invece parte immediatamente il menu di grub.
Buona giornata
ciao.gif
 
Per cortesia, posta una descrizione del pc e anno di fabbricazione. Un' altra cosa, come l hai installato l' OS, tramite cd/dvd o pennetta usb?
Nel bios (non uefi?) non c'è modo di vedere una descrizione del drive? Se oltre al disco esterno colleghi la usb-live che (si presume) hai usato per l' installazione, nel bios non compare?
 
Per cortesia, posta una descrizione del pc e anno di fabbricazione. Un' altra cosa, come l hai installato l' OS, tramite cd/dvd o pennetta usb?
Nel bios (non uefi?) non c'è modo di vedere una descrizione del drive? Se oltre al disco esterno colleghi la usb-live che (si presume) hai usato per l' installazione, nel bios non compare?

Ciao :)
Le caratteristiche del pc sono queste: https://drive.google.com/file/d/0B5dFEJQaGHlfUWhLVUNRcjluMGM/view?usp=sharing ,il modello è un dell optiplex x330,bios non uefi.

L'os (lubuntu) sull'hdd esterno 2.5 l'ho installato tramite usb usando le porte frontali dal case.

Questa foto è relativa all'hdd interno del pc:
https://drive.google.com/file/d/0B6dzlkT1YezYS0ozeTdxRmxRWUU/view?usp=sharing

Per i il fatto se riesco a vedere l'hdd esterno quando accedo al bios mi sono dimenticato di vedere...dopo controllo ma ricordo di no, riesco a vedere solo le info dei dischi installati su sata
 
Prova così.
Entra nel bios, espandi la voce onboard devices, seleziona Usb controller e setta su On, salva le impostazioni, esci. Dovresti avere un tasto funzione (F10, F12 oppure Fnumero-che-non-so) per la selezione rapida del dispositivo da scegliere per il boot. Inserisci il disco usb e lo selezioni tramite Fnumero.
Vediamo se va...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top