PROBLEMA Sbalzi di tensione e amperaggio = problema TV LCD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bhiper

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, ho appena acquistato un LCD Samsung, abbastanza importante come spesa.
Tornato a casa l'ho installato e ho subito sentito un forte ronzio dietro il pannello di alimentazione.
Preoccupato l'ho riportato in negozio dove l'abbiamo provato e non faceva nessun rumore, ad ogni modo me lo hanno sostituito e anche il nuovo gracchiava allo stesso modo.
A questo punto posso solo pensare di avere un problema nella rete elettrica.
Dunque dove vivo siamo serviti da una trifase che come il monitor dice sbalza di amperaggio e voltaggio su e giù da una fase all'altra.
Quello che vorrei sapere è se basta questo a giustificare un così intenso effetto buzz nel televisore e se ci sono apparecchi (filtri disturbo o stabilizzatori) che possono attenuare questo effetto che a lungo termine mi preoccupa per la durata della tv e degli altri elettrodomestici.
E' un rumore insopportabile. Imploro aiuto.
 
E' l'inverter che soffre,quel ronzio.
Per esperienza non e' un buon segno, ci dev essere qualche anomalia derivata dalla strana fornitura della rete elettrica da te presente.

Io cosi' a occhio ti direi, uno stabilizzatore di ottima marca come l' APC LE-1200I 'dovrebbe' risolvere il problema, ma non avendo mai provato a mettere in atto una soluzione del genere non posso essere sicuro al 100%.

Ciao
 
Grazie della risposta Falco75,
io spero vivamente che sia un problema di questo tipo, da perfetto ignorante in materia posso solo rivolgermi al mio elettricista. E lo sto aspettando.
Ad ogni modo, da quello che ho letto l'inverter trasforma la corrente continua in alternata, in che modo mi è oscuro, ma ancora più oscuro è come può una corrente continua in ingresso particolarmente squilibrata, provocare questo gran fracasso nell'inverter. Vibrazioni?

Ho fatto una foto al monitor che gestisce l'impianto elettrico:

WP_000380.webp

Vedendolo così statico può non dir niente, quello che invece succede più volte in un secondo è che tutti i valori delle tre fasi variano continuamente su e giù.
E' questa la causa del problema? Più è instabile l'amperaggio fornito, più l'inverter del tv frigge per adeguarsi? E perchè frigge con frequenza costante?
Scusate se mi dilungo alla ricerca di spiegazioni elementari, ma questa storia mi sta mandando ai matti.
Prego dilungatevi anche voi con tutto ciò che avete da dire a riguardo.
Grazie, saluti.
 
intanto si nota un consumo istantaneo elevato e nonostante questo la tensione è elevata,abiti vicino ad una stazione di trasformazione o ad una cabina elettrica.se è solo per il tv forse è meglio che ti procuri uno stabilizzatore di tensione.
 
Ciao TITANs
Il consumo istantaneo è [A] oppure [W]? E la tensione dovrebbe diminuire con l'aumentare del consumo?
Cosa comporta avere tensione e consumo ist. elevati?
Quella schermata è di un monitor che gestisce tutto l'impianto elettrico che arriva con un cavo trifase e ha una potenza massima di 90KW.
La cabina elettrica generale è al piano sotto il mio, mentre anche in casa nella stanza vicina al TV ho una cabina secondaria che gestisce me e altri appartamenti.
Inutile dire che se apro l'armadio della cabina secondaria il rumore che sento è spaventoso.
Cmq, sono queste tutte indiscusse cause del diturbo all'inverter della tv?
Credi che con uno stabilizzatore di tensione possa risolvere o diminuire il ronzio?
Grazie, gentilissimo.

Saluti
 
In alternata vale la formula Potenza = corrente*tensione*Coseno(phi)
dove phi è lo sfasamento tra la corrente e la tensione.
 
Grazie Blume, ma riferito al mio caso, ai fini pratici cosa mi puoi dire?
Perdono per la mia ignoranza.
 
Grazie Blume, ma riferito al mio caso, ai fini pratici cosa mi puoi dire?
Perdono per la mia ignoranza.
Che ti dovresti adoperare, per rendere la tensione meno fluttuante, con uno stabilizzatore,come suggerito da Titans, se fossi in te, farei controllare le fasi da Enel, dal gestore della fornitura.

- - - Updated - - -

Facendogli anche notare l'inconveniente che hai avuto con la tv.

- - - Updated - - -

Per legge la tua fornitura deve rispettare le tensioni, per ovvi motivi di sicurezza.

http://www.consted.com/elex/2012/230v.asp
 
Ultima modifica:
Ciao TITANs
Il consumo istantaneo è [A] oppure [W]? E la tensione dovrebbe diminuire con l'aumentare del consumo?
Cosa comporta avere tensione e consumo ist. elevati?
Quella schermata è di un monitor che gestisce tutto l'impianto elettrico che arriva con un cavo trifase e ha una potenza massima di 90KW.
La cabina elettrica generale è al piano sotto il mio, mentre anche in casa nella stanza vicina al TV ho una cabina secondaria che gestisce me e altri appartamenti.
Inutile dire che se apro l'armadio della cabina secondaria il rumore che sento è spaventoso.
Cmq, sono queste tutte indiscusse cause del diturbo all'inverter della tv?
Credi che con uno stabilizzatore di tensione possa risolvere o diminuire il ronzio?
Grazie, gentilissimo.

Saluti
il consumo istantaneo sono i Watt.pensavo tu avessi 6 Kw installati in abitazione,ma probabilmente abiti in una azienda officina o qualcosa del genere.
generalmente abitando distante da una cabina all'aumentare del consumo la tensione (Volt) tendono a calare , ma non è il tuo caso.dal tuo elettricista dovresti almeno per prova calare un 15 - 20 Volt tramite un trasformatore o un autotrasformatore tanto per vedere se cambiano le cose.ma se il problema persiste bisogna provare a filtrare il 220 che alimenta la tv (in commercio ci sono filtri e il tuo elettricista dovrebbe poterlo procurare)ci sono anche all'interno e in ingresso a svariati alimentatori per pc.non si tratta di altro che una o due induttanze e altrettanti condensatori.ciao
 
Che bellezza, forse questa volta son riuscita a capire qualcosa. La sensazione è sì quella di una sovratensione.
Dunque è in arrivo il regolatore di tensione, saprò dire appena verificato.
Intanto grazie, grazie TITANs.
 
Ho provato due regolatori di tensione, un vecchio Saem ST101 1000W e l' APC Line-R 1200I. Non solo non silenziano il televisore ma entrambi riproducono un ronzio identico per frequenza.
In attesa dell'elettricista divino proverò per curiosità ad attaccare il regolatore a una diversa presa di corrente.
In attesa di venirne a capo non vorrei davvero provare con una misera ciabatta con filtro antidisturbo. Bhooo
 
i regolatori puoi anche provare a collegarli tutti e due in cascata o in serie,in pratica uno che alimenta l'altro che alimenta il carico ossia la tv.ma dubito che risolvi,credo che a questo punto non ti rimane che provare a inserire un filtro a meno che con la potenza che hai intorno non hai problemi di disturbi da induzione perchè in questo caso sono cavoli.
 
Ho provato a metterli in serie, prima il saem, poi apc e da questo al TV, il risultato è che invece di avere un ronzio ne ho tre.
Grazie comunque TITANs ma tu che tipo di filtro proporresti di inserire? E soprattutto puoi descrivermi un pò quest'eventuale disturbo da induzione? Cause, effetti, etc.

Poi una curiosità, la maggior parte degli apparecchi elettrici si collegano alle prese di corrente con i tre poli, positivo, negativo, terra, perchè alcuni hanno solo il + e -, come ad esempio il tv? Possibile che basti questo a non permettere all'apparecchio di scaricare a terra un presunto disturbo e sovraccarico?

In attese di elettricista con oscilloscopio mi riaffido.
 
CEE_7-7.jpg
600px-Spina_10_amp.JPG

Quali delle due hai tu?
 
be certo che se il tv è sprovvisto della presa di terra sarà duro risolvere il tuo problema.ma quello che mi domando,prima come andavano le cose? sei arrivata da poco o è arrivata adesso la cabina?il trasformatore funziona per induzione ossia dall'avvolgimento primario la tensione viene indotta nel secondario.piu o meno come nel magnetismo si forma appunto un campo elettromagnetico.maggiore è la potenza in uso e maggiore puo essere la distanza a cui arriva a farsi sentire o disturbare in questo caso un po come le onde radio anche se qui si parla di metri o decine di metri al massimo.poi cosa alimenta quel trasformatore da 90 kW ?quello che tu chiami + e - sono le fasi (1 sola ) che 50 volte al secondo si invertono,quello che era il + diventa - e viceversa.comunque credo che sei in un bel guaio,mi sa che dovrai anche prendere in considerazione il fatto di prendere un nuovo tv con presa di terra, ma a proposito la tv ha il connettore a due o tre pin anche se non vuol dire niente perche la terra potrebbe non essere collegata?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top