Sbalzi di temperatura nella cpu

Pubblicità

Josepht97

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
23
Ho da poco montato un ryzen 7 7700x su una b650 gaming ax v2 della gigabyte con dissipatore che usavo già prima e che funziona correttamente ( dissipatore da 50€ ) ma mi sono accorto che ci sono attimi che possono durare anche solamente 5 secondi che le ventole della cpu si alzano di giri, e controllando la temperatura infatti capita che ci sono attimi che sale da 40 gradi fino anche a 60/65 gradi, anche solamente mentre sto scaricando un gioco o facendo una qualsiasi cosa. Cosa puó essere?
 
Sembra una cosa normale, ci sarebbe da preoccuparsi se va oltre gli 80 gradi, il comportamento che descrivi rientra nella norma. le ventole aumentano i giri per tenere il tutto fresco ed il tuo sistema di raffreddamento sta lavorando bene.
 
È una cosa normale, i nuovi processori non salgono di temperatura gradualmente come una volta, possono raggiungere picchi alti in pochi secondi e in altrettanto tempo crollare di temperatura. Puoi alzare la curva della ventole CPU o ritardare la risposta della ventola: se il picco dura pochi secondi la ventola "ritardata" non farà tempo a farti sentire che sta accelerando, se comunque la temperatura sarà alta per diverso tempo, la ventola raggiungerà con qualche secondo di ritardo la velocità desiderata.
 
Sembra una cosa normale, ci sarebbe da preoccuparsi se va oltre gli 80 gradi, il comportamento che descrivi rientra nella norma. le ventole aumentano i giri per tenere il tutto fresco ed il tuo sistema di raffreddamento sta lavorando bene.
No vabbe magari l ho vista toccare i 65gradi tipo, devo solo monitorare mentre gioco a qualcosa a quanto arriva di picco massimo, anzi nel caso quale potrebbe essere una soglia di picco “normale” mentre si gioca? Cosi da non allarmarmi inutilmente
 
È una cosa normale, i nuovi processori non salgono di temperatura gradualmente come una volta, possono raggiungere picchi alti in pochi secondi e in altrettanto tempo crollare di temperatura. Puoi alzare la curva della ventole CPU o ritardare la risposta della ventola: se il picco dura pochi secondi la ventola "ritardata" non farà tempo a farti sentire che sta accelerando, se comunque la temperatura sarà alta per diverso tempo, la ventola raggiungerà con qualche secondo di ritardo la velocità desiderata.
Sono d'accordo, in passato coi vecchi core 2 questo non succedeva nemmeno se avviavi il linpack con dissipatore stock.
 
No vabbe magari l ho vista toccare i 65gradi tipo, devo solo monitorare mentre gioco a qualcosa a quanto arriva di picco massimo, anzi nel caso quale potrebbe essere una soglia di picco “normale” mentre si gioca? Cosi da non allarmarmi inutilmente
io ti consiglierei di rimanere sotto i 70 per salvaguardare la cpu nel lungo periodo. Però anche 90 gradi se non per lunghissimi periodi sono perfettamente gestibili dalle cpu di oggi. Che raffreddamento hai?
 
Dovrebbe riuscire a gestire il processore senza problemi. Se vuoi esserne sicuro, e vuoi verificare che il tuo raffreddamento è ben montato ed esegue bene il suo lavoro anche nelle situazioni più critiche, ti consiglierei un gioco molto pesante, o uno stress test, che sottopone la cpu a carico surreale scaldando al massimo. Se non superi gli 80-90 lì, nell'uso normale vai perfetto.
 
Ho da poco montato un ryzen 7 7700x su una b650 gaming ax v2 della gigabyte con dissipatore che usavo già prima e che funziona correttamente ( dissipatore da 50€ ) ma mi sono accorto che ci sono attimi che possono durare anche solamente 5 secondi che le ventole della cpu si alzano di giri, e controllando la temperatura infatti capita che ci sono attimi che sale da 40 gradi fino anche a 60/65 gradi, anche solamente mentre sto scaricando un gioco o facendo una qualsiasi cosa. Cosa puó essere?
Non è nulla è così che funzionano i processori moderni

Per la questione ventole hai settato male la curva, facendola troppo aggressiva
 
No vabbe magari l ho vista toccare i 65gradi tipo, devo solo monitorare mentre gioco a qualcosa a quanto arriva di picco massimo, anzi nel caso quale potrebbe essere una soglia di picco “normale” mentre si gioca? Cosi da non allarmarmi inutilmente
Puoi impostare dalla curva della ventola del bios un "ritardo" nella velocità con cui partono le ventole quando la temperatura si alza. Siccome i ryzen salgono velocemente di temperatura anche solo per due secondi per poi tornare alla normalità, se non vuoi sentire il rumore, basta alzare leggermente il ritardo di partenza della ventole e vedrai che non faranno più rumore.
 
Puoi impostare dalla curva della ventola del bios un "ritardo" nella velocità con cui partono le ventole quando la temperatura si alza. Siccome i ryzen salgono velocemente di temperatura anche solo per due secondi per poi tornare alla normalità, se non vuoi sentire il rumore, basta alzare leggermente il ritardo di partenza della ventole e vedrai che non faranno più rumore.
Dici di farlo dal grafico? O senno non ho capito cosa intendi per "ritardo di partenza"
 
No lui forse intende il ritardo di aggiornamento della velocità della ventola. Di solito si trova un parametro in millisecondi, impostala su 3000 ad esempio, cosi la velocità aggiornandosi ogni 3 secondi magari "ignora" picchi di durata minore
 
Sempre nel bios (se è da lì che imposti la curva) dovrebbe essere sempre nella pagina del grafico, dovrebbe essere chiamata tipo "tempo di aggiornamento velocità della ventola"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top