Sapreste darmi istruzioni sostituzione cavo flat schermo notebook hp?

Pubblicità

ROKY1

Utente Attivo
Messaggi
237
Reazioni
5
Punteggio
48
Ciao raga,
ho scoperto che a far sfarfallare lo schermo del mio notebook hp compaq nx7300 non è altro che il cavo flat.
Ho smontato la cornice e ho visto che muovendo il cavetto nero sul lato sinistro dello schermo lo stesso sfarfalla. Non riesco ad accedervi, ho smaontato le viti vicino allo snodo dello schermo ma non riesco a roglierlo perche c'è un perno fisso.
Come devo fare?

Ciao e grazie per le risposte!!!!
 
sul mio, per accedere al cavo flat, devo svitare le 4 viti che fissano il monitor alla base del portatile.

hai gia provato a svitare le viti e separare il monitor dalla base del portatile?
 
Ciao Mr6600,
proprio qui sta il problema!!!!
Io ho tolto tutte le viti e ho smontato tutta la cornice del monitor, vedendo cosi dove si dirama il cavo flat, ma penso che il problema si trovi alla base e cioè dove è collegato vicino alla tastiera.
Non capisco come si faccia a sperarare il monitor dalla base.
Sul retro del portatile ci sono effettivamente 4 viti, le ho smontate, ma non riesco a staccarlo o meglio, non vorrei fare danni.
 
:) qui sono interessato direttamente anche io...
Sto riparando un notebook nx7400, per cui simile al tuo ne deduco... Aveva l'HD andato, ma anche il monitor rompe le scatole, nel senso che a volte non si vede nulla, come se fosse andato anche lui, ma premendo un po la cornice in alto, il segnale ritorna, a volte rimane giusto poi, altre con strane righe nel mezzo... per cui dovrei provare a smontarlo e vedere come posso sistemare... magari con qualche spessore, perchè mi sembra più che altro un problema di contatti... oggi provo a vedere se riesco a rimuoverlo...
r0by
 
Ciao rOby,
quello che hai descritto è realmente identico a quello che succede al mio notebook.
Quando dico identico intendo che schiacciando in alto a sinistra la cornice del monitor le righe si modificano continuamente.
Io l'ho smontato il monitor, ho tolto tutte le su belle vitine e, siccome ho letto da quelche parte che con un pò di nastro adesivo a volte si può risolvere il problema, ho fatto questo tentativo ma senza alcun risultato positivo.
Una volta smontata la cornice sono andato a toccare il cavo flat che passa ditro la parte del monitor interna, dove ci sono i cristalli liquidi per intendersi, ed effettivamente nella parte alta a sinistra toccando il cavo mi sembrava che si modificassero le righe. Ho un dubbio però ed è il fatto che ho guradato con attenzione, muovendo avanti e indietro i monitor, e mi pare di poter dire che i cavi all'interno dello stesso non subivano alcuna flessione.
Ho invece notato che schiacciando quel pulsantino nella parte alta della tastera, quello in sostanza che fa spegnere il monitor, ed a ogni tocco cambiano le righe quasi come se dipendesse da un contato che riguarda proprio quel pulsante.
L'altro dubio è che a creare il contatto non sia la parte iniziale del cavo flat che se non vado errato dovrebbe trovarsi più o meno in corrispondenza di quel pulsante (non ne sono sicuro però!!).
Ciao.
 
Ciao a tutti

Ho il vostro stesso identico problema.
Il display non si vede o resta in una specie di fermo immagine finche' non metto in tenzione la cover sul lato sinistro.
Ho provato a sostituire il flat cable ma nulla.
Avete qualche idea?
 
Ciao,
io ho fatto una pulizia generale del PC, internamente si intende, e qualcosa è cambiato, nel senso che il PC funziona meglio anche se qualche problemino me lo creo ancora.
Ho risolto però il problema acquistando un altro notebook, nuovo, hp pavillon, va alla grande, offerte sottocosto.
Comunque ti consiglio di tentare una bella pulizia anche perchè, se lo mandi in riparazione ti costa una cifra e il più delle volte devi aspettare parecchio tempo, tanto vale fare un tentativo.
Se proprio vuoi prova a chiedere un preventivo di riparazione.
 
Grazie
per il suggerimento ma portandolo al negozio dove la mia ragazza lo ha comprato, gli hanno sparato una cavolata(scheda video danneggiata ma con monitor esterno e flettendo il monitor funziona) e non ho molta fiducia nell' assistenza.
Ho provato a cambiare flat cable ma il problema persiste, da smontato pero' mi sono accorto che flettendo leggermente il display funziona.
Secondo te potrebbe funzionare cambiando il display?
I display che di solito si trovano su ebay (economici) hanno la stessa elettronica dietro?
Grazie
:)
 
Ciao,
non sare cosi certo che cambiando il monitor funzioni, anchè perchè quando ho smontato il mio monitor, muovendolo avevo la netta sensazione che non fosse un problema di cavi all'interno del monitor stesso ma piuttosto di una trazione subita dai cavi nella parte dello snodo dove i cavi vanno all'interno del PC.

Quando parlavo di fare una pulizia intendevo all'interno del PC e non del monitor come penso tu abbia fatto. Non conosco il tuo modello di notebook ma, con il mio, schiacciando quel pulsantino in alto a sinistra sopra la tastiera venivano a modificarsi le fasce sul monitor. Intendo il pulsantino che quanto chiudi in monitor va in stand-bay. Ho pensato che ciò potesse essere causato da qualche piccolo contato proprio in quella zona, ecco perchè l'ho smontato e l'ho pulito.

Come estremo rimedio io farei questo tentativo prestanto particolare attenzione perchè quando si smontano i notebook non sai mai come va a finire, perlomento per i non particolarmente esperti come me.
Prova a vedere se anche con il tuo schiacciando il pulsante dello stand-bay si modificano le immagini o fasce a viedeo perchè questo potrebbe voler dire che il problema è, o di pulizia nel PC o nei cavi all'interno del PC.
Mi fa specie comunque che in molti considerino questo problema come un problema di scheda video o altri componenti anche perchè, quali alterazioni potrebbe avere la scheda video muovendo un monitor, e lo stesso vale per gli altri componenti hardware.

Ciao, fammi sapere!!!!
 
Sembra funzionare

Dopo aver cambiato il display tutto sembra funzionare.
Speriamo che duri.;)
Ciao,
non sare cosi certo che cambiando il monitor funzioni, anchè perchè quando ho smontato il mio monitor, muovendolo avevo la netta sensazione che non fosse un problema di cavi all'interno del monitor stesso ma piuttosto di una trazione subita dai cavi nella parte dello snodo dove i cavi vanno all'interno del PC.

Quando parlavo di fare una pulizia intendevo all'interno del PC e non del monitor come penso tu abbia fatto. Non conosco il tuo modello di notebook ma, con il mio, schiacciando quel pulsantino in alto a sinistra sopra la tastiera venivano a modificarsi le fasce sul monitor. Intendo il pulsantino che quanto chiudi in monitor va in stand-bay. Ho pensato che ciò potesse essere causato da qualche piccolo contato proprio in quella zona, ecco perchè l'ho smontato e l'ho pulito.

Come estremo rimedio io farei questo tentativo prestanto particolare attenzione perchè quando si smontano i notebook non sai mai come va a finire, perlomento per i non particolarmente esperti come me.
Prova a vedere se anche con il tuo schiacciando il pulsante dello stand-bay si modificano le immagini o fasce a viedeo perchè questo potrebbe voler dire che il problema è, o di pulizia nel PC o nei cavi all'interno del PC.
Mi fa specie comunque che in molti considerino questo problema come un problema di scheda video o altri componenti anche perchè, quali alterazioni potrebbe avere la scheda video muovendo un monitor, e lo stesso vale per gli altri componenti hardware.

Ciao, fammi sapere!!!!
 
Ciao kilobaster,
scusa se riprendo questa discussione ma volevo chiederti come hai fatto a smontare il display dell'hp compaq nx7300 e precisamente come si fa a togliere tutto il display anche la sua struttura.
Ho smontato tutte le viti di un notebook come quello in questione ma non riesco a staccarlo dalla base del portatile.
Il display l'ho smontato togliendo tutto il contorno ma non so proprio come fare a staccarlo dalla base, le ho provate tutte.
Ti ricordi come hai fatto?
Grazie. Ciao.
 
Ciao, Io ho lo stesso vostro problema; Ho un notebook hp pavilion dv1000 il monitor sfarfalla e ultimamente resta completamente nero. Smanettando con la luminosita e il pulsantino (quello dello stand-by) riesco cmq a mantenere il monitor acceso, ma tutte le volte che lo spengo ritorna lo stesso problema.
Cosa devo fare? consigli? Qualche screenshot su come smontare il monitor dalla base?
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top