DOMANDA Samsung Galaxy S5 vs Samsung J5

Pubblicità

_Paolo_

Utente Èlite
Messaggi
1,970
Reazioni
91
Punteggio
59
Ciao a tutti,

Vorrei sostituire il mio Samsung Galaxy S5 con un telefono di pari performance esclusivamente per una questione estetica. Il mio S5 ha qualche graffietto sulla cornice. Pensavo di prendere un J5, voi cosa ne pensate?

A presto
 
Dando per scontato che tu parli del J5 2017, ci perderesti in ogni reparto tranne fotocamera frontale e (forse) autonomia, ma solo perchè il J5 ha prestazioni decisamente inferiori. Come ram ci sono 2gb in entrambi i casi, avresti 16gb di spazio invece di 32, una batteria non estraibile, un telefono senza certificazione IP67, uno schermo HD invece che FullHD, micro usb 2.0 invece che 3.0. Altra cosa da considerare sarebbe che S5 rimarrà fermo ad android 6.0, il J5 2017 ha già 7.0 e presumo arriverà almeno all'8.0.

A mio parere il gioco non vale la candela. Se poi parli del J5 2016 non ci penserei nemmeno.
 
Io parlo del 2016, mio fratello si è preso il J5 2016 e trovo il suo telefono molto meglio del mio. Quando devo fare una foto ad un documento e c'è poca luce l'S5 fa cagare mentre il J5 non da problemi. Il mio S5 l'ho già resettato una volta mentre il J5 mai, a mio avviso il J5 ha un OS più stabile ed una fotocamera migliore!
 
Come OS può essere, nougat è migliore di marshmallow a mio parere. Per la fotocamera dipende molto dal lavoro che ha fatto samsung, se dici che sul J5 è migliore può essere.
Però, oltre agli svantaggi che avrebbe il J5 2017, sul 2016 perdi impronta digitale, infrarossi, wifi ac, giroscopio, bussola.
 
Il J5 2016 fa foto che sembrano migliori solo perchè la lente ha una apertura focale maggiore quindi entra più luce... quindi quando scatti a documenti non ha bisogno di lavorare sulla ISO per avere maggiore nitidezza. Ma perdi 3 megapixel di risoluzione...

Col J5 perdi anche il giroscopio e la bussola (quando giochi e muovi lo schermo è meno preciso e quando usi il navigatore ha difficoltà a capire la direzione in cui vai specie a piedi).
Perdi i video stabilizzati... quando fai i video e hai la mano poco ferma escono mossi.
Perdi l'uscita OTA per la TV. Ma magari non ti serve...
Perdi qualità nello schermo in quanto molto meno risoluto e definito.
Perdi velocità nei giochi in quanto hai un misero Adreno 306 base di gamma contro il 330 dell'S5 che è il top.
Perdi potenza di calcolo e velocità del processore perchè il J5 ha un misero base di gamma 410 contro l'ex top di gamma 801.


Sinceramente a parte la fotocamera che secondo me nell'uso comune sono tranquillamente comparabili in termini di prestazioni (con luce normale l'S5 è meglio, in situazione di meno luce il J5 forse fa un pelo meglio)... perdi sotto tutti gli altri punto di vista... passi da una ex top di gamma a un ex medio/base di gamma.

Io ho un S5 ed è vero che ogni tanto va resettato ma dipende anche come lo usi e cosa ci installi... il J5 come ogni buon samsung... anche lui se stressato va resettato di tanto in tanto...

Prova a installarci una rom custom e vedrai che lato software rinasce...



Se poi è anche noia la tua di avere sempre lo stesso cellulare cambialo pure... ma stai passando da un cellulare che costava 550 euro a uno che costava 230... e che difficilmente qui troverai qualcuno che ti dirà che fai bene e che ha senso cambiare.
 
Sai cosa ho notato? Ultimamente il mio S5, da quando lo uso meno va che è una meraviglia. Anche i telefoni della Apple devono essere resettati di tanto in tanto?

Detto ciò non mi intendo di fotocamere ma ti posso garantire che quella del J5 è migliore di quella del S5 sotto tutti i punti di vista, con luce e senza luce, credimi un altro pianeta! Per il resto non so, non uso le impronte digitali e neppure il navigatore. Uso il telefono principalmente per fare foto e leggere dei file che tengo su Dropbox.

Una volta ho usato il J5 con google map e ho notato che l'orientamento della mappa fa cagare, ora capisco perché e apprezzo un pochetto di più il mio S5.

Con l'S6 a parte il discorso della batteria saldata (un grave mancanza del dispositivo a mio avviso) avrei dei miglioramenti rispetto al mio S5? Se prendessi l'S6 nuovo dovrei formattarlo di tanto in tanto come il mio S5? L'S6 con 32GB di disco si aggiorna già all'ultima versione di Android?

ciao e grazie
 
Diciamo che un formattino di tanto in tanto non fa mai male, qualunque sia il sistema operativo... Io lo faccio solo quando esce un aggiornamento importante.
Con l'S6 avresti probabilmente dei miglioramenti come velocità, fotocamera, forse display, ma perderesti la micro sd, la batteria sostituibile (e ti durerebbe anche meno) come hai detto e credo l'impermeabilità. Io non comprerei un S6, per quanto costa oggi si trovano telefoni migliori a quel prezzo.
S6 comunque dovrebbe già avere android 7.
 
come sarebbe a dire che perderei la micro sd?!?! sull's6 non c'è posto per la sim?

il formattino non fa mai male!?!? ma che scemenze dici! è una rottura di c...i incredibile! se si potesse evitare ne farei certamente a meno! forse sui telefoni apple non ce ne bisogno ma che prezzi!!!

un valido sotituto dell's5 (non marche strane) quale sarebbe?

ciao
 
Sarebbe a dire che sull'S6 hanno tolto batteria sostituibile, micro sd e impermeabilità, solo queste ultime due cose le hanno riaggiunte nell'S7 accorgendosi di aver fatto una cavolata...
Formattare male non fa, non ho detto che non sia una rottura. In generale, soprattutto dopo un aggiornamento importante, è consigliabile farlo. Questo a prescindere dal sistema operativo, anche su apple.

Che budget hai per sostituire l'S5?
 
come sarebbe a dire che perderei la micro sd?!?! sull's6 non c'è posto per la sim?

il formattino non fa mai male!?!? ma che scemenze dici! è una rottura di c...i incredibile! se si potesse evitare ne farei certamente a meno! forse sui telefoni apple non ce ne bisogno ma che prezzi!!!

un valido sotituto dell's5 (non marche strane) quale sarebbe?

ciao

Cerchiamo ti mantenere un certa "educazione".

SD non centra nulla con la SIM... sul S6 non puoi espandere la memoria. Per me S6 non ha senso se si ha un S5. Un degno upgrade sarebbe almeno un S7.

Ho un Apple Iphone 6S come cellulare aziendale e ha alche lui i suoi problemi... momenti in cui si blocca il vivavoce... volte in cui non prende la rete e bisogna mandare in modalità aereo e riattivare i dati... insomma... anche lui ha dei problemini... inoltre genera dati e roba salvata senza aver modo di cancellarla senza un reset... sicuramente è più costante nell'utilizzo ma anche lui ha bisogno di "manutenzione" saltuaria.

Se ti piace il J5 2016 prendilo. Io ti posso dire che ho lo stesso S5 da quasi 3 anni e continuerò a usarlo fino a che sarà integro e difficilmente passerei a un J5 2016 personalmente.
 
scusa per la maleducazione, non volevo offenderti

non pensavo che anche apple richiedesse manutenzione

se l's6 non si può espandere non lo prendo neppure in considerazione

altrimenti oltre all's7 c'è altro degno di nota?
 
hehehe il meno possibile ma che sia qualitativamente migliore del mio e che abbia un OS più recente e quindi più stabile
 
Capisco XD.
Cosa ti interessa in particolare? Fotocamera/batteria/display?

Dai un'occhiata a questi thread intanto, così ti fai un'idea:

https://www.tomshw.it/forum/index.php?threads/654696/
Consiglio acquisto smartphone 200€

https://www.tomshw.it/forum/index.php?threads/655114/
Nuovo smartphone [300-350€]

https://www.tomshw.it/forum/index.php?threads/644210/
Nuovo telefono (budget <200 euro)

https://www.tomshw.it/forum/index.php?threads/656072/
Smartphone low budget

https://www.tomshw.it/forum/index.php?threads/656107/
Consiglio smartphone [€300]
 
Fotocamera prima di tutto poi il display. La durata della batteria non è un problema.
Mi guardo subito i tuoi thread.
Mille grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top