Dorincourt
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Samsung Galaxy S vs Samsung Galaxy Ace + HTC Desire
Nella ricerca di uno smartphone no di entry level, ma neanche necessariamente ipertecnologico, mi sono imbattuta nel Samsung Galaxy Ace, premetto che per me l'ideale potrebbe essere il Galaxy S, ma l'idea di un'alternativa un po' più economica non mi dispiace.
Chi l'ha me ne ha parlato bene, paragonandolo a prodotti di livello superiore, con vasta gamma di applicazioni, internet, fotocamera da 5 megapixels.
Leggendo sul web mi sono rimasta solo 2 perplessita...per queste cerco delucidazioni
dicono che manca Flash Player e che non sono supportati i Plugin di Adobe...ecco in soldoni questo cosa comporta?
Inoltre uno schermo da 3,5'' fa perdere nella visione delle foto, giochi, applicazioni, web???
So che la memoria si può espandere sino a 16GB, è sufficiente? L'espansione avviene tramite una classica card? Quindi eventualmente quali sono i costi da affrontare?
A livello di applicazioni, servizi offerti...quali sono le differenze primarie tra i due modelli?
Ho sempre avuto cellulari e Nokia, non ho mai cercato qualcosa oltre, ma ora che ho deciso di "convertirmi" voglio fare una scelta discreta...inoltre per internet deve stare sempre connesso? Va bene una tariffa con la classica scheda ricaricabile dell'operatore telefonico magari con un costo fisso mensile?
Grazie anticipatamente per tutte le informazioni che vorrete darmi
Nella ricerca di uno smartphone no di entry level, ma neanche necessariamente ipertecnologico, mi sono imbattuta nel Samsung Galaxy Ace, premetto che per me l'ideale potrebbe essere il Galaxy S, ma l'idea di un'alternativa un po' più economica non mi dispiace.
Chi l'ha me ne ha parlato bene, paragonandolo a prodotti di livello superiore, con vasta gamma di applicazioni, internet, fotocamera da 5 megapixels.
Leggendo sul web mi sono rimasta solo 2 perplessita...per queste cerco delucidazioni
dicono che manca Flash Player e che non sono supportati i Plugin di Adobe...ecco in soldoni questo cosa comporta?
Inoltre uno schermo da 3,5'' fa perdere nella visione delle foto, giochi, applicazioni, web???
So che la memoria si può espandere sino a 16GB, è sufficiente? L'espansione avviene tramite una classica card? Quindi eventualmente quali sono i costi da affrontare?
A livello di applicazioni, servizi offerti...quali sono le differenze primarie tra i due modelli?
Ho sempre avuto cellulari e Nokia, non ho mai cercato qualcosa oltre, ma ora che ho deciso di "convertirmi" voglio fare una scelta discreta...inoltre per internet deve stare sempre connesso? Va bene una tariffa con la classica scheda ricaricabile dell'operatore telefonico magari con un costo fisso mensile?
Grazie anticipatamente per tutte le informazioni che vorrete darmi
Ultima modifica: