RISOLTO Salve a tutti !!!!! Aumentare Ram in Dual Channel .

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LuigiCPU

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho una Mobo Asus P5Q PRO , e ho installato su 4 gb di ram ddr2 PC2 6400 ( 400MHz ) , mi consigliate la ram da installare supplementare e mi spiegate come posso imparare a sceglierla ? grazie in anticipo.
 
Se hai già un banco di memoria per avere la migliore compatibilità devi comprare una RAM con le stesse caratteristiche (se possibile anche marca, ma non è strettamente necessario).
Una cosa : sei sicuro che la dicitura della ram da te indicata è corretta, perché cercando si trova quel modulo (ddr2 PC2 6400) ma a 800 MHz.
 
Stavo infatti per scrivere se non avevi guardato i dati da CPU-z. Se togli fisicamente la Ram e guardi le specifiche scritte troverai scritto ddr2 pc2 6400 ma a 800 MHz (2 volte la frequenza che dice cpu-z).
 
Scusa e come mai CPU-z me ne segnala solo 400mhz ? , poi è normale che la frequenza della ram e 394mhz ? (mostrata sempre da CPU-z)
 
Di sistemi ddr2 non ricordo nulla, mas e è come il ddr3, per far lavorare a pieno le 600 mhz devi settarle dal bios.
 
E come si settano nel bios ? Poi sono 800mhz almeno a quando ha scritto riddel .
 
La risposta al tuo dubbio è qui http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/80690-perche-la-frequenza-delle-mie-ram-e-la-meta.html. CPU-z ti da la frequenza di 400 MHz (salita del segnale di clock) mentre se dovessi comprare la stessa ram troveresti come specifica 800 MHz (2 volte la frequenza indicata da CPU-z).
Per quanto riguarda la frequenza non precisamente di 400 MHz, la variazione di frequenza sarebbe da cercare in qualche possibile impostazione del bios, ma non credo che sia necessario investigare, se non ci sono mai stati problemi a riguardo.
 
Ultima modifica:
La risposta al tuo dubbio è qui http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/80690-perche-la-frequenza-delle-mie-ram-e-la-meta.html. CPU-z ti da la frequenza di 400 MHz (salita del segnale di clock) mentre se dovessi comprare la stessa ram troveresti come specifica 800 MHz (2 volte la frequenza indicata da CPU-z).
Per quanto riguarda la frequenza non precisamente di 400 MHz, la variazione di frequenza sarebbe da cercare in qualche possibile impostazione del bios, ma non credo che sia necessario investigare, se non ci sono mai stati problemi a riguardo.

Ma se te prendi ram ddr3 a 2133 mhz, e non le setti dal bios, quest'ultime lavoreranno a 1333. E c'è una netta differenza.
 
Ma se te prendi ram ddr3 a 2133 mhz, e non le setti dal bios, quest'ultime lavoreranno a 1333. E c'è una netta differenza.

ma nel suo caso da cpu-z la ram lavora a 394 MHz sui 400 MHz che dovrebbe indicare effettivamente, essendo che la ram è una PC2 6400 che corrisponde a una DDR2-800 (fonte DDR2 - Wikipedia). Essendo che gli 800 MHz indicati nella siglia della RAM corrispondono a 2 volte la frequenza indicata da CPU-z, in questo caso è settata correttamente.
 
Grazie a entrambi per l' interesse , il vostro aiuto è stato ottimo :utonto:


:thanks:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top