s8 + - consigliato aggiornamento ad android 8 oreo ?

Pubblicità

Marco_2001

Utente Attivo
Messaggi
503
Reazioni
45
Punteggio
51
Ciao a tutti, seguendo i consigli di questo forum ho preso un s8 +, e mi ci sto trovando molto bene. Guardando negli agg. sw posso fare l'upgrade ad oreo, ma ho letto di molte persone che hanno visto l' autonomia peggiorare anche di molto, allora ho deciso di chiedere a voi. Io lo farei flashando l'ultima versione aggiornata, che è la G955FXXU1AQJ5_G955FOXM1AQJ5_ITV, del 24/06. Qualcuno di voi ha avuto modo di provare oreo su un s8 / s8 + ? Le cose sono migliorate rispetto all'inizio del roll out ?
Grazie a tutti delle risposte
 
Ciao, purtroppo l'autonomia della batteria è sempre un terno al lotto... Persino con gli iPhone che possono vantare un sistema mirato ad hardware specifico ogni qualvolta che esce un aggiornamento maggiore o minore che sia, sui forum gli utenti si spaccano in due su chi ravvisa sensibili miglioramenti di durata della batteria e chi sensibili cali di durata della batteria.
Io personalmente aggiornerei, per la batteria il consiglio che ti posso dare è quello di utilizzare le funzioni integrate nel sistema operativo per ibernare le app durante il periodo di spegnimento dello schermo (tutte ad eccezione di quelle che devono stare sveglie per notificare messaggi, social network e chat) disattivando le classiche funzioni inutili (ad esempio il GPS, secondo me può essere sufficiente concedere la localizzazione in modalità di connessione di rete, che risparmia batteria) e aumentando un po' il timeout di sincronizzazione delle app di posta, meteo e così via... Lascia perdere i task killer, tutte quelle app di terze parti che promettono di chiudere tutte le attività in background, non fanno altro che condurre una lotta a chiudere i processi che continuano ad avviarsi (=si rischia di consumare ancora più batteria)

Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
 
Ciao, purtroppo l'autonomia della batteria è sempre un terno al lotto... Persino con gli iPhone che possono vantare un sistema mirato ad hardware specifico ogni qualvolta che esce un aggiornamento maggiore o minore che sia, sui forum gli utenti si spaccano in due su chi ravvisa sensibili miglioramenti di durata della batteria e chi sensibili cali di durata della batteria.
Io personalmente aggiornerei, per la batteria il consiglio che ti posso dare è quello di utilizzare le funzioni integrate nel sistema operativo per ibernare le app durante il periodo di spegnimento dello schermo (tutte ad eccezione di quelle che devono stare sveglie per notificare messaggi, social network e chat) disattivando le classiche funzioni inutili (ad esempio il GPS, secondo me può essere sufficiente concedere la localizzazione in modalità di connessione di rete, che risparmia batteria) e aumentando un po' il timeout di sincronizzazione delle app di posta, meteo e così via... Lascia perdere i task killer, tutte quelle app di terze parti che promettono di chiudere tutte le attività in background, non fanno altro che condurre una lotta a chiudere i processi che continuano ad avviarsi (=si rischia di consumare ancora più batteria)

Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
si tranquillo io per risparmiare batteria uso solo quello che offre samsung senza installare altro; per la batteria sono ancora in rodaggio perchè mi è arrivato venerdi il telefono, e per il momento faccio 4 - 5 ore di schermo senza risparmi attivi e con un gear s2 collegato col bluetooth, quindi la giornata la copro ampiamente con anche qualcosina che avanza. Quello che volevo chiedere era se qualcuno con un s8 oreo ha visto la batteria peggiorare di molto come ho sentito dire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top