Ryzen 7 5800x che scalda molto

Pubblicità

filbell

Utente Attivo
Messaggi
1,001
Reazioni
173
Punteggio
75
premetto che sono sempre stato nel mondo intel e spesso ho usato il dissi stock senza problemi (no OC) Ieri ho preso a un prezzo molto buono un ryzen 7 5800x con mobo MSI B450 GAMING PLUS MAX, il venditore mi ha dato anche il dissi AMD Wraith Prism Cooler testato per lavorare con cpu ryzen 105w nuovo mai usato, la cosa strana e le temperature salgono e scendo spesso alle minime operazioni e il dissipatore a volte silezioso a volte rumoroso, non sto parlando di gaming ma anche il semlice arire il browser le temperatura sale di 15-20° con velocita della ventola che si alza in modo rumoroso, ho gia provato con amd curve optimizer ma niente, serve proprio cambiare dissi? consigli per uno ad aria altezza max 15 cm?
premetto con non ho applicato OC
grazie
 
i dissipatori stock non riescono a gestire le cpu moderne, già dal ryzen 5 (65w) iniziano a fare fatica quando si fa qualcosa di più pesante
il 5800x è risaputo che è un forno, una cpu nata male, come dissipatore puoi provare il phantom spirit, se non riesce nemmeno lui, puoi escludere i top di gamma noctua e be quiet che hanno prestazioni simili, in alternativa vai di AIO (dipende dal case)
 
i dissipatori stock non riescono a gestire le cpu moderne, già dal ryzen 5 (65w) iniziano a fare fatica quando si fa qualcosa di più pesante
il 5800x è risaputo che è un forno, una cpu nata male, come dissipatore puoi provare il phantom spirit, se non riesce nemmeno lui, puoi escludere i top di gamma noctua e be quiet che hanno prestazioni simili, in alternativa vai di AIO (dipende dal case)
Col dissipatore ad aria consigliato da mr_loco va alla grande: ci tengo a bada un 5950X senza problemi.
 
in che senso nata male? vedo che va alla grande anche in gaming tiene a bada la 3070 senza sforzo....intendi per le temperature? a me pare che in AMD hanno sbagliato tdp, i reali sono 180w 😁
 
in che senso nata male? vedo che va alla grande anche in gaming tiene a bada la 3070 senza sforzo....intendi per le temperature? a me pare che in AMD hanno sbagliato tdp, i reali sono 180w 😁
Il nata male si riferiva al fatto che scalda parecchio anche oltre a quello che uno si aspetta. Ha bisogno di un AIO almeno da 240 meglio un 360 assolutamente non è possibile tenerlo a bada con un dissipatore stock AMD. E' sicuramente utile aggiornare il BIOS
 
bios aggiornato ultima versione, con uno ad aria come il phantom spirit non andrebbe bene?
al momento ho messo eco mode da AMD ryzen master, nonostante quello in gaming va benone lo stesso
 
in che senso nata male? vedo che va alla grande anche in gaming tiene a bada la 3070 senza sforzo....intendi per le temperature? a me pare che in AMD hanno sbagliato tdp, i reali sono 180w 😁
aveva temperature più alte del 5900x da 24 thread con sempre 105w di consumi, era strutturato male e aveva il 5700x da 65w come alternativa, poco dopo uscì la versione x3D
 
aveva temperature più alte del 5900x da 24 thread con sempre 105w di consumi, era strutturato male e aveva il 5700x da 65w come alternativa, poco dopo uscì la versione x3D
non sono un ingegnere informatico, ma direi piu che strutturato male il TDP dichiarato non è corretto, per il resto la CPU è una bomba e anche in modalita eco in cryses 3 remaster tutto ultra monitor FHD 100 hz non va oltre il 30% e frame fissi a 100 circa, mentre la rtx 2070 sta al 70-80%, sull'altro pc storico che ho sempre usato con xeon w2123 e rx 6600 lavora molto di piu in gaming ma con ventola stock hp (z4 g4 al quale ho messo la rx 6600) ma TDP 120w temperature basse e la ventola non si sente 🙄 sti TDP che dichiarano le case dal reale ce ne passa
 
Ultima modifica:
non sono un ingegnere informatico, ma direi piu che strutturato male il TDP dichiarato non è corretto, per il resto la CPU è una bomba e anche in modalita eco in cryses 3 remaster tutto ultra monitor FHD 100 hz non va oltre il 30% e frame fissi a 100 circa, mentre la rtx 2070 sta al 70-80%, sull'altro pc storico che ho sempre usato con xeon w2123 e rx 6600 lavora molto di piu in gaming ma con ventola stock hp (z4 g4 al quale ho messo la rx 6600) ma TDP 120w temperature basse e la ventola non si sente 🙄 sti TDP che dichiarano le case dal reale ce ne passa
a memoria (sono ormai 4 anni), quella cpu è nata con gli 8 core sul singolo DIE
il TDP è corretto, ma riducendo le dimensioni, il calore si concentra su piccole porzioni
 
a ecco xche scalda cosi....ad ogni modo ho tolto il wraith e trovato da un collega un dissi a torre con ventola da 12 che butta aria verso la ventola posteriore e la situzione è molto migliorata, ho tolto eco mode e messo su auto oc, (ma forse è meglio il precisio boot override?) dopo 30 minuti di cryses 3 remaster a impostazioni alte è andato massimo a 83° e durante l'uso normale sta sui 45-50° quindi direi che ci siamo, adesso volevo aggiungere una seconda ventola al dissi con una a 4 pin (qualcuna da consigliare?) perche questa è a 3 e mi pare giri fisso...rimane solo l'anmalia che se apro un programma la cpu sale improvviso a 60-70° per poi scendere di nuovo verso i 45-50 in pochi secondi....dovrei stabilizzare un po sta anomalia di sbalzi repentini....
 
quello lo fai cambiando la curva della ventola con un profilo manuale.
velocità costante fino ai 70C e poi schizza al massimo in 15 gradi.
 
quello lo fai cambiando la curva della ventola con un profilo manuale.
velocità costante fino ai 70C e poi schizza al massimo in 15 gradi.
si ho visto che si puo smanettare anche col 3 pin, al momento ho impostato:
30° = 2.64v
45° = 6.48v
70° = 9.12v
85° = 12v -----> cioè al massimo ma vedo che non va oltre i 1200 rpm, consigli per una che arriva a 2000-3000 rpm anche a costo di sentire la ventola?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top