DOMANDA Ryzen 7 2700+ crosshair VII

Pubblicità

wolfy97ita

Utente Attivo
Messaggi
150
Reazioni
3
Punteggio
38
Buongiorno, mi rivolgo a voi esperti del magico mondo dell'overclock per spingere al massimo la cpu in oggetto installata su una bella CH VII.
Apro questa discussione anche sapendo che già è presente nel forum una ufficiale in merito (OC cpu ryzen) in quanto la CH VII ha davvero troppe impostazioni e settaggi che da neofita che sono non capisco.
Il dissipatore con il quale raffreddo la cpu è un captain 240 ex e oltre ai componenti già elencati nel sistemo ho 16 gb di ram hyperx x predetor rgb e una 1060, vorrei overcloccare anche quest'ultima, lo so che l avvicinarsi dell'estate non è proprio il massimo per questa pratica ma lasciare quei componenti a stock è un peccato.
Già ho tutti i software del caso installati!
Attendo vs. Notizie, consigli e dritte per riavere fino all'ultimo mhz da questo sistema! Grazie infinete per l'aiuto!

Inviato da COL-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
alimentatore?
Fsp Raider 550 1^ gen.
La cosa che mi rimane più complicata è il settaggio del oc dinamico tramite funziona off set, qual'è il vcore di riferimento?
Oltre a questo per ora ho queste impostazioni :
Ai overclock tuner :DOCP standard con 3200mhz e timing 16-18-18 ecc.
E il resto tutto su stock dove dite di iniziare?
Inviato da COL-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Ti consiglio di partire dal "basso" invece di puntare subito al top, nel senso che provi prima a default con il boost disattivato e poi gradualmente a salire con il moltiplicatore e il vcore. Non sarebbe male inoltre salvare i profili dei vari step (in tal caso meglio settare le ram su auto nel caso dovessi cambiare kit).
 
Tieni comunque presente che per le cpu liscie non x è preferibile l'overclock classico con il moltiplicatore, mentre con quelle x spesso è preferibile smanettare con offset e blck.
 
Lo sai infatti non sono riuscito ad avviare il pc giocando con l offset sul vcore invece che in manuale.
In quest'ultimo caso nessun problema.
È normale?
Tieni comunque presente che per le cpu liscie non x è preferibile l'overclock classico con il moltiplicatore, mentre con quelle x spesso è preferibile smanettare con offset e blck.

Inviato da COL-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non toccare i Bclk se non hai una Gigabyte, sono le uniche che non rispettano le specifiche AMD e consentono un overclock col Bclk abbastanza stabile (stabile, col bclk è una parola grossa...), rischi, soprattutto nel caso avessi un ssd M2. Le ASUS forse c'è un modo di farle andare in modo simile alle Gigabyte, ma al momento non lo conosco.
Puoi comunque maxare il PBO, ma non andrei a incasinarmi col Bclk, perché poi dovresti testare con stress test ogni core, dovresti testare il carico su: single core, due core, quattro, sei, otto e così via...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top