DOMANDA Ryzen 7 1700 overclock

Pubblicità
Alza la tensione a poco a poco fino a trovare la minima necessaria a mantenere i 3.9...AMD in ogni caso consiglia di non superare 1.45v di tensione
 
Salve attualmente ho il mio ryzen 7 1700 oc a 3.8ghz 1.35v dissipato con un arctic freezer 33 esports edition
Per aumentare la frequenza a 3.9 che voltaggio devo impostare?
3.9 1.35v appena faccio un teat con intel burn test il pc si freeza dopo 4-5 cicli

Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ciao francesco, allora prima di consigliarti cosa fare e cosa non fare servono dei dati...
Per prima cosa la configurazione completa del tuo pc(compreso alimentatore).
Non conosco il tuo livello di esperienza con l'OC ma do per scontato che tu sia un novizio alle prime armi.
Line guida generali:
- non alzare mai voltaggio e frequenza senza conoscere le basi per l'OC e le varie soglie di sicurezza.
- Controlla sempre le temperature la cpu non deve superare i 75°C sotto stress test
- Frequenza e voltaggio si alzano uno step alla volta, mai a caso(puoi farlo solo quando hai una certa conoscenza del tuo sistema).
- ogni volta che alzi frequenza e/o voltaggio devi fare lo stress test e monitorare le temperature.
- con il 1700 è consigliabbile non superare i 1.35v per l'uso di tutti i giorni.

detto ciò... 1.35v per 3.8ghz mi sembra un pò troppo(il voltaggio), in genere quella frequenza si tiene bene con 1.3v 1.32v
porta tutto a default(bios) e posta le varie schermate del bios facendo screenshot.. postali qui insieme alla tua config.. e poi si procede passo passo.
 
Salve attualmente ho il mio ryzen 7 1700 oc a 3.8ghz 1.35v dissipato con un arctic freezer 33 esports edition
Per aumentare la frequenza a 3.9 che voltaggio devo impostare?
3.9 1.35v appena faccio un teat con intel burn test il pc si freeza dopo 4-5 cicli

Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ciao francesco, allora prima di consigliarti cosa fare e cosa non fare servono dei dati...
Per prima cosa la configurazione completa del tuo pc(compreso alimentatore).
Non conosco il tuo livello di esperienza con l'OC ma do per scontato che tu sia un novizio alle prime armi.
Line guida generali:
- non alzare mai voltaggio e frequenza senza conoscere le basi per l'OC e le varie soglie di sicurezza.
- Controlla sempre le temperature la cpu non deve superare i 75°C sotto stress test
- Frequenza e voltaggio si alzano uno step alla volta, mai a caso(puoi farlo solo quando hai una certa conoscenza del tuo sistema).
- ogni volta che alzi frequenza e/o voltaggio devi fare lo stress test e monitorare le temperature.
- con il 1700 è consigliabbile non superare i 1.35v per l'uso di tutti i giorni.

detto ciò... 1.35v per 3.8ghz mi sembra un pò troppo(il voltaggio), in genere quella frequenza si tiene bene con 1.3v 1.32v
porta tutto a default(bios) e posta le varie schermate del bios facendo screenshot.. postali qui insieme alla tua config.. e poi si procede passo passo.
Configurazione
Ryzen 7 1700
Asrock ab350 gaming k4
Ram g.skill trisdent z 16gb 3200mhz ddr4
Dissipatore arctic freezer 33 esports edition
Cx650m
Gtx 1070tapatalk_1524168362858.webptapatalk_1524168317058.webptapatalk_1524168304173.webp

Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Devi overcloccare un componente alla volta.... Perchè l'instabilità potrebbe dipendere anche dalle RAM.. impostale su auto e riprova il test.. LLC lvl 2 tieni sempre d'occhio le temp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top