PROBLEMA Ryzen 5 7600x va in underclock a 0.5 GHz ad alcuni avvii

DevozZ

Nuovo Utente
10
0
CPU
AMD Ryzen 5 7600x
Dissipatore
ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
Scheda Madre
Asus TUF GAMING B650-PLUS
RAM
Crucial Pro Overclocking 2x16GB 6000MHz
GPU
EVGA XC GAMING RTX 3060 Ti
PSU
Corsair Vengeance 550M
Case
Corsair 4000D Airflow
OS
Windows 10
Salve,

ho deciso nei giorni scorsi di aggiornare il mio PC e lascio di seguito le componenti:
  • CPU: AMD Ryzen 5 7600X
  • Cooler: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
  • MOBO: Asus TUF GAMING B650-PLUS
  • RAM: Crucial Pro Overclocking 2x16GB 6000MHz - CP2K16G60C36U5B
  • GPU: EVGA XC GAMING RTX 3060 Ti
  • Ali: Corsair Vengeance 550M
ho già avuto dei problemi di instabilità del sistema, ovvero un paio di BSOD (di cui uno all'accensione del pc prima ancora di arrivare alla schermata di inserimento del PIN e un altro durante una sessione di gioco), e un gran numero di crash di Lords of the Fallen che ho scoperto poter essere correlati a instabilità della RAM, infatti si sono risolti disattivando il profilo EXPO.

Nel BIOS ho impostato PBO con target 80°C e Curve Optimizer a -20 (non ho alcuna esperienza con questo tipo di impostazioni) e sono soddisfatto delle prestazioni, con le temperature hanno raggiunto gli 80°C soltanto durante gli stress test. Inoltre ho disattivato la scheda video integrata.

Però ogni tot avvii capita che il PC sia veramente molto poco responsivo e aprendo Gestione Attività ho constatato che il clock della CPU rimane a 0,52GHz per la maggior parte del tempo e si alza a 4,8 - 5,0 GHz per una frazione di secondo quando cerco di aprire qualche programma. Di per sé non è un grande problema perché un semplice riavvio del sistema riporta tutto alla normalità.

Cercando online non ho trovato praticamente nulla riguardo a questo problema, quindi vorrei avere consigli su come è meglio fare troubleshooting in un caso simile per cercare di capire se la colpa è di qualche componente o impostazione.

Grazie in anticipo per ogni contributo!
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,886
3,657
Vai nelle opzioni di risparmio energetico, impostazioni avanzate, e porta la % del livello minimo risparmio energia processore da 5 a 10o15. Non si dovrebbe più "incantare" al minimo.
 

Kiracris1993

Utente Èlite
2,210
590
CPU
Ryzen 5950x
Dissipatore
Custom loop CPU/GPU 360x2
Scheda Madre
Asus Rog Strix X570-F Gaming
HDD
SSD Corsair MP600 PRO XT 2TB
RAM
32gb Gskill Trident Z Royal 4000 CL15
GPU
PNY RTX 4080 Super
Monitor
Samsung G9 Odyssey Neo
PSU
Corsair RM850x 2021
Case
Corsair 5000x
Periferiche
Corsair K70 MK2 / Corsair Harpoon
Net
FTTH 2.5gbps
OS
Window 11 Pro
Salve,

ho deciso nei giorni scorsi di aggiornare il mio PC e lascio di seguito le componenti:
  • CPU: AMD Ryzen 5 7600X
  • Cooler: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
  • MOBO: Asus TUF GAMING B650-PLUS
  • RAM: Crucial Pro Overclocking 2x16GB 6000MHz - CP2K16G60C36U5B
  • GPU: EVGA XC GAMING RTX 3060 Ti
  • Ali: Corsair Vengeance 550M
ho già avuto dei problemi di instabilità del sistema, ovvero un paio di BSOD (di cui uno all'accensione del pc prima ancora di arrivare alla schermata di inserimento del PIN e un altro durante una sessione di gioco), e un gran numero di crash di Lords of the Fallen che ho scoperto poter essere correlati a instabilità della RAM, infatti si sono risolti disattivando il profilo EXPO.

Nel BIOS ho impostato PBO con target 80°C e Curve Optimizer a -20 (non ho alcuna esperienza con questo tipo di impostazioni) e sono soddisfatto delle prestazioni, con le temperature hanno raggiunto gli 80°C soltanto durante gli stress test. Inoltre ho disattivato la scheda video integrata.

Però ogni tot avvii capita che il PC sia veramente molto poco responsivo e aprendo Gestione Attività ho constatato che il clock della CPU rimane a 0,52GHz per la maggior parte del tempo e si alza a 4,8 - 5,0 GHz per una frazione di secondo quando cerco di aprire qualche programma. Di per sé non è un grande problema perché un semplice riavvio del sistema riporta tutto alla normalità.

Cercando online non ho trovato praticamente nulla riguardo a questo problema, quindi vorrei avere consigli su come è meglio fare troubleshooting in un caso simile per cercare di capire se la colpa è di qualche componente o impostazione.

Grazie in anticipo per ogni contributo!
Potrebbe essere dato anche da una leggera instabilità della cpu, prova anche a mettere il curve optimizer a -15
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!