• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Ryzen 2700x e Asus Prime x370 pro

Pubblicità

Marco Dorigo

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve,

Sto montando giusto oggi il nuovo pc. Quando vado ad accenderlo, partono tutte le ventole e le luci, ma non mi appare nulla a video.
Questo può essere dovuto al fatto che la mobo non è aggiornata e quindi non riconosce il Ryzen 7 2700x? In questo caso, AMD invia i kit di update anche ai possessori del 2700x o solo a quelli che utilizzano le APU?

Inoltre, scusate per l'ignoranza ma è la priva volta che mi assemblo un pc da 0, ho un dubbio sul connettore da 8 pin per l'alimentazione della scheda madre.
Mentre per quello da 24 ho trovato in dotazione un cavo con entrambi i lati da 24 pin, per quello da 8 non è stato così. Gli unici cavi che ho trovato sono due cavi che da un lato hanno un connettore 8 pin che combacia con la scheda madre/alimentatore, mentre dall'altro lato hanno 2 connettori da 4 pin. È normale così?


Ad ogni modo, la configurazione è la seguente:

Mobo: Asus Prime x370 pro
processore: Ryzen 7 2700x
Scheda video: R9 270x
Ram: Vengeance 3200
Alimentatore: SilverStone ST85F-PT
 
Gli unici cavi che ho trovato sono due cavi che da un lato hanno un connettore 8 pin che combacia con la scheda madre/alimentatore, mentre dall'altro lato hanno 2 connettori da 4 pin. È normale così?
Si, è normale perchè quella è l'alimentazione della cpu e alcune schede madri ne chiedono poca (quindi bastano 4 pin) ed altre ne chiedono di più (quindi servono 8 pin). La parte con l'unico connettore da 8 pin va attaccata alla psu mentre se dall'altra estremità che ha 2 connettori da 4 pin va attaccata alla scheda madre.
PS. giusto per sicurezza, sei sicuro di aver preso i cavi giusti per l'alimentazione della cpu. Non è che hai preso quelli per l'alimentazione della vga?

EDIT: ho visto che cavi ci sono nell'alimentatore e quelli che hai preso te sono giusti. Infatti quelli con ad un estremita 2 connettori da 4 pin sono della cpu mentre quelli che hanno 2 connettori uno da 6 e un altro da 2 pin sono per la vga.
A questo punto il problema del segnale video potrebbe essere l'alimentazione della vga. Sei sicuro di averla attaccata bene?
 
Si, sicuro. Ho attaccato due cavi all'alimentatore e ai due connettori della scheda video e in entrambi si è acceso il led che indica che sono alimentati.
 
Allora non so cos'altro potrebbe essere. Anche io non sono molto esperto, so solo le basi e poco più. Do per scontato anche che tu abbia il cavo hdmi attaccato. In caso prova ad aspettare altre risposte perchè io non ti posso aiutare oltre.
 
Ciao
con la x370 dovresti aggiornare per la serie 2000, non so esattamente come si fa ma informandomi in giro ( perchè avevo intenzione di fare la stessa cosa ), devi contattere il supporto di amd e loro dovrebbero darti indicazioni
ti lascio questo link, magari può tornarti utile
 
Salve,

Sto montando giusto oggi il nuovo pc. Quando vado ad accenderlo, partono tutte le ventole e le luci, ma non mi appare nulla a video.
Questo può essere dovuto al fatto che la mobo non è aggiornata e quindi non riconosce il Ryzen 7 2700x? In questo caso, AMD invia i kit di update anche ai possessori del 2700x o solo a quelli che utilizzano le APU?

Ad ogni modo, la configurazione è la seguente:

Mobo: Asus Prime x370 pro
processore: Ryzen 7 2700x
Scheda video: R9 270x
Ram: Vengeance 3200
Alimentatore: SilverStone ST85F-PT

Buonasera :)

I cavi di alimentazione sono ben inseriti?
Hai collegato il cavo HDMI alla R9 270X?


Se la risposta è "si" a tutte e due le domande allora la scheda madre che hai preso non ha la versione del Bios aggiornata e quindi è normale che non riconosca le nuove cpu Ryzen serie 2000.

La tua scheda madre non permette l' aggiornamento del Bios se il socket è vuoto.

Puoi trovi le indicazioni su come richiede il boot kit etc...:

https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/2Gen-Ryzen-AM4-System-Bootup.aspx


L' articolo nel link non lo hanno aggiornato però Amd ha poi deciso di mandare gratuitamente, a chi lo richiede, il boot kit anche a chi ha acquistato una cpu Amd Ryzen serie 2000 (che non hanno la scheda video integrata).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top