Ryzen 1200 e RAM

Pubblicità

supermariolino87

Nuovo Utente
Messaggi
52
Reazioni
0
Punteggio
23
Ho provato a portare la CPU a 3,7Ghz senza poter cambiare il core voltage (impostazione che non so come sia possibile ma non è presente nel BIOS della GA-AB350-Gaming) ma comunque CPU-Z mi conferma l'overclock... possibile che il voltaggio si modifichi da solo? Posso tenerlo così? Per avere le stesse frequenze del 1300X va bene così?

La latenza della RAM F4-3000C15D-8GVRB con il profilo XMP 2.0 dovrebbe essere di 15 mentre CPU-Z mi dice che è a 16; ho provato anche a modificare quei parametri manualmente dal BIOS sempre tenendo impostato XMP ma non cambia nulla, inoltre se provo senza XMP non posso modificare il voltaggio per poi portare la frequenza a 3000Mhz.
 

Allegati

  • 180328224627.webp
    180328224627.webp
    117.6 KB · Visualizzazioni: 24
  • 180328224726.webp
    180328224726.webp
    72.3 KB · Visualizzazioni: 23
  • 180328224735.webp
    180328224735.webp
    73.5 KB · Visualizzazioni: 21
  • 180328224853.webp
    180328224853.webp
    83.2 KB · Visualizzazioni: 21
  • 180328224906.webp
    180328224906.webp
    76.3 KB · Visualizzazioni: 21
  • 180328224919.webp
    180328224919.webp
    78.2 KB · Visualizzazioni: 20
  • 180328224934.webp
    180328224934.webp
    60.6 KB · Visualizzazioni: 26
  • 180328224959.webp
    180328224959.webp
    66.4 KB · Visualizzazioni: 20
Ultima modifica:
lascia xmp su off o su auto
impostazioni avanzate core cpu cosa riporta?
Riporta quello che vedi nella terza immagine...

A questo indirizzo c'è la guida all'overclock di GIGABYTE ma le schermate del BIOS sono un po' diverse dalle mie (ho aggiornato il BIOS all'ultima versione), nella sezione "Advanced Voltage Settings" dove ci dovrebbe essere la voce "CPU Vcore" e tutte le altre non ci sono... al loro posto c'è la schermata che vedi nella penultima immagine che ho postato.

Inoltre nell'ultima pagina della suddetta guida ci sono delle "note avanzate" dove spiega il perché la latenza della RAM nel BIOS venga vista a 15 mentre Windows la vede a 16 (come ho scritto nel primo post controllando da CPU-Z) ma non ho capito perché succede questo e se poi alla fine la RAM effettivamente abbia una latenza di 15 e non di 16.
 
Ultima modifica:
se metti un bios più vecchio?
Non ho provato ma ho usato il PC diverse ore per fare un po' di tutto compreso giocare e tenendo in background HWMonitor mi conferma l'overclock a 3700 MHz con un uso massimo del CPU VCORE a 1.260 V con una temperatura massima di 60 °C.

Se non mi da problemi posso tenerlo così o può essere un problema?
 
[Mar 31 01:27] Worker starting
[Mar 31 01:27] Beginning a continuous self-test on your computer.
[Mar 31 01:27] Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
[Mar 31 01:27] Test 1, 1100000 Lucas-Lehmer iterations of M420217 using FMA3 FFT length 20K.
[Mar 31 01:29] Test 2, 1100000 Lucas-Lehmer iterations of M409601 using FMA3 FFT length 20K.
[Mar 31 01:31] Test 3, 1100000 Lucas-Lehmer iterations of M401407 using FMA3 FFT length 20K.
[Mar 31 01:33] Self-test 20K passed!
[Mar 31 01:33] Test 1, 3200000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using FMA3 FFT length 8K, Pass1=128, Pass2=64, clm=2.
[Mar 31 01:35] Test 2, 3200000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using FMA3 FFT length 8K, Pass1=128, Pass2=64, clm=2.
[Mar 31 01:37] Test 3, 3200000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using FMA3 FFT length 8K, Pass1=128, Pass2=64, clm=2.
[Mar 31 01:37] Torture Test completed 5 tests in 10 minutes - 0 errors, 0 warnings.
[Mar 31 01:37] Worker stopped.

Con 10 minuti di test Prime95 Small FFTs temperatura massima 83 °C.
 
prima avevi detto max temp 60°
in quel caso avrei alzato vcore e oc
ma ora hai scritto 83° con prime95, quindi eviterei di andare oltre...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top