DOMANDA Rx 460 undervolting & OC

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lorenzopolione

Nuovo Utente
Messaggi
65
Reazioni
9
Punteggio
24
Buona sera a tutti. Questa mattina mi sono ritrovato per l’ennesima volta a cercare di tirare fuori un po’ di performance in più dalla mia rx 460 da 4gb della gigabyte. Essendo un modello senza connettore 6 pin il mio overclock era limitatissimo per via del limite di 75w imposto dalla pcie, quindi ho provato ad abbassare il voltaggio a 1020 riuscendo così a tirare un buon 10% in più dal core arrivando così a 1334 mhz. Dopo tutto questo discorso, pensate che aumentando leggermente il powerlimit e portando il voltaggio un po’ più in alto riuscirei ad ottenere risultati migliori? Ed è rischioso aumentare il power limit in una scheda alimentatata solo dalla pcie? Grazie in anticipo e scusate se non sono riuscito ad essere proprio sintetico, buonaserata!
 
Scusate se ho scritto delle inesattezze, spero di essermi spiegato, non sono un esperto, ma un appassionato.
 
Aumentarlo al massimo il Power limite non succede nulla, allo stesso tempo lascia invariato il vcore e vedi se sale

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Il vcore attuale non mi permette di andare oltre i 1334 mhz sul clock, lo dico perché alzando il clock appunto anche a 1350 per un po’ la scheda va senza throttling, ma poi unigine benchmark crasha. Dato che non va in throttling penserei che non gli manchino watt, ma che appunto il voltaggio sia un po’ basso, d’altro canto aumentando il voltaggio il throttling si presenta e dopo un po’ crasha non avendo abbastanza watt a disposizione
 
Nessuno sa dirmi quanto sia rischioso eccedere i 75 w? Non riesco a trovate nessuna informazione attendibile sul web e tante opinioni constrastanti. Non navigo nell’oro e sebbene mi piacerebbe avere qualche fps in più non posso permettermi una nuova mobo o gpu. Grazie in anticipo.
 
No assolutamente non danneggi nulla, il pl va sempre al massimo :)
Non per non fidarmi eh, anzi mi farebbe comodo alzarlo, ma il discorso vale anche per le schede alimentate solo dalla pcie? Per dirti la mia con pl a +20% ha picchi di 100w senza contare memoria e ventole su gpu-z. Ora mi sembra plausibile che ci sia una certa elasticità e che la specifica dei 75w abbia un certo margine, ma non mi sento particolarmente tranquillo a fargli erogare 100 e più w
 
Sono state fatte apposta, se non fosse una pratica sicura avrebbero castrato lato bios

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Chiedo scusa per aver lasciato la discussione a ribollire, ma sono stato molto occupato lato università; comunque sia, a quanto pare oltre i 1334 mhz la scheda è instabile, forse anche per un ASIC quality non proprio eccelsa (60,8%). Le memorie son riuscito a portarle a 1900mhz con diverse bestemmie nel mezzo perché wattman crashava in continuazione. Al momento sembrerebbe stabile e un piccolo boost l'ho notato. una cosa interessante è che con i driver consigliati non sale di 1 mhz, mentre con gli ultimi usciti in beta sono appunto riuscito a estrapolare un 10% di prestazioni in più che per una scheda di questa fascia fanno comodo, penso che adesso vada più o meno come una gtx 1050 a stock. Comunque se non c'è altro chiuderei la discussione. grazie mille per la disponibilità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top