Qui non siamo early adopters. Non più ormai. Nvidia ha tracciato la strada, che tutti seguono. L’ha seguita, in ritardo e maluccio, AMD con le 6000, la sta seguendo Intel (vedremo come, ma ho grandi aspettative).
limpatto sulle prestazioni è evidente, ma giochi come control o CP2077 insieme al DLSS (e ciò che Intel sta introducendo) lo rendono gestibile.
Per quanto concerne gli screenshot, rileggi meglio quanto ti ho scritto sopra. Farai molta fatica da uno screenshot a capirlo, proprio perché i grafici sono diventati bravissimi negli anni a simulare illuminazione reale con texture mapping.
Certo potresti beccare il classico errore, dovuto alla natura fissa della stessa , ma sono casi rari da trovare.
Su Control passa davanti ad una vetrata , magari in un ambiente con luce puntiforme provenienete da una precisa direzione, e l’effetto è più notabile.
Come ti ho detto il RT non è una rivoluzione dal punto di vista ottico, proprio perché anni di sviluppo senza di esso hanno reso gli addetti ai lavori bravi nel simularlo, ma è uno step importantissimo.
Adesso la sfida, raccolta da AMD ed in modo molto più sofisticato da Intel, è quella di ottenere le prestazioni senza costoso hardware dedicato (o almeno riducendolo).