The NiGhTMare
Utente Attivo
- Messaggi
- 114
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti, la mia Gygabite RTX 3070, dopo circa due mesi di inutilizzo dove non sussistevano problemi, ha iniziato a scaldare molto (troppo). Mi sono detto che era perché siamo in estate e che quindi fosse normale che le temperature arrivassero così in alto (circa 84 gradi di media, hotspot 105 gradi, misurato con HWMonitor giocando a WZ 2 e FIFA), finché poi ha iniziato in entrambi i giochi a freezarmi il pc con un black screen, dove è necessario fare un riavvio forzato. Quando succede solitamente le ventole salgono ad alti regimi e dopo il blackscreen continuo a sentire tutti i suoni (Discord incluso) + il suono del "USB disconnection", come se la GPU si fosse appunto disconnessa.
Usando il log degli errori di Windows, ho visto che si tratta di un crash del dwm.exe (anche kernellbase.dll). Mi sono informato un po' a riguardo leggendo altri forum che riportavano questo errore + blackscreen, ma il problema è che non esiste una soluzione univoca per tutti. Collegando la questione temperature e questo errore ho subito pensato di provare a fare qualche sessione con case aperto sul lato per vedere se cambiassero le temps, ma la GPU continua a scaldare alle temperature sopraccitate. La cosa strana è che mettendo la mano sotto le ventole (che funzionano perfettamente sembrerebbe) butta aria non dico fredda ma poco ci manca.
Domani mi arriva la pasta termica per fare il cambio (e il supporto per la GPU, ho letto anche che potrebbe anche essere la GPU che si scollega dal PCI express per via del peso), mi porto quindi avanti nel caso anche cambiando la pasta termica non dovessero cambiare le temperature, come dovrei comportarmi in tal caso? Per adesso ho fatto solamente un'installazione pulita dei driver nvidia, ho sentito dire anche che tornare a Windows 10 potrebbe risolvere, ma con queste informazioni mi pare di capire sia più un problema hardware che software.
Grazie mille a tutti in anticipo.
Usando il log degli errori di Windows, ho visto che si tratta di un crash del dwm.exe (anche kernellbase.dll). Mi sono informato un po' a riguardo leggendo altri forum che riportavano questo errore + blackscreen, ma il problema è che non esiste una soluzione univoca per tutti. Collegando la questione temperature e questo errore ho subito pensato di provare a fare qualche sessione con case aperto sul lato per vedere se cambiassero le temps, ma la GPU continua a scaldare alle temperature sopraccitate. La cosa strana è che mettendo la mano sotto le ventole (che funzionano perfettamente sembrerebbe) butta aria non dico fredda ma poco ci manca.
Domani mi arriva la pasta termica per fare il cambio (e il supporto per la GPU, ho letto anche che potrebbe anche essere la GPU che si scollega dal PCI express per via del peso), mi porto quindi avanti nel caso anche cambiando la pasta termica non dovessero cambiare le temperature, come dovrei comportarmi in tal caso? Per adesso ho fatto solamente un'installazione pulita dei driver nvidia, ho sentito dire anche che tornare a Windows 10 potrebbe risolvere, ma con queste informazioni mi pare di capire sia più un problema hardware che software.
Grazie mille a tutti in anticipo.