DOMANDA Router potenti: a cosa servono? e come sfruttarli?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

midnighteight

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
4
Punteggio
38
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi quali vantaggi comporta avere un router potente??

Mi spiego meglio, ultimamente sto pensando di collegare in cascata al mio modem "ADB DV2200" di Fastweb un nuovo router per cercare di aumentare le prestazioni.

Cercando il router giusto per le mie esigenze mi sono trovato davanti a router dalle specifiche impressionanti, ad esempio per quanto riguarda i router wifi ac dual band, questi hanno velocità wifi di 1200,1750,1900Mbps ecc... con divisione tra banda 2.4GHz e 5GHz.
Ma a cosa serve tutta questa velocità? e soprattutto come si può sfruttarla? e con quali dispositivi??

Una cpu dual core fa veramente differenza in un router?

Le porte usb presenti sui router, come possono essere utilizzate?

Le porte gigabit per cosa potrebbero servire?

Insomma vorrei capirne di più a riguardo per capire se questi router sono esagerati oppure no per le mie esigenze. Non vorrei spendere soldi in più inutilmente.

Grazie mille!
icon_smile.gif
 
Purtroppo c'è questa associazione router/internet. In realtà il router gestisce la LAN, ossia la rete locale.
Come la posso utilizzare? Un semplice esempio è il trasferimento di file di grosse dimensioni tra 2 pc nella stessa rete locale. QUesto procedimento non andrà a sfruttare la connessione internet ( asdl o fibra che sia) ma sono la banda creata dal router stesso: la velocità di trasferimento di un router gigabit sarà maggiore di quella di un normale router 100megabit, così come - a parità di condizioni- un router che supporti i 1750Mb/s in wifi sarà più veloce di uno a 1200Mb/s.

Nello stesso senso vanno interpretati il clock del processore del router ( ed il numero di core) e la presenza di usb 3.0
 
Purtroppo c'è questa associazione router/internet. In realtà il router gestisce la LAN, ossia la rete locale.
Come la posso utilizzare? Un semplice esempio è il trasferimento di file di grosse dimensioni tra 2 pc nella stessa rete locale. QUesto procedimento non andrà a sfruttare la connessione internet ( asdl o fibra che sia) ma sono la banda creata dal router stesso: la velocità di trasferimento di un router gigabit sarà maggiore di quella di un normale router 100megabit, così come - a parità di condizioni- un router che supporti i 1750Mb/s in wifi sarà più veloce di uno a 1200Mb/s.

Nello stesso senso vanno interpretati il clock del processore del router ( ed il numero di core) e la presenza di usb 3.0

Ok grazie mille!


Vorrei prendere un nuovo router in particolare per migliorare lo streaming in casa.
Uso Plex e generalmente lo uso per film mkv full hd da 3-10 GB.


Di media in casa ci sono connessi 4 smartphone, 2 tablet, 1PC, 1 Smart Tv, 1Chromecast e 1 ipcam. Spesso poi si aggiungono 1 notebook e 1 una consolle.
Siamo in 4 in famiglia quindi spesso usiamo la connessione in contemporanea.
E' facile ad esempio che vengano usati contemporaneamente un paio di smrtphone,1 tablet, streaming di un film da PC verso chromecast e magari la smart tv.


Queste sono in linea di massima le mie esigenze, secondo te su che livello di router dovrei puntare??


Grazie mille!


ps: vorrei puntare su router ac dual band, perchè in casa ho già qualche dispositivo che supporta questa tecnologia e in futuro non possono che aumentare!
 
Puoi fare a meno del protocollo 802.11ac. Ma spendere tanto per spendere lo ritengo una cosa poco sensata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top