Router fibra telecom con lan gigabit, che negozia 100 mbps

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fra76m

Utente Attivo
Messaggi
299
Reazioni
23
Punteggio
53
Buongiorno,
ho una domanda sulla connettività ethernet che mi sta facendo impazzire:
proprio ieri ho finito di cablare (a dir il vero l'impianto lo ha fatto un elettricista) la mia taverna con cavi ethernet di cat. 6, per far modo di far comunicare il modem fibra Telecom (che da specifiche ha porte Gigabit in LAN) che si trova al piano terra, con il PC principale che si trova invece in taverna.
A dir il vero ho comprato anche un access point e,a lavoro ultimato, volevo far passare la linea dall'access point che poi tramite switch inviava il segnale via LAN al PC, e via WI-FI agli altri apparecchi.
Ieri sera ho testato il tutto e.... amarezza profonda: se attacco il cavo di lan al pc (direttamente), windows mi dice che la connessione è a 100mbps e non a 1000mbps come speravo. Provo a connettere il cavo di rete allo switch (Gigabyte Zyxel) e entro nelle impostazioni: risultato analogo, la WAN è in entrata a 100mbps. Noto invece che la connessione da access point a pc, è stata negoziata a 1Gbps!!
Mi sorge il dubbio che l'elettricista non ha svolto a dovere il suo lavoro, così porto il pc di sopra (quindi collegato direttamente col modem con cavo cat. 5e di 1 mt) e ancora niente: 100 mbps.
Ho chiamato così Telecom per 2 ore e, a parte le risposte banali che non han risolto nulla (resetti il modem, provi a spegnere e riaccendere), nessuno si spiega come è possibile una cosa del genere visto che il modem Fibra è dato a 1 gbps.
Qualcuno di voi ha idea da cosa possa dipendere? Ho finito di cablare la casa spendendo anche soldi ma il risultato è che vado a 100mbps come prima....delusione totale.
Grazie a chiunque voglia provare a rispondere a questo enigma..
Francesco
 
Ma lo switch ha le porte 10/100/1000? cmq per avere la certezza che i cavi vanno a 1000mbps, devono essere certificati, esistono macchine apposta che controllano che il cavo superi il test del cat 6, se no è inutile mettere il connettore categoria 6 e non avere il cavo certificato o non idoneo.Se la giunzione tra connettore e cavo non è fatta bene. non andra mai a 1000mbps, anche il cavo cmq deve avere le specifiche per andare a 1000mbps.
Telecom ,
on la rete lan interna che ti hanno fatto, non centa niente , anzi evita di chiamarli per ste cose, perchè se no, quando avrai problemi con la linea , non ti calcolano proprio perche tanto ormai sanno che li chiami anche per cose che non sono di loro competenza.
Devi farti certificare che i cavi, che ti ha messo, raggiungano effettivamente la velocità che hai pagato.
prego

Ciao

 
Ultima modifica:
I cavi che mi ha installato, oltre ad essere di Cat 6 (stampigliato sul cavo) hanno anche una dichiarazione di conformità che l'elettricista installatore mi ha rilasciato... poi oh nella vita ci sta tutto ma sotto questo punto di vista più di questo non potevo fare.
Quel che mi suona strano, è che quando io ho staccato il PC da sotto (taverna), e l'ho portato a fianco del modem/router fibra (casa), la connessione sul mio PC segnava sempre 100Mbps... questo mi fa pensare che il problema non sia la cablatura di casa ma magari il modem/router stesso. Per fare quest'ultima prova ho utilizzato un cavo 5E di 1 mt di lunghezza che avevo in casa.
Ora ho ordinato dei cavetti da metro, di cavo CAT 6 e vediamo se qualcosa cambia... ripeto l'access point Zyxel con cavi 5E comunica in Gigabit col mio PC, con gli stessi cavi 5E il modem/router fibra comunica a 100 Mbps col mio PC: io con questi dati alla mano, pur non essendo del mestiere, propenderei più per un malfunzionamento del modem router fibra che è l'unico apparato che connette i miei dispositivi a 100 mbps (gli altri tra di loro si collegano tutti a 1 Gbps)
 
I cavi che mi ha installato, oltre ad essere di Cat 6 (stampigliato sul cavo) hanno anche una dichiarazione di conformità che l'elettricista installatore mi ha rilasciato... poi oh nella vita ci sta tutto ma sotto questo punto di vista più di questo non potevo fare.
Quel che mi suona strano, è che quando io ho staccato il PC da sotto (taverna), e l'ho portato a fianco del modem/router fibra (casa), la connessione sul mio PC segnava sempre 100Mbps... questo mi fa pensare che il problema non sia la cablatura di casa ma magari il modem/router stesso. Per fare quest'ultima prova ho utilizzato un cavo 5E di 1 mt di lunghezza che avevo in casa.
Ora ho ordinato dei cavetti da metro, di cavo CAT 6 e vediamo se qualcosa cambia... ripeto l'access point Zyxel con cavi 5E comunica in Gigabit col mio PC, con gli stessi cavi 5E il modem/router fibra comunica a 100 Mbps col mio PC: io con questi dati alla mano, pur non essendo del mestiere, propenderei più per un malfunzionamento del modem router fibra che è l'unico apparato che connette i miei dispositivi a 100 mbps (gli altri tra di loro si collegano tutti a 1 Gbps)

Modello esatto del router please. ;)
 
Okay quindi la certificazione la hai, il modem di cui parli lo ha anche io, dato che ha 4 porte prova a connettere il pc direttamente alle altre porte per testarle tutte.Laccess point negozia a 1 g in wifi ?
 
Modello esatto del router please. ;)


E' il classico Modem Fibra che consegnano a tutti gli utenti Telecom...per la precisione il nome dovrebbe essere:

Technicolor
AG Plus VDNT-S Router VDSL2

Grazie davvero anche solo per l'interessamento... di hardware/software un po' me ne intendo...ma a reti sono davvero 0 e non so a chi poter rivolgermi..


- - - Updated - - -

Okay quindi la certificazione la hai, il modem di cui parli lo ha anche io, dato che ha 4 porte prova a connettere il pc direttamente alle altre porte per testarle tutte.Laccess point negozia a 1 g in wifi ?

Testate tutte.... tutte le porte vanno a 100 mbps attaccate dirette al modem Telecom. L'unica cosa che ho notato è che appena infilo il cavo, nella schermata di rete di Windows appare per un attimo 1 Gbps per poi passare in nemmeno un secondo a 100 mbps.

Ripeto le prove fatte per fare chiarezza (tutte con cavo in LAN):
Modem Telecom ---> PC cavo 5E da 1 mt = 100 Mbps
Modem Telecom ---> Zyxel AP cavo 6 steso da elettricista = 100 Mbps
Zyxel AP ---> PC cavo 5E da 1 mt = 1000 Mbps
 
Se vuoi escludere che sia un problema del modem/router telecom mettici uno switch di mezzo a 1000mbps
 
Se vuoi escludere che sia un problema del modem/router telecom mettici uno switch di mezzo a 1000mbps

Fatto (dalla taverna, quindi con cablaggio nuovo cat. 6)! Praticamente il cavo mi arriva in taverna dal modem, lo attacco allo Switch Zyxel da 1 Giga e poi da li, il segnale arriva a PC.
Risultato: la WAN in arrivo dal modem viene rilevata a 100 Mbps e poi il tratto da Switch a PC va a 1000 Mbps. Questo l'ho visto da schermata impostazioni dello switch della Zyxel
 
la cosa è strana, se stacchi lo Zyxel dalla porta del router e utilizzi sia la porta che prima era attaccata all AP che il cavo e attacchi il pc ulitilzzando il cavo dello zyxel che velocità ti dà ?
 
la cosa è strana, se stacchi lo Zyxel dalla porta del router e utilizzi sia la porta che prima era attaccata all AP che il cavo e attacchi il pc ulitilzzando il cavo dello zyxel che velocità ti dà ?
Non sono sicurissimo di aver capito bene... praticamente il cavo in taverna che io lo attacchi allo Zyxel o al PC mi da sempre 100 Mbps.
Lo Zyxel e il pc tra loro invece comunicano a 1000 Mbps (però erano a fianco al momento del test).
Ho provato allora a portare su il PC e a metterlo a fianco del modem fibra e continua a darmi 100 Mbps

Alle 14 quando rientro del lavoro pensavo di fare queste prove:
1) intanto utilizzare i nuovi cavetti da 1 mt di cat 6 che mi sono appena arrivati per rifare i collegamenti
2) portare al piano di sopra lo zyxel e collegarlo al PC al piano di sotto per vedere se mi da 100 o 1000 Mps (ovviamente non navigherò, ma la velocità del collegamento ethernet dovrebbe rilevarmela)
3) portare su il pc e fare il collegamento modem a zyxel a pc e riverificare le velocità.
Per me impazzisco prima...ragazzi grazie per la comprensione ;)
 
Ultima modifica:
va be dai poco importa, tanto non devi fare traffico sullo switch del router telecom.

Metti lo switch e non diventare pazzo per questa cosa.
Tanto l'unica soluzione è farmi mandare un nuovo router (ed io eviterei solo per non sentire parlare quella gente). ;)
 
va be dai poco importa, tanto non devi fare traffico sullo switch del router telecom.

Metti lo switch e non diventare pazzo per questa cosa.
Tanto l'unica soluzione è farmi mandare un nuovo router (ed io eviterei solo per non sentire parlare quella gente). ;)

IL problema è che la finalità è di vedere anche film in streaming e in + volevo attaccare un paio di hdd allo zyxel (nel piano di sotto) di modo di utilizzarli in rete...e li magari la Gigabit farebbe comodo.. e poi ho speso un sacco di soldi per ricablare la casa e vedere questa castratura mi da troppo fastidio.

In ogni caso ho richiamato l'elettricista e ha detto che fa un salto da casa mia per vedere con lo strumeto che sia tutto ok.... forse cerco troppo la perfezione è vero, però dai mi piacerebbe che funzionasse a dovere visto che l'impianto è nuovo..
 
IL problema è che la finalità è di vedere anche film in streaming e in + volevo attaccare un paio di hdd allo zyxel (nel piano di sotto) di modo di utilizzarli in rete...e li magari la Gigabit farebbe comodo.. e poi ho speso un sacco di soldi per ricablare la casa e vedere questa castratura mi da troppo fastidio.

In ogni caso ho richiamato l'elettricista e ha detto che fa un salto da casa mia per vedere con lo strumeto che sia tutto ok.... forse cerco troppo la perfezione è vero, però dai mi piacerebbe che funzionasse a dovere visto che l'impianto è nuovo..

ma che lo richiami a fare l'elettricista non serve a nulla.
i dati non passano dal router ma dallo switch zyxel, quindi non vedo dove sia il problema.
Il problema è del router e non dell'impianto.
 
ma che lo richiami a fare l'elettricista non serve a nulla.
i dati non passano dal router ma dallo switch zyxel, quindi non vedo dove sia il problema.
Il problema è del router e non dell'impianto.
Guarda, io credo che tu abbia ragione..ma prima l'ho sentito (è un mio amico) e mi ha detto che per scrupolo viene con lo strumento così si sente tranquillo ...
per quanto riguarda i dati, lo zyxel mi fa solo da access point al piano inferiore (taverna) perchè se io devo vedere un film in streaming (ad esempio) il pc lo riproduce (taverna), passa dallo zyxel, poi dal modem/router (piano terra) e infine alla tv (piano terra)....quindi il modem fa la sua parte eccome!
...forse non ero stato chiaro prima...
 
Okay :bevuta: quindi hai modem telecom connesso allo zyxel ( e sta volta funzia :luxhello: ) e connesso successivamente alla porta dello zyxel il pc.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top