PROBLEMA Ronzio monitor

Pubblicità

er_pagnottella

Utente Attivo
Messaggi
305
Reazioni
21
Punteggio
44
Salve a tutti, mi hanno regalato un Sytek SW9C, è un monitor vecchio, ma gallina vecchia fa buon brodo. Funziona bene, però, quando lo accendo ed accendo il computer, comincia a ronzare e continua a farlo per un paio di minuti, per poi smettere. È sintomo di una qualche rottuta imminente o posso lasciarlo così tranquillamente? Inoltre, il monitor ha le casse integrate, ho azzerato il loro volume (tanto non le uso) e non è cambiato nulla. Il problema potrebbe essere comunque imputabile a loro?
 
mi dispiace ma...no, non sono le casse :sisi: (quanto segue è per chi ha esperienza in materia, altrimenti non ci provare nemmeno con l'immaginazione)
i problemi possono essere tanti e i sintomi, se visibili, possono essere altrettanti:
se è la scheda di alimentazione c'è da capire se sono i condensatori (gonfi) o il trasformatore, solitamente se è lui è quello più grosso che schiatta;
se è la scheda video (quella del monitor) potresti notare a monitor freddo (appena acceso quando fa il ronzio) problemi all'immagine (non alla luminosità), magari problemi con colori o contrasto;
oppure sono le lampade (se non è a led), l'inverter o uno o più trasformatori della retroilluminazione...e in quel caso potresti notare a freddo meno luminosità nell'immagine.
difficile quindi stabilire quale sia il problema e dati i prezzi attuali dei monitor e la scarsa reperibilità dei vari componenti, l'unico caso in cui lo ripareresti con pochi € è per la sostituzione dei condensatori... pochi € di materiale, se pensi di farlo fare a un riparatore ci vuole una finanziaria :asd:
 
Anche la posizione della direzione del ronzio ti può aiutare a capire cosa sia avvicinando l'orecchio con un cono di carta per fare da stetoscopio...
 
Allora, se accendo il monitor (con la luminosità al massimo) entrano in funzione le lampade e non si sente nulla, appena accendo il pc (dunque appena gli arriva un input video) inizia ad emettere questo rumore. Non c'è nessun problema nella visualizzazione delle immagini, anzi, per ora funziona egregiamente. Nella mia ignoranza, a questo punto, andando per esclusione e quindi escludendo lampade, inverter e, forse, il circuito di alimentazione, credo che sia qualche condensatore della scheda video del monitor. Sperando che si tratti di un condensatore, se stasera ho tempo lo smonto (verificando se l'ipotesi che ho posto sia corretta o meno) e vi aggiorno.
 
I condensatori, dopo una breve ispezione visiva, mi sembrano tutti a posto, idem per la restante componentistica. Ho disconnesso le casse, già che c'ero (tanto non le avrei mai usate) ed ho constatato che il ronzio permane. Tuttavia, impostando la luminosità al massimo non percepisco alcun rumore, il quale invece si sente impostando la luminosità circa al 50% per poi spegnere e riaccendere il monitor, durando meno di 5 secondi. Dato che il suddetto monitor ha solo l'ingresso VGA e sto utilizzando un adattatore da DVI a VGA, sarei curioso di testarlo con un pc che abbia direttamente un'uscita VGA. Spero di essermi spiegato bene, in caso contrario mi scuso in anticipo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top