Mi sono arrivate un paio di giorni fa queste cuffie che trovo ottime dal punto di vista materiali. Purtroppo, una volta collegate al mio desktop mi son reso conto che si sente un ronzio di fondo assolutamente percettibile, che nei momenti di silenzio diventa realmente fastidioso. Ho provato sia a collegare il jack a delle casse che ho sulla scrivania, sia a collegarmi direttamente dal jack della scheda madre ma il risultato non cambia.
Testate su un netbook non ho percepito fastidi nè ronzii, nei prox. giorni proverò con altri dispositivi audio per capire se è un problema di cuffie fallate o meno.
Per vostra esperienza è un difetto che capita con queste cuffie? E' normale sentire con delle cuffie buone (almeno questo è quel che ho letto in giro) dei ronzii mai percepiti con altre cuffie/casse, anche considerando che ho la scheda audio integrata (Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC)?
Una scheda audio dedicata migliorerebbe la situazione? Ultima domanda, per motivi logistici mi sarebbe più comodo avere il jack sul davanti del PC (il mio case non ha lo spazio davanti), per cui meditavo di prendere una scheda USB. Controindicazioni rispetto alle interne? Consigli per gli acquisti?
Concludo dicendo che uso l'audio per il gaming e sporadicamente per musica, non sono un audiofilo (come avrete sicuramente capito dal mio thread) e temo che il mio orecchio non sia allenato a percepire minime variazioni nella qualità dell'audio. Chiaro che un ronzio è sempre fastidioso per qualunque orecchio...
Grazie in anticipo!
Testate su un netbook non ho percepito fastidi nè ronzii, nei prox. giorni proverò con altri dispositivi audio per capire se è un problema di cuffie fallate o meno.
Per vostra esperienza è un difetto che capita con queste cuffie? E' normale sentire con delle cuffie buone (almeno questo è quel che ho letto in giro) dei ronzii mai percepiti con altre cuffie/casse, anche considerando che ho la scheda audio integrata (Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC)?
Una scheda audio dedicata migliorerebbe la situazione? Ultima domanda, per motivi logistici mi sarebbe più comodo avere il jack sul davanti del PC (il mio case non ha lo spazio davanti), per cui meditavo di prendere una scheda USB. Controindicazioni rispetto alle interne? Consigli per gli acquisti?
Concludo dicendo che uso l'audio per il gaming e sporadicamente per musica, non sono un audiofilo (come avrete sicuramente capito dal mio thread) e temo che il mio orecchio non sia allenato a percepire minime variazioni nella qualità dell'audio. Chiaro che un ronzio è sempre fastidioso per qualunque orecchio...
Grazie in anticipo!