Che alimentatore hai?
Posta una foto dell' etichetta dell' alimentatore per favore.
Un Seasonic M12II 850 Evo :D penso non ci siano problemi sulla qualità...gli ho cambiato la ventola con una più silenziosa ma i contatti e le schermature sue son rimaste intatte, io ho solo lavorato sul connettore della ventola, non sul PSU
@
Bottarello Sì, nell'ambito del mio PC ho fatto diverse prove, ho provato un cavo USB lungo appena 20 centimetri per capire se quello lunghissimo del microfono desse il disturbo, ma non è così. Poi ho provato tutte le porte, sia davanti che dietro, e anche quella della tastiera che non si sa mai. Sempre stesso risultato. Ho provato anche a scollegare dalla ciabatta tutto tranne monitor e PC (per tutto intendo casse e secondo monitor) ma il rumore persiste. Provo anche un'altra ciabatta magari? è l'unica cosa che non ho fatto perchè quella su cui ho collegato il PC è la migliore che ho come qualità, ha il tastino e la protezione per i sovraccarichi (sta a vedere che è quello che fa il rumore? :D)
Oggi peraltro farò una prova con il microfono su un PC portatile, sia a corrente che a batteria. @
Blume vorrei capire questi punti:
-1 (questo non credo si verificherà, ma consido tutto) se sento il rumore sia a corrente che a batteria allora è il microfono.
-2 se sento il rumore solo quando collegato alla corrente è la rete elettrica (o tuttalpiù la ciabatta, potrebbe? questo dubbio me lo tolgo provandone un'altra come ho detto sopra)
-3 se non sento il rumore in nessuno dei due casi è il mio alimentatore
Se capisco che non è la corrente ma l'alimentatore, potrebbe davvero servire un hub usb alimentato a sè? è sufficiente l'alimentatorino 5V per un microfono come lo Yeti? non so che corrente prenda dalle USB del PC...
- - - Updated - - -
@Blume @Bottarello faccio un update perchè ho fatto vari test quindi il mio messaggio precedente ha delle parti che sono diventate inutili, così magari riuscite ad aiutarmi con più precisione:
Ho provato il microfono su un PC portatile, sia a batteria sia ad alimentazione elettrica, sia nella mia ciabatta, sia in un'altra, che in un'altra presa ancora direttamente. Risultato sempre uguale: un minimo di rumore dei condensatori del microfono si sente ma non è fastidiosamente amplificato come nel mio PC. A batteria o corrente non cambia nulla, quindi tutto ok. Allora sono tornato al mio PC, perchè il problema derivava sicuramente da lì a questo punto. Ho messo la spina del PSU in un'altra ciabatta ed in un'altra presa e il rumore lo fa lo stesso. Quindi il problema è decisamente il mio alimentatore, anche perchè (non so se c'entra) ho notato che a PC spento ma PSU acceso fa un ronzio lui proprio, mettendo la testa dietro il PC si sente tantissimo. Credo che il mio alimentatore abbia una piccola diffusione, un piccolo problema di isolamento di qualche bobina, insomma cose così. Ri-specifico che una volta l'ho aperto per cambiargli in maniera artigianale la ventola, quindi nonostante io abbia lavorato solo su quella una volta staccato lo spinotto non escludo che possa essere stato io a renderlo così... in ogni caso, ora che so che non è la terra, non è niente di paranormale ma è semplicemente il mio alimentatore, non volendo spendere un centone per uno nuovo anche perchè al di là di questo dettaglio è un alimentatore straordinario, posso provare con un hub alimentato a parte? vi sembra sensato? ci funzionerà il microfono?