RoadMap di sviluppo Pc

Pubblicità

Luca_Loi

Utente Attivo
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
Come potete leggere nel thread su Harware generico ho deciso di ricomprare il pc buttando il ferrovecchio.

Spigolando di qua e di la' mi sono accorto che probabilmente il punto debole della configurazione risulterebbe la RAM in quanto passibile di limitazioni su eventuale Overclock piu' o meno spinto.

Ora mi spiego che cosa intendo per Overclock.

Personalmente lo intendo una maniera per prolungare la "vita utile" del Pc piuttosto che inseguire record di performance immediati.

A questo punto sorge un dubbio.
Ho verificato il costo delle Gskill 4800 LE attualmente considerate le migliori sul mercato ed ho una differenza rispetto alle Corsair value prese precedentemente in considerazione di 235 Euro secchi.

Quello che mi chiedo è. Vale la pena?

Ovvero su una configurazione similare:

Enermax Noisetaker 485W EG495AX-VE(W)SFMA
Thermaltake Soprano Acciaio Silver Window
Maxtor 160GB DiamondMax 10 SATA 8MB
NEC 3520 Dvd Dual Layer 16x Silver
GSKILL 2X512 4800LA
AMD Athlon 64 3500+ S939 boxed winchester
Asus A8N SLI Deluxe Sk 939
Nvidia 6600GT 128MB PCI-E Albatron
Dvd LiteOn

Considerando una road map del genere:

All'acquisto prove vari OC, ma Oc leggero 10-15% Procio e Sk Video
6 mesi, dissipatore Zalman su procio e Sk Video e OC 25-30% Procio e Sk video
1 Anno Upgrade Ram (2x 512 uguale)
1 Anno e Mezzo Upgrade processore.

E' pensabile tra un anno trovare RAM ESATTAMENTE uguale?

E' pensabile che la "vita utile" della RAM sia abbastanza lunga e quindi poter affrontare una spesa decisamente superiore oggi con pero' la garanzia di poterle tenere a lungo con performance buone ed eventuali upgade di processore in seguito e compagnia cantante?

Ciao

Luca
 
Le gskill sono ram destinate a overclock estremi e con bus superiori ai 300mhz. Secondo me anche altre ram che costino meno potrebbero fare al tuo caso. Sperare in un overclock del 30% con un solo zalman sulla cpu non c'è la farai mai. il 30% vuol dire che arrivi in frequenza a 2860mhz, non sono fattibili ad aria.
 
Ludus ha detto:
Le gskill sono ram destinate a overclock estremi e con bus superiori ai 300mhz. Secondo me anche altre ram che costino meno potrebbero fare al tuo caso. Sperare in un overclock del 30% con un solo zalman sulla cpu non c'è la farai mai. il 30% vuol dire che arrivi in frequenza a 2860mhz, non sono fattibili ad aria.

Grazie Ludus.

Secondo te qual'è il limite ragionevole di OC su un 3500+ andando ad aria?

E i raffreddatori a liquido possono valere la candela considerando sempre che il costo del medesimo dovrebbe essere confrontato ad un upgrade processore?

Per le ram...un aiutino in PVT magari...:D

Grazie ancora :ylol:
 
per le ram ora è una situazione un pò "incasinata". ossia che le ram con chip tccd sono fuori produzione e stanno tornando i bh-5 e i nuovi UTT. solamente che i bh-5 e UTT se non gli dai volt non vanno su e con l'asus non gli li puoi dare...

Ad aria non credo che superi i 2700mhz stabili. Ma già è un traguardo alto.
 
Ludus ha detto:
per le ram ora è una situazione un pò "incasinata". ossia che le ram con chip tccd sono fuori produzione e stanno tornando i bh-5 e i nuovi UTT. solamente che i bh-5 e UTT se non gli dai volt non vanno su e con l'asus non gli li puoi dare...

Ad aria non credo che superi i 2700mhz stabili. Ma già è un traguardo alto.

Con la Asus non glieli posso dare..:toccato:

Con la DFI Ultra dici di si o proprio non se ne cava nulla?
 
con la DFI puoi dare fino a 4v alle ram e quindi sono ok ;) se prendi la dfi prenditi le geil ultra-x che montano i bh-5 ;) 230€
 
Poi ci son queste, economiche uguale con chip Vdata pero' in modulo da 1Gb perderei quindi il dual channel mi sbaglio?

Scusami sempre per il disturbo, il problema è che non vorrei comprare tutto in 52 rivenditori diversi, perche' su alcuni posso accedere a listini privilegiati e se compro sparpagliato mi si moltiplicano le spese di trasporto :(
 
Ok, buona per le GEIL, secondo te è possibile risparmiare qualcosa prendendo un 3200+ al posto di un 3500+ oppure è una pessima idea?
 
no buona idea invece. ad aria e con le bh-5 potresti andare sui 3.2v a 250mhz in sincrono con moltiplicatore a 10x. certo che il 3500+ sarebbe un pò meglio se hai i bh-5 con il moltiplicatore a 11x.
 
Grazie Ludus sei una miniera di informazioni.

Un ultima domanda, secondo te in previsione di sviluppi futuri lo SLI diventa rilevante (nel senso di affiancare una 6600GT o la potenza della scheda grafica consentirebbe anche ad un singolo Pci-ex in upgrade di compensare la cosa?

Ovvero DFI con lo SLI o senza?

So che non hai la palla di vetro, ma un tuo parere a naso.....
 
Bè secondo me o lo fai subito lo SLI o è inutile prendere una 6600gt in futuro. Prendendo ora una 6600gt dopo un anno vorrai prenderne un altra ci sarà una scheda video allo stesso prezzo ma con potenza superiore a due 6600gt in SLI ;) io l'ho fatto lo SLI di due 6800gt e sono eccezzionali. Però io faccio anche molto compra e vendi e probabilmente queste bestione tra meno di anno saranno già vendute e rinvestite in altri componenti.
 
Okay.

Un ultima curiosita'.
Che tu sappia l'Athlon Fx-55 (che sara' con ogni probabilità il futuro upgrade come procio quando scendera a prezzi umani), che tu sappia ad oggi è overcloccabile nè piu' nè meno come il Winchester attuale?
E' possibile/probabile che AMD blocchi le frequenze o secondo te non è tradizione o abitudine di AMD? Ad oggi come si comporta il procio che tu sappia?
 
L'fx-55 è fenomenale in overclock e quelli buoni superiori ai winchester e di parecchio. ho visto Fx-55 toccare (precisiamo con mezzi di raffreddamento estremi) 3900mhz !! Bechabili ho visto sui 3500.
Io credo che lo prenderò e lo metterò sotto phase change per prendere i 25'' al superPI se non meglio :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top