DOMANDA RM750x va bene per upgrade a LGA1700 ?

Pubblicità

Witcher993

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
7
Punteggio
34
Salve,

vorrei aggiornare il mio attuale PC così composto:

CPU AMD Ryzen 2700x Dissipatore CM MasterLiquid ML240R RGB Scheda Madre ASUS Crosshair VII Hero (WI-FI) SDD Samsung 970 EVO (500GB) + 850 EVO (500GB) RAMG.Skill TridentZ RGB 2*8GB (3200Mhz) GPU GEFORCE RTX 2060 Audio Creative SoundBlaster AE-9 MonitorSamsung C27HG70 (2K HDR 144hz) PSU Corsair RM 750x

con i7 13700k, ROG STRIX Z790-A e 32GB Vengeance 6200 C36.

La domanda che mi sorge è la seguente, l'alimentatore è sempre valido o devo aggiornare anche lui (per la precisione è questa versione: LINK) ? Se sì, cosa mi consigliate?
 
Salve,

vorrei aggiornare il mio attuale PC così composto:

CPU AMD Ryzen 2700x Dissipatore CM MasterLiquid ML240R RGB Scheda Madre ASUS Crosshair VII Hero (WI-FI) SDD Samsung 970 EVO (500GB) + 850 EVO (500GB) RAMG.Skill TridentZ RGB 2*8GB (3200Mhz) GPU GEFORCE RTX 2060 Audio Creative SoundBlaster AE-9 MonitorSamsung C27HG70 (2K HDR 144hz) PSU Corsair RM 750x

con i7 13700k, ROG STRIX Z790-A e 32GB Vengeance 6200 C36.

La domanda che mi sorge è la seguente, l'alimentatore è sempre valido o devo aggiornare anche lui (per la precisione è questa versione: LINK) ? Se sì, cosa mi consigliate?
Va bene. Ma che ci fai col PC? Se è per gaming basta il 13600k

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
se vuoi dare una bella rinfrescata al sistema e andarci avanti qualche annetto: 5700x o 5800x3d e prendi altri 2 banchi da 8 (3200C16 o se li trovi ad ottimo prezzo, CL14. 400€ fra 5800x3D e 16 gb di ram, e stai apposto per un pò.
Se il pc lo utilizzi prevalentemente per gaming, io farei un pensierino a 5700x + gpu nuova. (3070ti in su)
l'RM750x andrà benissimo.

vendi nell'usato sia il 2700 che la 2060, e recuperi qualcosa.
 
kelion ti aveva chiesto gli usi che fai del pc.

se partivi da zero o con un vecchio intel o anche con una mobo am4 scrausa, mi associavo agli altri e ti dicevo di prendere una mobo z790 ddr4+13600K, ma tu avendo una signora mobo, non vedo il motivo di spendere denaro inutilmente. poi ognuno ovviamente con il proprio denaro ci fà quel che vuole...

ti ripeto: se l'utilizzo è al 90% gaming? 5700x + un'ottima gpu come una 3070ti o se vuoi/puoi spendere di più, una 4070ti. se non ti interessa il raytracing, puoi pensare ad una 6800xt o 6900xt.

ma aspetta altri pareri.
 
Sì, l’utilizzo è per lo più gaming. Quindi vado anzi di 5800x3D e upgrade della ram ? Più che altro non sono limitato con l’acquisto futuro di una nuova GPU pcie 5.0 ?
 
Se rimani con la tua scheda madre e ci accoppi una nuova CPU rimarrai al PCI-E 3.0, tuttavia non è un problema che impatta in modo significativo sulle prestazioni, nemmeno con una RTX4090: https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-4090-pci-express-scaling/28.html

Come puoi vedere, l'impatto prestazionale usando il PCI-E 3.0 invece che il 4.0 è mediamente del 2-3%, con una RTX4090, che va 4-5 volte la tua. Sarai in difficoltà prima lato CPU che lato PCI-E, non che il 5800X3D non sia buono, ma la banda passante dello slot PCI-E non è realmente un problema, purchè scheda e slot supportino 16 linee.

A tal proposito, ti suggerirei, se possibile di evitare di utilizzare lo slot M2_2 (quello in alto, tra PCI-E 1 e CPU) e il secondo PCI-E 16x, perchè condividono le linee di collegamento alla CPU con il primo PCI-E, di conseguenza il loro utilizzo riduce le linee a disposizione a 8, dimezzandone la banda.
Dal manuale della tua scheda madre:

1678702036444.png
(fonte: https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/ROG_CROSSHAIR-VII-HERO/E13835_ROG_CROSSHAIR_VII_HERO_UM_WEB.pdf?model=ROG CROSSHAIR VII HERO)


Non sarebbe un problema se avessi il PCI_E 4.0 (PCI-E 4.0 8x equivale a PCI-E 3.0 16x e basta per ogni scheda), ma con il 3.0 un piccolo impatto sulle prestazioni potrebbe esserci, soprattutto su schede di fascia alta.
Hai comunque a diposizione l'M.2_1 per un SSD NVME e gli altri slot PCI-E per eventuali schede di espansione.

Ultima cosa: tieni anche presente il 5700x come aggiornamento. Non è a livello del 5800X3D in gaming, ma non cambia poi tantissimo e costa oltre 100€ meno. E' comunque un bel passo in avanti rispetto al tuo 2700X che ti consente di utilizzare efficaciemente GPU ben migliori della tua.
 
Il budget non è un problema, per questo l’idea iniziale era quella di cambiare completamente tutta la piattaforma per stare apposto per un po’ di anni (come mi ha permesso di fare il 2700x all’epoca)

Ah e a questo punto che ram ci prendo ? Queste vanno bene ? CMN32GX4M2Z3600C16
 
Ultima modifica:
Il budget non è un problema, per questo l’idea iniziale era quella di cambiare completamente tutta la piattaforma per stare apposto per un po’ di anni (come mi ha permesso di fare il 2700x all’epoca)

Ah e a questo punto che ram ci prendo ? Queste vanno bene ? CMN32GX4M2Z3600C16
Se mantieni la tua scheda madre meglio andare sulle Kingston Fury beast o renegade che siano con i Ryzen
Se vai sulla nuova build Intel allora vanno bene anche le Corsair
 
Come mai ? Anche quelle che ho scritto sono ottimizzate per Ryzen. Era più per un fattore estetico. Invece da Beast e Renegade cosa cambia ? 3200 o 3600 ?
 
Si consigliano le Kingston 3200/3600 con i ryzen, perché a volte con ram Corsair le cpu ryzen hanno dato instabilità.
 
Come mai ? Anche quelle che ho scritto sono ottimizzate per Ryzen. Era più per un fattore estetico. Invece da Beast e Renegade cosa cambia ? 3200 o 3600 ?
3600 CL16 sono la miglior scelta qualità velocità e prezzo con ryzen per motivi di compatibilità
 
i banchetti di ram sono composti da moduli, prodotti da varie aziende.
le più importanti ed utilizzate sono:
Samsung
Micron
Hynix

le prime due è molto facile che non diano problemi con il controller di memoria all'interno della cpu, l'ultimo spesso qualche problemino lo dà. corsair spesso utilizza proprio l'ultimo. (probabilmente per una questione di costi) sopratutto sulle vengeance.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top