Risvegliare batteria macbook bianco che non carica

Pubblicità

joecartoon

Utente Attivo
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
26
Ho lasciato inutilizzato un macbook bianco per qualche tempo e la batteria è scesa sotto il livello di carica minima.
A questo punto la batteria viene riconosciuta dal macbook, ma non viene caricata.
Un pò di tempo fa mi è capitata la stessa cosa con la batteria di un cellulare che sono riuscito a resuscitare caricandola manualmente per pochi secondi con un alimentatore collegato con un cavo ai poli della batteria.
Sto provando a fare la stessa cosa con questa batteria ma ho provato inutilmente con un alimentatore da 12 e poi da 14 volt a corrente max 1a.
Tenendo presente che la batteria è una Li-on che funziona a 10,8v ed ha capacità di circa 5000 mha, è necessario un alimentatore che fornisca una tensione maggiore?
Esistono metodi alternativi per dargli quella scossa necessaria a farla caricare quel tanto che basta per essere ricaricabile dal portatile?
È gradito qualunque suggerimento...
 
ma della batteria hai accessibili solo i due fili + e - oppure hai la possibilità di accedere o misurare la tensione di ogni singola cella ?poi se applichi 14 Volt limitati ad 1 Amper che tensione hai ai suoi capi?
 
Ultima modifica:
ma della batteria hai accessibili solo i due fili + e - oppure hai la possibilità di accedere o misurare la tensione di ogni singola cella ?poi se applichi 14 Volt limitati ad 1 Amper che tensione hai ai suoi capi?
la batteria ha i contatti esterni visibili, sono riuscito a capire quali sono i poli + e - solo grazie alle scintille provocate dai fili collegati all'alimentatore da 14v.
non riesco a misurare la tensione ai poli perchè non raggiungibili dalle pinzette del tester in mio possesso.
aiuto!!!!!
 
Proverò appena possibile e vi farò sapere.
Grazie

- - - Updated - - -

Proverò appena possibile e vi farò sapere.
Grazie
Ho provato anche a mettere in serie una mina da matita come resistenza ma la batteria non rileva al tester passaggio di corrente...
Continuo a non capire quale polo sulla batteria sia il positivo e quale il negativo però...

- - - Updated - - -

Ho notato che mettendo a massa con un sottile filo di rame uno dei contatti sul macbook relativi alla batteria (esattamente quello centrale), il led del caricabatteria passa dal colore verde a quello ambra, come se stesse caricando.
Stessa cosa avviene sul desktop, dove lo stato della batteria diventa " in carica".
E se in questo modo si riuscisse a caricare un pò la batteria quel tanto che basta per superare il livello minimo critico?
Se provassi a lasciarlo in carica per un paio d'ore in questo modo, rischio di danneggiare anche il portatile rischiando qualche corto oppure è un tentativo sensato?
 
Proverò appena possibile e vi farò sapere.
Grazie

- - - Updated - - -


Ho provato anche a mettere in serie una mina da matita come resistenza ma la batteria non rileva al tester passaggio di corrente...
Continuo a non capire quale polo sulla batteria sia il positivo e quale il negativo però...

- - - Updated - - -

Ho notato che mettendo a massa con un sottile filo di rame uno dei contatti sul macbook relativi alla batteria (esattamente quello centrale), il led del caricabatteria passa dal colore verde a quello ambra, come se stesse caricando.
Stessa cosa avviene sul desktop, dove lo stato della batteria diventa " in carica".
E se in questo modo si riuscisse a caricare un pò la batteria quel tanto che basta per superare il livello minimo critico?
Se provassi a lasciarlo in carica per un paio d'ore in questo modo, rischio di danneggiare anche il portatile rischiando qualche corto oppure è un tentativo sensato?



ciao, volevo sapere se avevi risolto, ho lo stesso problema :-( magari sei riuscito a dargli qualche inpulso per riattivarla in qualche modo... grazie 1000! stessa cosa, lasciato dormiente x qualche mese, ripreso per lavorarci, batteria con soli 70 cicli e mi da non in carica.....
 
ciao, volevo sapere se avevi risolto, ho lo stesso problema :-( magari sei riuscito a dargli qualche inpulso per riattivarla in qualche modo... grazie 1000! stessa cosa, lasciato dormiente x qualche mese, ripreso per lavorarci, batteria con soli 70 cicli e mi da non in carica.....
Ho dovuto cambiare la batteria...mi dispiace!
 
ok peccato :-( se hai indicazioni su che batteria prendere x evitare magari in futuro lo stesso problema ti ringrazio... grazie per il tuo aiuto!
Prendi il codice della batteria, non ricordo se si trova sulla parte visibile oppure se devi rimuoverla, cerca con quel codice su ebay, la trovi anche non originale per pochi euro, io ho fatto così.
Fino ad ora nessun problema.
In bocca al lupo
 
Mi è bastato sostituire l'alimentatore del macbook bianco con quello più potente del macbookPro 17 e la batteria ha cominciato a ricaricarsi. Ora mi rimane di vedere se l'alimentatore del macbook bianco è danneggiato. Vi farò sapere.

Ho lasciato inutilizzato un macbook bianco per qualche tempo e la batteria è scesa sotto il livello di carica minima.
A questo punto la batteria viene riconosciuta dal macbook, ma non viene caricata.
Un pò di tempo fa mi è capitata la stessa cosa con la batteria di un cellulare che sono riuscito a resuscitare caricandola manualmente per pochi secondi con un alimentatore collegato con un cavo ai poli della batteria.
Sto provando a fare la stessa cosa con questa batteria ma ho provato inutilmente con un alimentatore da 12 e poi da 14 volt a corrente max 1a.
Tenendo presente che la batteria è una Li-on che funziona a 10,8v ed ha capacità di circa 5000 mha, è necessario un alimentatore che fornisca una tensione maggiore?
Esistono metodi alternativi per dargli quella scossa necessaria a farla caricare quel tanto che basta per essere ricaricabile dal portatile?
È gradito qualunque suggerimento...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top